Pagina 1 di 3

L'upgrade di Windows assassino per le vecchie CPU AMD

Inviato: 11 gennaio 2018, 9:43
da Lordpkappa
http://www.legitreviews.com/windows-10- ... pus_201924

Pare confermato. Su FX 8320E nessun problema comunque.

Re: L'upgrade di Windows assassino per le vecchie CPU AMD

Inviato: 15 gennaio 2018, 10:02
da Lordpkappa
Bhe dai vista l'assenza di risposte direi che il problema non ha toccato molti utenti. :D

Re: L'upgrade di Windows assassino per le vecchie CPU AMD

Inviato: 15 gennaio 2018, 10:33
da delly
non vorrei aver capito male la cosa, ma il problema in fase di avvio di windows post-update riguarda le CPU AMD più datate, i vecchi Athlon 64 754, 939 e AM2 per intenderci...
non credo che ce ne siano ancora molti in giro, ancor meno con Windows 10 a bordo mi sa...in pratica è un problema non problema questo, anche se visto che si tratta di AMD probabilmente farà più scandalo dei bug Meltdown e Spectre in se... :p: :asd:

Re: L'upgrade di Windows assassino per le vecchie CPU AMD

Inviato: 15 gennaio 2018, 10:38
da Lordpkappa
Hai ragione ma giusto segnalarlo, conosco gente che ancora ha un Athlon X3 :D

Re: L'upgrade di Windows assassino per le vecchie CPU AMD

Inviato: 15 gennaio 2018, 10:40
da delly
Lordpkappa ha scritto:Hai ragione ma giusto segnalarlo, conosco gente che ancora ha un Athlon X3 :D
le CPU AM3 (e più recenti) non dovrebbero avere alcun problema con gli aggiornamenti di Windows... :)

Re: L'upgrade di Windows assassino per le vecchie CPU AMD

Inviato: 15 gennaio 2018, 17:24
da djlegend
Problema non problema questo. Luca ha praticamente spiegato bene il tutto. :)

Re: L'upgrade di Windows assassino per le vecchie CPU AMD

Inviato: 15 gennaio 2018, 17:48
da Lordpkappa
Perchè? Io conosco almeno 5-7 persone che hanno ancora queste CPU e potrebbero non veder partire windows 10...

Re: L'upgrade di Windows assassino per le vecchie CPU AMD

Inviato: 15 gennaio 2018, 18:06
da delly
quello che volevo dire è che non è certo un problema su larga scala, stiamo parlando di cpu di 10 e più anni fa alla fine in abbinamento all'ultimo OS di M$...
sarebbe stato molto molto peggio se fossero stati coinvolti i nuovi Ryzen o i precedenti FX Bulldozer e derivati, li non si sarebbe trattato di qualche caso isolato, ma di migliaia e migliaia di macchine bloccate...

poi è innegabile che chi ancora utilizza queste piattaforme non sarà certamente contento, ma alla fine è anche fisiologico avere qualche noia in più su hw ormai molto datato, specialmente con sw al contrario ben più recente...

al massimo consiglia alle persone che conosci con quell'hw di bloccare gli update fino a che non si avranno conferme da AMD e M$ sul fix al problema (anche se dovrebbero già essere stati rimossi da wupdate)... :)

anche se per evitare questo genere di fastidi sarebbe sempre buona cosa farsi un'immagine pulita del sistema così da tornare operativi in pochissimo tempo se per un motivo o per l'altro qualcosa va storto...

Re: L'upgrade di Windows assassino per le vecchie CPU AMD

Inviato: 16 gennaio 2018, 10:32
da Lordpkappa
Chi si tiene un Phenom II 955, un Phenom X3, un 9550 sono tutte persone che di queste dinamiche sanno poco, ma Windows 10 visto che è gratuito hanno aggiornato tutti, tanto che ho mandato vari messaggi.
Quindi ripeto non è un non problema, non sarà ampio, ma per gente che ci scrive tesi o tiene contabilità (fino a poco tempo fa avevamo un Athlon X2) è bene essere informata.

Non si tratta di spalare merda su AMD, sinceramente è l'ultimo dei miei intenti, ma nemmeno minimizzare.
Riguardo all'immagine, sarebbe cosa giustissima, ma troppo nerd per l'utenza che utilizza quelle macchine ;)

Re: L'upgrade di Windows assassino per le vecchie CPU AMD

Inviato: 16 gennaio 2018, 11:00
da delly
infatti è giusto che si sappia, così quelli che hanno ancora quell'hw possono evitare di avere noie (anche se M$ dovrebbe aver rimosso l'update incriminato dal download)...

con "problema non problema" intendevo dire che colpisce 1 macchina su chissà quante, non che non esiste il problema :)
per chi ha quell'hw esiste eccome ed è giusto che siano informati, ma ci si augura solamente che in giro per il web non se ne faccia una tragedia visto che cmq resta un problema circoscritto ad hw specifico e molto datato..

questo non lo vedrei come minimizzare ma come dare giusto peso ad una problematica che riguarda piattaforme di 10 anni fa e oltre, ripeto se avesse coinvolto gli FX Bulldozer e derivati o i Ryzen sarebbe stato un problema davvero enorme, ma per fortuna così non è... :)