Pagina 1 di 2
DO IT YOURSELF : Propagazione del gelo
Inviato: 14 ottobre 2011, 3:53
da gluvocio
Mettiamo che ho la cpu sottozero di diverse decine di gradi, ed un componente non tanto distante, che lavora parecchio e magari scalda a 45°c e vorrebbe un poco piu' di fresco...
La mia domanda è "può del metallo posto quasi a contatto con i due pezzi fare da ponte di calore ? "
Sembrerà pazzesco, ma dai primi test, questa " cazzatina " sembra aiutare di 2-3°c ...
in anteprima su HW Legend
Le " vene di rame "
PS accetto commenti da tutti, ma ne desidero due in particolare da Salucard e Black Owl

Re: DO IT YOURSELF : Propagazione del gelo
Inviato: 14 ottobre 2011, 3:57
da gluvocio
sono un pazzo, lo so, un campione di pazzia

Re: DO IT YOURSELF : Propagazione del gelo
Inviato: 14 ottobre 2011, 12:02
da Black_Owl
Idea interessante, ma starei molto attento a dove metti il filo di rame: non deve assolutamente fare contatto con integrati sulla scheda madre, per ovvi motivi...
Inoltre: quale componente "soffre" così tanto da dover necessitare tale modifica? te lo chiedo perchè non l'hai specificato. Magari anche se a 45°C (come hai rilevato la temperatura?) lavora benissimo.
Secondo me è più alto il rischio di un corto circuito (soprattutto perchè sopra ci hai spalmato una buona dose di coibentante) che il vantaggio che ottieni. IMHO.
Black_Owl
Re: DO IT YOURSELF : Propagazione del gelo
Inviato: 14 ottobre 2011, 13:40
da gluvocio
allora... il rame starebbe isolato dalla circuiteria da almeno 3-4 millimetri di gommapane (altrimenti farei il botto ! )
In questo caso si tratta del northbridge. Ha un termometro interno nella Rampage

a 45° lavora bene, fino a 630 di FSB . Io sono un pazzo scatenato e voglio arrivare oltre.
quindi secondo te per avere benefici ci vorrebbe filo piu grosso ?

Re: DO IT YOURSELF : Propagazione del gelo
Inviato: 14 ottobre 2011, 15:35
da salucard
Ora a parte i giustissimi consigli e la giusta considerazione sul corto circuito di black_owl, vorrei aggiungere altre cose io, dalle foto non mi sembra sufficiente il rame che hai impiegato per ottenere i risultati, se vuoi ottenere prestazioni migliori dovresti creare una fitta spiralizzazione dei fili di rame nel punto più freddo e quindi poi dovresti legarli sulle heatpipes prima che queste si incontrino con le lamelle; altra cosa dovresti cercare di utilizzare del rame elettrolitico da 1100 in modo da aumentare ,lo scambio termico

Re: DO IT YOURSELF : Propagazione del gelo
Inviato: 14 ottobre 2011, 16:51
da gluvocio
guarda che già con la gommapane soltanto, scendo di un paio di gradi sul northbridge e di 8 gradi sulle fasi di alimentazione quando uso il phase .
Posso provare a metterne di piu', come dici tu

ma gia il rame conduce molto meglio della gomma pane ... le prossime prove vi aggiorno

Re: DO IT YOURSELF : Propagazione del gelo
Inviato: 14 ottobre 2011, 21:24
da gluvocio
sto rifacendo la coibenta con piu' rame, stando attento ad isolarlo

Re: DO IT YOURSELF : Propagazione del gelo
Inviato: 14 ottobre 2011, 23:37
da djlegend
Cosa vedo qui.....devo dire che le idee non ti mancano.

Re: DO IT YOURSELF : Propagazione del gelo
Inviato: 14 ottobre 2011, 23:48
da salucard
gluvocio ha scritto:sto rifacendo la coibenta con piu' rame, stando attento ad isolarlo


Re: DO IT YOURSELF : Propagazione del gelo
Inviato: 15 ottobre 2011, 4:23
da gluvocio
da 2-3 gradi, il guadagno è passato a 5 gradi. Ora sta sempre sotto i 40 gradi con benefici anche in termini di prestazioni.