Pagina 1 di 2
Problema con corsair SSD force gt 120gb
Inviato: 26 novembre 2011, 2:03
da Darsci
Ciao a tutti io ho appena comprato il corsair SSD Force GT 120GB collegato in sata 3 da imposatzioni del bios ho messo AHCI pero facendo i test con ATTo Disk benchmark mi da come scrittura massima 240mb e llettura massima 420mb come mai cosi poco rispetto quello che dicono e quello che ho visto da altri utenti con lo stesso prodotto?? grazie
Re: Problema con corsair SSD force gt 120gb
Inviato: 26 novembre 2011, 9:05
da Slime
Darsci ha scritto:Ciao a tutti io ho appena comprato il corsair SSD Force GT 120GB collegato in sata 3 da imposatzioni del bios ho messo AHCI pero facendo i test con ATTo Disk benchmark mi da come scrittura massima 240mb e llettura massima 420mb come mai cosi poco rispetto quello che dicono e quello che ho visto da altri utenti con lo stesso prodotto?? grazie
Ciao Darsci e benvenuto. Hai usato un cavo specifico SATA III per la connessione? Con i cavi SATA II potresti avere dei problemi e malfunzionamenti. Sistema operativo utilizzato? Su che controller lo hai collegato? Se è un Marvell ti anticipo che quei dati sono il massimo che otterrai, il Marvell è molto meno prestante dei controller Intel integrati nelle ultime serie di motherboard con chipset P67/H67/Z68. Se invece sei su un Intel di quelli che ti ho elencato aggiorna i driver con gli ultimi RST e ripeti le prove.
Download RST Intel
Dimenticavo... il disco è usato o nuovo? Nel caso sia usato probabilmente dovrai eseguire un Secure Erase per recuperare le piene prestazioni del disco.
Attenzione: il Secure Erase cancellerà DEFINITIVAMENTE tutti i dati contenuti, quindi eseguilo solo dopo aver fatto un backup dei dati, se necessario.
Trovi la procedura seguendo questo link:
Secure Erase forum Corsair
Scarica il PDF che trovi in link, ti spiegherà tutto...

La procedura è valida per qualsiasi SSD, non solo per i Corsair.
Re: Problema con corsair SSD force gt 120gb
Inviato: 26 novembre 2011, 12:15
da Darsci
Ciao grazie mille per la celere risposta

Cmq la mia scheda madre è la X58 UD3R della gigabyte per cui con chipset X58 ed usa il marvell sicuro al 100%, il cavo è il classico sata normale che trovi nella confezione delle mobo, pensavo fossero tutti uguali non ce ne fossero specifici per sata 3. Cmq per prova mi consigili di prendere un cavo sata 3 specifico o cmq con i marvell non andro mai alle velocita che dicono loro?? grazie
Re: Problema con corsair SSD force gt 120gb
Inviato: 26 novembre 2011, 12:15
da Darsci
AH dimenticavo l'OS è windows 7 ultimate 64bit

Problema con corsair SSD force gt 120gb
Inviato: 26 novembre 2011, 12:53
da Slime
Con il Marvell non avrai mai quelle velocità, ovvero quelle dichiarate dal produttore, ma il cavo SATA III prendilo ugualmente per non avere problemi di affidabilità.

Re: Problema con corsair SSD force gt 120gb
Inviato: 27 novembre 2011, 1:26
da Darsci
scusa l'ignoranza ma il cavo sata 3 specifico dove lo prendo in posti tipo mediaworld o expert lo trovo? o lo prendo su eprice o simili? io ho un cavo azzurro sata dove ce scriitto proprio sul cavo 3gbps - 6gbps quindi presumo vada sia per uno che per l'altro, o mi conviene prenderne uno solo sata 3 6gbps se esiste? grazies
Re: Problema con corsair SSD force gt 120gb
Inviato: 27 novembre 2011, 12:16
da Slime
Darsci ha scritto:scusa l'ignoranza ma il cavo sata 3 specifico dove lo prendo in posti tipo mediaworld o expert lo trovo? o lo prendo su eprice o simili? io ho un cavo azzurro sata dove ce scriitto proprio sul cavo 3gbps - 6gbps quindi presumo vada sia per uno che per l'altro, o mi conviene prenderne uno solo sata 3 6gbps se esiste? grazies
Se hai quella scritta sul cavo dovresti essere a posto.

Re: Problema con corsair SSD force gt 120gb
Inviato: 28 novembre 2011, 10:07
da Darsci
Ciao scusami ancora, ma ce qualche possibilita per cui possa fare andare il force gt alle velocita del produttore(555-515)?? Non posso in qulche modo installare i driver intel invece dei marvell e farlo andare al masimo? il cavo supporta il sata 3 sicuro, ho impostato l'AHCI sul bios e anche sul registro di windows pero stranamente quando avvio il pc mi dice che manca il driver bios AHCI, ce qulche modo per capire se è tutto impostato come dovrebbe essere per usarlo al top? MOBO: gigabyte X58 UD3R rev 2.0
Grazie mille ancora
Re: Problema con corsair SSD force gt 120gb
Inviato: 28 novembre 2011, 11:59
da Slime
Darsci ha scritto:Ciao scusami ancora, ma ce qualche possibilita per cui possa fare andare il force gt alle velocita del produttore(555-515)?? Non posso in qulche modo installare i driver intel invece dei marvell e farlo andare al masimo? il cavo supporta il sata 3 sicuro, ho impostato l'AHCI sul bios e anche sul registro di windows pero stranamente quando avvio il pc mi dice che manca il driver bios AHCI, ce qulche modo per capire se è tutto impostato come dovrebbe essere per usarlo al top? MOBO: gigabyte X58 UD3R rev 2.0
Grazie mille ancora
Il Marvell ha bisogno dei suoi driver, non puoi non installare i suoi. Il limite è insito nella natura fisica del controller. Purtroppo non hai possibilità su quella piattaforma di tirare fuori il top delle prestazioni da quel SSD. Prova a scaricare gli ultimi driver per il controller Marvell ma dubito che ci siano "miracoli" in questo senso...
Re: Problema con corsair SSD force gt 120gb
Inviato: 28 novembre 2011, 12:42
da Darsci
OK ho capito ci rinuncio grazie mille cmq se stato davvero gentile
