Pagina 1 di 1

Vendite videogiochi Steam, quantifichiamo il successo!

Inviato: 11 dicembre 2017, 10:17
da Lordpkappa
E' da parecchio che utilizzo Steamspy come metro per valutare il successo di una produzione, o almeno di quelle che più mi hanno divertito, specialmente single player, in modo da apprezzarne il comportamento anche in base al prezzo di vendita.
Ultimamente stavo seguendo l'andamento di Wolfenstein 2, new Colossus, un titolo che adoro ma che stranamente aveva venduto circa, su Steam, la metà delle copie rispetto a un Assassin's Creed Origin, titolo che invece devo sinceramente bocciare, bellissimo tecnicamente (tranne frame rate e ottimizzazione) ma che alla lunga rientra nei soliti canoni Ubi-soft che propone gli stessi schemi riciclati in ogni produzione.

Wolfenstein II centra poco con Assassin's Creed, ma è un Fottuto Capolavoro, storiografico, tecnico, adrenalinico.

Che centra col post? Centra che ultimamente, grazie anche ai saldi, Wolfenstein ha recuperato parecchio, passando da circa 200.000 copie, a circa 350 mila, non lontane dalle 450 mila di ACO. Mi è venuto così in mente di fare pubblicamente quello che faccio in privato, cioè un monitor dei titoli che ritengo personalmente più significativi, rapportati alle vendite.

Credo che queste info possano interessare a qualcuno.

Vediamo una prima carrellata degli ultimi 5 titoli più significativi usciti in Steam:

Wolfenstein II: The New Colossus: 352.688 utenti
Football Manager 2018: 425.404 utenti
Call of Duty: WWII: 720.433 utenti
Assassin's Creed Origins: 454.875 utenti
Hellblade: Senua's Sacrifice: 234.805 utenti

Non ho provato WWII, e Footbal Manager è genere a parte anche questo apprezzatissimo, dico solo che Wolfenstein e Senua hanno il successo che meritano.

Re: Vendite videogiochi Steam, quantifichiamo il successo!

Inviato: 11 dicembre 2017, 11:39
da IlPresidente
Purtroppo è questione di pubblicità e visibilità del gioco: titoli come WW2 e ACO sono sotto gli occhi di tutti date le IP ormai riciclate al massimo, titoli come Hellblade (a cui non ho giocato ma ne parlano tutti bene) o Prey passano più in sordina, ma per chi è appassionato e segue l'industria videoludica sa di che perle siano. Quanto a Wolfenstein II lo vedrei un po' come una via di mezzo, è un nome storico nel gaming, forse di meno ai più giovini. Il "problema" è che appena uscito costava molto per essere un gioco di mediamente 15 ore. Ora il prezzo è calato un bel po', sono sicuro che le persone continueranno a prenderlo finchè il prezzo scenderà.

A proposito, condivido il video dell'iniziativa #SavePlayer1 di Bethesda:

" onclick="window.open(this.href);return false;

Con Lynda Carter che ha anche cantato alcuni brani inediti per Fallout 4 (insomma, non sorprendetevi di questa insolita collaborazione :asd: )

Re: Vendite videogiochi Steam, quantifichiamo il successo!

Inviato: 11 dicembre 2017, 12:00
da Lordpkappa
Sì ma con il programma di espansioni che hanno e con la giocabilità di quelle 15-20 ore ti diverti, farne 80-90 di un Open con quest sempre uguali come ACO, ti rompi le scatole.
Poi il mio metro è del tutto personale: io della storia di Assassin's Creed in generale, tranne il primo capitolo, forse anche il secondo, non mi ricordo poi molto, si è persa nei meandri di attività secondarie e delle uscite, il che vuol dire che ne ho perso interesse.

Di Wolfenstein, della fanta storiografia di cui è ricolmo, ne respiro. Sono proprio 2 coinvolgimenti differenti, uno trascinato, l'altro dirompente.

Re: Vendite videogiochi Steam, quantifichiamo il successo!

Inviato: 11 dicembre 2017, 12:46
da IlPresidente
Lordpkappa ha scritto:Sì ma con il programma di espansioni che hanno e con la giocabilità di quelle 15-20 ore ti diverti, farne 80-90 di un Open con quest sempre uguali come ACO, ti rompi le scatole.
Poi il mio metro è del tutto personale: io della storia di Assassin's Creed in generale, tranne il primo capitolo, forse anche il secondo, non mi ricordo poi molto, si è persa nei meandri di attività secondarie e delle uscite, il che vuol dire che ne ho perso interesse.

Di Wolfenstein, della fanta storiografia di cui è ricolmo, ne respiro. Sono proprio 2 coinvolgimenti differenti, uno trascinato, l'altro dirompente.
Uno dei tanti motivi per cui "ho lì" Ubisoft :asd:

Ho comprato di recente The Division: avevo provato la demo, giocabile fino al lvl 8 (o 6 ore di gioco) perchè ero curioso di vedere come girasse, dato che ha anche una buona implementazione DX12. Inizialmente mi è piaciuto, preso anche dall'ambiente decisamente. Mentre giocavo mi scade la demo: insomma siccome ero nel pieno dell'azione spendo quei 20€ quasi senza pensarci. Poi dopo mi è passata quasi subito la voglia di giocarci. Quest noiose e gioco ripetitivo... E ciliegina sulla torta: Uplay non rimborsa i titoli acquistati in via digitale. Bha...

Comunque sono d'accordo col tuo pensiero su Wolf2!

Re: Vendite videogiochi Steam, quantifichiamo il successo!

Inviato: 28 giugno 2023, 1:26
da Safteph
Ciao. Al momento, su Steam è disponibile gratuitamente un gioco cs go, lo considero uno dei migliori giochi della storia. Nonostante sia stato rilasciato nel 2012, rimane ancora rilevante e lo suono. Mi piace anche collezionare skin per armi per tipo M4A4 | 龍王 (Dragon King) è eccitante.

Re: Vendite videogiochi Steam, quantifichiamo il successo!

Inviato: 16 agosto 2023, 6:43
da Mario23
Ciao,

Condivido anche il tuo pensiero su The Division, dove l'entusiasmo iniziale può talvolta svanire a causa di missioni noiose e di un gameplay ripetitivo. È un peccato che alcune piattaforme digitali non abbiano politiche di rimborso più flessibili.

Re: Vendite videogiochi Steam, quantifichiamo il successo!

Inviato: 11 dicembre 2023, 12:23
da joggerlist
Ciao. Trovo che questo sia il miglior gioco a cui abbia mai giocato. Anche se il gioco è stato rilasciato molto tempo fa, è ancora estremamente attraente fino ad oggi x trench run