Pagina 1 di 3

Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 26 novembre 2011, 13:14
da syler91
Ciao ragazzi avrei necessità di overcloccare il più possibile il mio vecchio processore amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz per migliorare un po la mia esperienza di gioco visto che gioco a 1280 x 1024,queste le altre specifiche del mio sistema:

scheda madre: asus M3A
ram: corsair xms2 800 Mhz DDR2
questo invece è lo screen del mio bios per la sezione dell'overclock:
Immagine
Sono un principiante in materia quindi vi chiedo se potete aiutarmi passo passo nell'overclock,grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutarmi.

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 26 novembre 2011, 15:28
da LurenZ87
benvenuto nel mondo dell 'overclocking :beer:

ora non conosco in prima persona il processore, però qualcosa posso iniziartela a dire:

- se hai il dissipatore originale non puoi permetterti molto dall'overclock, inoltre ti sconsiglierei proprio di toccare la tensione della cpu
- puoi iniziare a spingere con il solo moltiplicatore che nel tuo caso è "Processor Frequency Multiplier", aumentando di uno step alla volta
- alla fine testa il pc con varie applicazioni (dai giochi, ai programmi) e tieni d'occhio le temperature

ci vuole solo un pò di tempo e pazienza ma vedrai che riuscirai a tirar fuori dei bei risultati :)

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 26 novembre 2011, 18:57
da syler91
ciao grazie mille della risposta,purtroppo ho il moltiplicatore bloccato,c'è un modo alternativo per overcloccare?ho il dissipatore stock

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 26 novembre 2011, 20:00
da DialogiK
Ciao syler, vedo solo ora del tuo post sull' OC di questo piccolo Phenom :P ... Allora come hai potuto notare tu stesso, questa CPU non è Black Edition in quanto hai il moltiplicatore bloccato e in questo caso si gioca molto sulla frequenza del bus ( FSB Frequency ), i rispettivi voltaggi di Northbrige e CPU ( Processor Voltage e NB Voltage) e anche voltaggi e timings delle ram. Prima di fare overclock ti consiglio di seguire i passi qui sotto.

1.Iniziamo col dire che tutti gli AMD hanno sempre avuto la tendenza a raggiungere temperature alte non appena si comincia a salire di tensione ( anche di poco ) quindi per prima cosa dovrai procurarti un bel dissipatore di qualità superiore a quello stock, non solo per il potere dissipante ( molto importante ) ma anche per evitarti un bel ronzio perenne nelle orecchie perché le ventole dei dissi stock cominciano a fare un rumore infernale non appena salgono di rpm.

2. Accertati di avere un ottimo ricircolo di aria all'interno del cabinet ( non deve ristagnare aria calda altrimenti avrai molti BSOD ). In questo caso ti suggerirei di postarci il modello del tuo cabinet così possiamo aiutarti nel posizionare le ventole e scegliere le più opportune.

3. Una volta che hai un ottimo ricircolo e un buon dissipatore ad aria allora si potrà procedere all'OC e le voci che riguardano il PLL dovranno rimanere sempre su Disabled.

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 26 novembre 2011, 20:47
da predator87
Io setterei la cpu a 220 fsb frequency e lasciarei il dissipatore stock (ovviamente con dell'ottima pasta termica e con un ottimo ricambio d'aria). Già in questo modo hai fatto un overclock del 10% circa... (a 220 non hai bisogno neanche di salire di voltaggio mho..)

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 27 novembre 2011, 22:13
da syler91
DiaboliK ha scritto:Ciao syler, vedo solo ora del tuo post sull' OC di questo piccolo Phenom :P ... Allora come hai potuto notare tu stesso, questa CPU non è Black Edition in quanto hai il moltiplicatore bloccato e in questo caso si gioca molto sulla frequenza del bus ( FSB Frequency ), i rispettivi voltaggi di Northbrige e CPU ( Processor Voltage e NB Voltage) e anche voltaggi e timings delle ram. Prima di fare overclock ti consiglio di seguire i passi qui sotto.

1.Iniziamo col dire che tutti gli AMD hanno sempre avuto la tendenza a raggiungere temperature alte non appena si comincia a salire di tensione ( anche di poco ) quindi per prima cosa dovrai procurarti un bel dissipatore di qualità superiore a quello stock, non solo per il potere dissipante ( molto importante ) ma anche per evitarti un bel ronzio perenne nelle orecchie perché le ventole dei dissi stock cominciano a fare un rumore infernale non appena salgono di rpm.

2. Accertati di avere un ottimo ricircolo di aria all'interno del cabinet ( non deve ristagnare aria calda altrimenti avrai molti BSOD ). In questo caso ti suggerirei di postarci il modello del tuo cabinet così possiamo aiutarti nel posizionare le ventole e scegliere le più opportune.

3. Una volta che hai un ottimo ricircolo e un buon dissipatore ad aria allora si potrà procedere all'OC e le voci che riguardano il PLL dovranno rimanere sempre su Disabled.
Grazie della risposta :)
sono consapevole di avere un piccolo processore purtroppo(ha quasi 4 anni di vita9 però vorrei cercare di portarlo ocme molti mi hanno detto a 3 Ghz in modo tale da non essere cpu limited nei giochi recenti.
comincio subito col dirti che ho effettuato dei test sul mio sistema con intelburntest e prime95,con intelburntest ho fatto 10 cicli ed ho raggiunto la temperatura di 69 gradi mentre con 10 minuti di prime95 sono arrivato a 67 gradi...purtroppo ho il dissipatore originale(però per ottenere l'obiettivo dei 3 Ghz sarei disposto a spendere qualcosina per un dissipatore aftermarket che sia ottimo per qualità/prezzo e che soprattutto non sia molto grosso perkè cmq non ho molto spazio nel case),come case ho un asus vento a8 che ha due predisposizioni sul retro per ventole da 80 mm e due predisposizioni sulla parte frontale bassa per ventole sempre da 80 mm,attualmente ho una ventola da 80 mm sul retro per l'espulsione di aria calda.Le voci PLL non so cosa siano e se potete spiegarmelo ve ne sarei grato.Grazie

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 28 novembre 2011, 10:44
da predator87
Scusa l'ot, ma se eventualmente lo vendessi, tienimi in considerazione..

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 29 novembre 2011, 13:18
da syler91
eh non so se mi conviene venderlo per quello che vale...

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 29 novembre 2011, 13:31
da PhilSuperjoint
syler91 ha scritto:eh non so se mi conviene venderlo per quello che vale...
Dipende l'uso che ne fai, a mio parere se non vuoi spendere soldi per rifarti completamente una piattaforma tieniti il phenom, procurati un dissipatore serio, ottimizza i parametri in OC di memoria (importantissima) e CPU e vivi tranquillo ;)

Re: Overclock amd phenom 9550 x 4 2,2 Ghz

Inviato: 29 novembre 2011, 22:32
da syler91
ragazzi girando nelle impostazion idel bios ho scoperto che il mio processore era overvoltato quando veniva impostato il processor voltage su auto,allora ho messo il processor voltage al minimo di fabbrica(1.0875v) e le temperature si sono abbassate di 15 gradi!ho anke testato i ltutto con intelburntest e il test è stato superato con successo e la temperatura max è stata 54 gradi!a questo punto potete dirmi come far eun leggero overclock per portare almeno a 2,5 Ghz?poi nel caso il mio processore risponde bene compro un dissipatore aftermarket per alzare ulteriormente la frequenza.
Immagine