Pagina 1 di 1

Scheda madre ASROCK H110M-DVSr3.0: non riesco ad avviare mol

Inviato: 2 gennaio 2018, 10:08
da piazzolla
Ho di recente comperato un PC con scheda madre ASROCK H110M-DVSr3.0 con BIOS UEFI. Con il mio vecchio ACER M5910 (non uefi) riuscivo ad avviare qualsiasi distro linux; con il nuovo PC parecchie distro non si avviano. Ho disabilitato il secure boot, il fast boot ed abilitato: UEFI Compatibility Support Module (CSM) [così si dovrebbe tornare al vecchio BIOS], ma niente da fare. Se è colpa dello UEFI da voi tanto esaltato, devo dire che cambiando PC sono andato in peggio. Era meglio il vecchio BIOS. A meno che qualcuno sappia come configurare il Bios Uefi in modo che le distro linux possano avviarsi.
Grazie

Re: Scheda madre ASROCK H110M-DVSr3.0: non riesco ad avviare

Inviato: 3 gennaio 2018, 19:29
da djlegend
Prova a guardare e leggere qui:

" onclick="window.open(this.href);return false;

https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Scheda madre ASROCK H110M-DVSr3.0: non riesco ad avviare

Inviato: 4 gennaio 2018, 10:03
da piazzolla
djlegend ha scritto:Prova a guardare e leggere qui:

" onclick="window.open(this.href);return false;

https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi" onclick="window.open(this.href);return false;
Per riguarda ubuntu, questa mi si avvia. Guardando invece il video: " onclick="window.open(this.href);return false; dice che se la distro non è compatibile UEFI non si avvierà. Ho capito bene? Quindi la mia iso di tahrpup 6.0 (scritta su usb) che avevo minuziosamente configurata non potrò più usarla!!! Allora questo maledetto UEFI è un ritorno indietro rispetto al vecchio BIOS. E' per questo che se scrivo su chiavetta le iso di molte distro (anche l'ultima versione di Mint che dicono essere compatibile UEFI) non si avviano?
Siamo tornati indietro! Puoi rispondere sul fatto che se una distro non è compatibile UEFI non si avvierà mai?
Grazie

Re: Scheda madre ASROCK H110M-DVSr3.0: non riesco ad avviare

Inviato: 4 gennaio 2018, 12:57
da djlegend
piazzolla ha scritto:
djlegend ha scritto:Prova a guardare e leggere qui:

" onclick="window.open(this.href);return false;

https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi" onclick="window.open(this.href);return false;
Per riguarda ubuntu, questa mi si avvia. Guardando invece il video: " onclick="window.open(this.href);return false; dice che se la distro non è compatibile UEFI non si avvierà. Ho capito bene? Quindi la mia iso di tahrpup 6.0 (scritta su usb) che avevo minuziosamente configurata non potrò più usarla!!! Allora questo maledetto UEFI è un ritorno indietro rispetto al vecchio BIOS. E' per questo che se scrivo su chiavetta le iso di molte distro (anche l'ultima versione di Mint che dicono essere compatibile UEFI) non si avviano?
Siamo tornati indietro! Puoi rispondere sul fatto che se una distro non è compatibile UEFI non si avvierà mai?
Grazie
Non ho provato personalmente, ma quello che dici ha buone possibilità di essere la realtà....