Tesori nascosti ... nel cassetto

I computer d'epoca….le tecnologie si evolvono la passione resta….

Moderatori: NoRage, predator87

Avatar utente
DialogiK
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 1111
Iscritto il: 3 giugno 2011, 18:55
GamerTag: --
ID PSN: --
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Tesori nascosti ... nel cassetto

Messaggio da DialogiK »

Eh già, come cita bene il titolo del post avevo delle cose abbastanza vecchie nascoste sotto altre cose un po' più nuove. In particolare questo che si vede in foto è solo una prima scatola (dovrei averne altre ma non so dove ) che contiene roba che secondo me è appartenuta a uno dei primi PC in quanto non ho trovato il processore. Quindi senza ulteriori discorsi passo subito ad illustrare la foto:

Immagine

A predator l'onore di riconoscere la mobo ( perché non ho trovato nulla per identificarla :asd: ) . A seguire direttamente sopra a destra della mobo una scheda di rete 3Com 10/100, una Ati Rage PRO 3D penso a 64Mb, un vecchissimo modem 56k su presa PCI con annessa porta di rete, poi sotto abbiamo una chicca veramente unica: 4 ventole ultrasottili da 90mm della Hyper, le prime ad adottare un sistema di rotazione senza cuscinetto. Per ultimi, un po' di banchi di ram sdram pc100 e pc133 da 64Mb e da 128Mb.
Immagine


Regolamento mercatino
Modello base di vendita del mercatino: QUI
Modello base di acquisto nel mercatino:QUI
Trattative concluse con successo: ste.ru, Il Metallurgico, djFrex

Immagine
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tesori nascosti ... nel cassetto

Messaggio da PhilSuperjoint »

Posso provare io ad "analizzarle"? :fifi:

La mobo è una Soyo SY-6VCA basata su slot1 e chipset Via Apollo Pro 133A, stabilissima e sopratutto garantisce una buona overclockabilità della cpu:

Immagine

Recensione: http://hothardware.com/Reviews/Soyo-SY6 ... 3A/?page=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Nella rece hanno spinto un Pentium III 933 Mhz fino a 980Mhz, con bus a 140, non sembra tantissimo, ma in quegli anni era abbastanza rischioso occare...

Le migliori mobo dell'epoca, in fatto di oc (secondo me) erano le P3B-F, basate su Intel 440BX, stabili a 150 di bus ma con le dovute precauzioni.
In effetti il mio primo pc era basato su chipset Via Apollo Pro133A, ma ricordo che era pessimo, lento e sopratutto castrava tantissimo le prestazioni delle ram.



La scheda video è una ATI Rage 3D, presumibilmente equipaggia con 8mb di ram, si scontrava in quegli anni con la Nvidia Riva 128 e la i740 di Intel.

Immagine

Purtroppo fu una scheda molto lenta, supporto a D3D scarsino e OpenGL assente.....
Le caratteristiche dovrebbero essere, un chip a 75mhz, 8 mb di ram a 100mhz e supporto alle directx 6.0..


Spettacolari le ventole, tienile strette ;)
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
Avatar utente
DialogiK
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 1111
Iscritto il: 3 giugno 2011, 18:55
GamerTag: --
ID PSN: --
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: Tesori nascosti ... nel cassetto

Messaggio da DialogiK »

vai vai accomodati pure :P
Immagine


Regolamento mercatino
Modello base di vendita del mercatino: QUI
Modello base di acquisto nel mercatino:QUI
Trattative concluse con successo: ste.ru, Il Metallurgico, djFrex

Immagine
predator87
Super Moderatore
Super Moderatore
Messaggi: 1896
Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Tesori nascosti ... nel cassetto

Messaggio da predator87 »

Niente onore allora, grazie phil :asd:

Le mobo slot1 mi sembrano tutte fatto con lo stampino.. :/
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tesori nascosti ... nel cassetto

Messaggio da PhilSuperjoint »

predator87 ha scritto:Niente onore allora, grazie phil :asd:

Le mobo slot1 mi sembrano tutte fatto con lo stampino.. :/
Ma quale onore? :asd:

In realta non c'erano tantissime "scelte" per le mobo slot1, anche perchè eran quasi tutte basate o su Via Apollo o su Intel440, ma ai tempi era fondamentale scegliere quella giusta, non tanto per la stabilità quanto per il supporto driver.
Oggi abbiamo un supporto che ai tempi ci sognavamo.
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tesori nascosti ... nel cassetto

Messaggio da PhilSuperjoint »

La migliore scheda basata su Via Apollo Pro133a e che bramo tutte le notti?

Questa:http://hothardware.com/printarticle.aspx?articleid=198

Significativi questi risultati, il primo ottenuto con 2 cpu a 1000mhz, il secondo ottenuto con 2 cpu a 1.088mhz

Immagine
Immagine


Importante anche questo grafico, un P4 1.5, primo P4 con architettura Willamate va pari passo a due Pentium III 1000
Immagine
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
predator87
Super Moderatore
Super Moderatore
Messaggi: 1896
Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Tesori nascosti ... nel cassetto

Messaggio da predator87 »

la conosco, su ebay vogliono un botto di euro :asd:

e non supporta nemmeno i tualatin se non vado errato..
Avatar utente
DialogiK
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 1111
Iscritto il: 3 giugno 2011, 18:55
GamerTag: --
ID PSN: --
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: Tesori nascosti ... nel cassetto

Messaggio da DialogiK »

In conclusione sono pezzi che dovrei tenere veramente ben nascosti?? :asd: :asd:
Immagine


Regolamento mercatino
Modello base di vendita del mercatino: QUI
Modello base di acquisto nel mercatino:QUI
Trattative concluse con successo: ste.ru, Il Metallurgico, djFrex

Immagine
Avatar utente
PhilSuperjoint
OC Team
OC Team
Messaggi: 1174
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:04
Località: Udine
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tesori nascosti ... nel cassetto

Messaggio da PhilSuperjoint »

DiaboliK ha scritto:In conclusione sono pezzi che dovrei tenere veramente ben nascosti?? :asd: :asd:
Be, ormai sono da lanciare al volo dalla finestra, ma ai tempi erano come la tua Crossair Formula e il tuo Phenom II X6, fra 10 anni butterai dalla finestra anche loro :asd:
Cpu: PhenomII X6 1090T - MB: ASRock 990FX Extreme3 - Vga: Sapphire Radeon HD5770 1024 - Ram: G.Skill RipJaws 2x4 DDR3 1.6 Ghz CL9 - HD: Seagata 500gb Sata2 - Western Digital 1TB - Ali: Tagan Piperock 580 Watt - Case: CoolerMaster CM Storm Enforcer - Monitor: Asus 21" - S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit sp1.
predator87
Super Moderatore
Super Moderatore
Messaggi: 1896
Iscritto il: 1 marzo 2011, 14:02
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Tesori nascosti ... nel cassetto

Messaggio da predator87 »

PhilSuperjoint ha scritto:
DiaboliK ha scritto:In conclusione sono pezzi che dovrei tenere veramente ben nascosti?? :asd: :asd:
Be, ormai sono da lanciare al volo dalla finestra, ma ai tempi erano come la tua Crossair Formula e il tuo Phenom II X6, fra 10 anni butterai dalla finestra anche loro :asd:
trolol :asd:
Rispondi

Torna a “Computeretrò”