Pagina 1 di 2

Cappotto invernale per la Asus Rampage x48

Inviato: 10 ottobre 2011, 3:37
da gluvocio
La mia scorsa sessione di benchmark sotto azoto liquido ho fatto alcune osservazioni sulla coibentazione della mia scheda madre.

Coibentare un componente elettronico in overclock serve in caso di raffreddamenti estremi che portano al fenomeno della rugiada.
La rugiada non è altro che il vapor acqueo presente nella nostra atmosfera, a contatto con un corpo freddo si condensa e diventa acqua.
I componenti elettronici con la presenza di acqua durante il funzionamento, possono presentare malfunzionamenti, anche gravi, anche la rottura.
Quindi è bene porre attenzione.
La temperatura critica " punto di rugiada " varia a seconda della temperatura e dell'umidità dell'ambiente in cui siete.

Immagine

Il grafico appena mostrato fa vedere la temperatura critica di un corpo, a determinata umidità e temperatura ambientale, sotto la quale il vapor acqueo presente nell'aria condensa in tante piu' o meno piccole goccioline, che abbiamo detto di non volere nel nostro computer.
Questa temperatura critica si chiama tecnicamente Punto Di Rugiada.

Avere questa tabella con se può essere molto utile in caso di benchmark Con Liquido Refrigerato ma in caso di extreme cooling con Azoto Liquido ( -196°c ) o anche solo in caso di Raffreddamento con Phase change cooler (-50°c) è necessario isolare quei componenti da ogni possibile spiffero di aria che può portare condensa.

Per farlo si comincia a coprire la scheda madre nei punti che andranno a raffreddarsi maggiormante.
Nel mio caso io raffreddo il processore, ed ho messo gommapane tutt'attorno ad esso sulla scheda madre.
è molto morbida e malleabile e si impiega molto bene a riempire gli spazi stretti vicino alla circuiteria.
Successivamente si mette del Neoprene, materiale molto piu' isolante, ma non malleabile, che quindi, va ritagliato.
Si utilizza quando gli spazi stretti sono già stati riempiti dalla gommapane.

Io ho ampliato la superficie coperta dalla gommapane, siccome ha retto egregiamente con il Raffreddamento con Phase change cooler (-50°c) , ma quando c'era L'azoto liquido , verso i 90 gradi sottozero vedevo goccioline che non mi piacevano in certi punti :see:
Nella seguente foto vedete delimitata da linee verdi la mia coibentazione sulla scheda madre fin dove arrivava prima del nuovo lavoro.

Immagine

Spero di provarla a breve e di reggere fino a -196°c alla grande :cup:

PS ma sto parlando della mia Coibenta o facendo una guida ? :roftl:

Re: Cappotto invernale per la Asus Rampage x48

Inviato: 11 ottobre 2011, 3:27
da gluvocio
8 ore di bench sotto phase senza il minimo problema, ed anche il nuovo dissipatore sul northbridge ha lavorato bene. :coolyea:

Immagine

Re: Cappotto invernale per la Asus Rampage x48

Inviato: 12 ottobre 2011, 11:00
da Black_Owl
Che dissipatore per il northbridge hai usato?

Re: Cappotto invernale per la Asus Rampage x48

Inviato: 12 ottobre 2011, 11:14
da Slime
Black_Owl ha scritto:Che dissipatore per il northbridge hai usato?
Suppongo un Thermalright HR-05/IFX

Re: Cappotto invernale per la Asus Rampage x48

Inviato: 12 ottobre 2011, 15:02
da djlegend
Bene bene...ora vediamo che risultati vengono fuori. Vai Denis. :beer:

Re: Cappotto invernale per la Asus Rampage x48

Inviato: 13 ottobre 2011, 2:51
da gluvocio
si, è un thermalright, non copre benissimo la superficie, ma guadagno oltre 10 gradi su quello di serie.

in questi giorni ho benchato processori per cui superare 550 di fsb ( 2200 mhz di northbridge ) con il phase era utopia.

nei prossimi giorni magari provo un e8x00 (wolfdale) e vedo se con qualche bios di prendere i 650 di fsb (2600 mhz di northbridge)

Nel caso non li facsse, devo trovare un buon modo per tenere il NB a 10°c

Re: Cappotto invernale per la Asus Rampage x48

Inviato: 13 ottobre 2011, 10:12
da coccus80
Da buon intenditore parlo, vai di azoto sulla cpu e nb. :perfido:

Cosa aspetti, hai il dewar ormai e non ti deve fermare piu nulla se non le ricariche che dovrai fare di ln2. :asd:

E li sono azzi di dinero...

Re: Cappotto invernale per la Asus Rampage x48

Inviato: 13 ottobre 2011, 15:28
da gluvocio
ho il sistema sotto phon per ammorbidire la gommapane ora... dovendo cambiare cpu, quando è su da un po' ed è fredda si indurisce... c'è sulla rampage un e8400 lucidato fresco fresco... vediamo cosa fa :)
il tolotto per il NB non ce l'ho, ma se c'è una buon'anima che me lo presta, lo provo volentieri. Serviranno un'altra sonda ed un imbuto però, credo... :blink1:

Re: Cappotto invernale per la Asus Rampage x48

Inviato: 13 ottobre 2011, 15:52
da djlegend
coccus80 ha scritto:Da buon intenditore parlo, vai di azoto sulla cpu e nb. :perfido:

Cosa aspetti, hai il dewar ormai e non ti deve fermare piu nulla se non le ricariche che dovrai fare di ln2. :asd:

E li sono azzi di dinero...
Quoto e sottoscrivo! Vai Denis...vai! :)

Re: Cappotto invernale per la Asus Rampage x48

Inviato: 14 ottobre 2011, 0:53
da gluvocio
630 benchabili di fsb e 633 di validate, ma smontando e rimontando la cpu ha smesso di partire.
Guardo i fili dell'alimentazione e mi accorgo che per sbaglio ho collegato un altro alimentatore (ne ho 3 vicini di cui uno solo modulare)
Parte, ma poi prende ad andare a singhiozzi. Si mura quando è fredda.
Smonto, phono e tutto, ma nulla. Ora ho tolto la coibenta e la sto provando ad aria... spero sia qualche meccanismo di protezionee che lasciandola a riposo si risolva.