Pagina 1 di 3

Problema hd 5770

Inviato: 18 novembre 2011, 13:18
da Copper-T
Salve a tutti..

Qualche giorno fa ho avuto un problema con la mia scheda video una HD 5770 per l'appunto, della asus...
In pratica la smonto dallo slot..tolgo i kili di polvere incastrati nel dissipatore...cambio la pasta termica.. la rimetto al suo posto..ma sul monitor nulla.
Per di piu ora la ventola parte al 100% facendo un casino infernale.. cosa può essere successo? che si sia fritta la scheda?

Grazie per le risposte!

Re: Problema hd 5770

Inviato: 18 novembre 2011, 13:39
da PhilSuperjoint
Copper-T ha scritto:Salve a tutti..

Qualche giorno fa ho avuto un problema con la mia scheda video una HD 5770 per l'appunto, della asus...
In pratica la smonto dallo slot..tolgo i kili di polvere incastrati nel dissipatore...cambio la pasta termica.. la rimetto al suo posto..ma sul monitor nulla.
Per di piu ora la ventola parte al 100% facendo un casino infernale.. cosa può essere successo? che si sia fritta la scheda?

Grazie per le risposte!
Riproverei a smontarla e rimetterla nello slot, soffia per bene nello slot pciex (mi è gia successo) e assicurati di avere tutti i cavi di alimentazione collegati.

Re: Problema hd 5770

Inviato: 18 novembre 2011, 13:45
da predator87
Mmmmh..
Hai montato correttamente il dissipatore? Smonta nuovamente la scheda, controlla che i contatti e lo slot pci siano puliti. Può essere anche che durante le operazioni che hai eseguito hai danneggiato qualcosa.. (ovviamente involontariamente..)

Add: concordo con phil, non avevo visto il suo messaggio..

Re: Problema hd 5770

Inviato: 18 novembre 2011, 14:56
da coccus80
Ciao,

sicuramente attieniti alle disposizioni che ti hanno giustamente consigliato Predator87 e PhilSuperjoint, la ventola che parte al massimo della sua rotazione mi fa pensare che il dissipatore sia aderito alla gpu in maniera errata o leggermente staccato in quanto la stessa scaldanosi in breve tempo porta ad alzare in automatico il regime delle ventola, nel retro pcb della vga noti qualche led acceso di colore rosso? se si è immediato o si accende dopo qualche secondo dopo aver acceso il pc?

Re: Problema hd 5770

Inviato: 18 novembre 2011, 15:29
da Copper-T
Allora ho rimontato il dissipatore assicurandomi che facesse bene contatto, pulito il connettore e lo slot, attaccato il connettore a 6 pin per l'alimentazione..ma il risultato non cambia..sulla vga c'è un led ma non si accende..la ventola gira sempre al massimo da subito...

Re: Problema hd 5770

Inviato: 18 novembre 2011, 16:02
da PhilSuperjoint
Copper-T ha scritto:Allora ho rimontato il dissipatore assicurandomi che facesse bene contatto, pulito il connettore e lo slot, attaccato il connettore a 6 pin per l'alimentazione..ma il risultato non cambia..sulla vga c'è un led ma non si accende..la ventola gira sempre al massimo da subito...
Stacca la batteria tampone o fai un clear cmos, a volte funziona nonostante sia un'operazione per resettare il bios della mobo.

Oppure stacca la spina e fai riposare il pc, forse qualche carica elettrostatica ha "interrotto" qualcosa, ricordo che dopo un fulmine il mio athlon64 3000+ era letteralmente morto, tolta la spina dopo 5 minuti era nuovamente operativo.

Se non dovesse funzionare nulla di tutto ciò allora temo che che la scheda sia danneggiata.....

Prova a sostituire i moduli delle ram, magari smontanto e rimontando la scheda ha toccato dell'altro ;)

Re: Problema hd 5770

Inviato: 18 novembre 2011, 16:40
da Copper-T
Giustamente non l'ho detto..ma il pc in cui era collegata la scheda funziona perfettamente..per ora sto usando la grafica integrata..ora che ci faccio caso comunque la scheda all'avvio di windows non viene riconosciuta proprio..nemmeno con gpuz..è segnale che è deceduta? cosa potrebbe essere stato? sono sicuro di aver fatto le operazioni con delicatezza e attenzione sob y_y

Re: Problema hd 5770

Inviato: 18 novembre 2011, 16:46
da PhilSuperjoint
Copper-T ha scritto:Giustamente non l'ho detto..ma il pc in cui era collegata la scheda funziona perfettamente..per ora sto usando la grafica integrata..ora che ci faccio caso comunque la scheda all'avvio di windows non viene riconosciuta proprio..nemmeno con gpuz..è segnale che è deceduta? cosa potrebbe essere stato? sono sicuro di aver fatto le operazioni con delicatezza e attenzione sob y_y
Allora la situazione si complica, dire che la scheda è danneggiata, però strano visto che hai usato molta attenzione nel pulirla.

Sicuro di non aver inciso il pcb con il cacciavite mentre svitavi le viti che sostenevano il dissi?

A questo punto direi di andare di RMA, sempre che non ci siano segni di manomissioni sulla scheda. :S

Re: Problema hd 5770

Inviato: 18 novembre 2011, 17:05
da Copper-T
non ho avuto molti problemi nello smontare il dissi e fortunatamente il cacciavite non ha sfiorato il pcb..come segni di manomissione cosa intendi? XD l'aver sostituito la pasta termica invalida la garanzia??

Re: Problema hd 5770

Inviato: 18 novembre 2011, 17:14
da PhilSuperjoint
Copper-T ha scritto:non ho avuto molti problemi nello smontare il dissi e fortunatamente il cacciavite non ha sfiorato il pcb..come segni di manomissione cosa intendi? XD l'aver sostituito la pasta termica invalida la garanzia??
Prima di passare alla HD5770 avevo una HD4850 con gli adesivi sulle viti che bloccavano il dissipatore, se tu non ne hai non dovresti avere problemi :sig: