Pagina 1 di 5

Kawasaki Er-6n

Inviato: 4 aprile 2011, 22:40
da alessandria
Non condividendo la presentazione ufficiale della Kawasaki, che indica l'Er-6n come una moto per donne, per neofiti, per chi ha bisogno di una seconda moto o di un mezzo giornaliero alternativo allo scooter, mi sforzerò di farvi apprezzare questa moto, che nonostante le dimensioni e il peso (relativamente) ridotte, è comunque un bicilindrico scattante, divertente e manegevole, e non ha nulla da invidiare alle altre colleghe naked.

Immagine

Immagine

Potete dare un'occhiata anche voi alle caratteristiche tecniche del prodotto. Per essere un 650 bicilindrico è abbastanza potente: con un po' di sforzo e l'aiuto di una strada pianeggiante si arrivano a toccare i 210 km/h. L'accelerazione è impressionante, e ciò aiuta notevolmente durante i sorpassi. A differenza di come la pensano in tanti, trovo che la moto dia il meglio di se proprio ai bassi regimi e non il contrario. Di come apre le prime 3 marce da la sensazione di voler raggiungere chissà quale velocità. I consumi sono ridotti, si può riuscire a fare anche una media di 20 km/l. Non ha eccessivi costi di manutenzione. E' una moto che si adatta a qualsiasi tipo di terreno. Per la comodità del suo assetto stradale e della sella ben disegnata, mi sento anche di consigliarla per i lunghi viaggi: la mia esperienza personale, in tragitti abbastanza lunghi come Messina-Palermo o Messina-Catania, mi ha fatto apprezzare questa caratteristica.

La consiglio quindi a tutti coloro che magari cercano il buon compromesso tra prezzo ridotto, buona qualità e caratteristiche funzionali e divertenti. :coolyea:

Re: Kawasaki Er-6n

Inviato: 4 aprile 2011, 23:58
da predator87
non posso far altro che concordare in tutto e per tutto, visto che ho il piacere di guidare questa un paio di volte al mese. l'unica pecca, l'ammortizzatore posteriore un pò troppo duro sul pavè, e le vibrazioni che vengono trasmesse al passeggero attraverso le pedaline.. ;)

Re: Kawasaki Er-6n

Inviato: 5 aprile 2011, 14:37
da LurenZ87
è un ottima moto, soprattutto per chi vuole avvicinarsi al mondo delle due ruote visto che il suo bicilindrico è frontemarcia (cioè due cilindri in parallelo) e rispetto ad un V-Twin (cioè due cilindri a 90°) è molto più trattabile e lineare... è una gran bella moto, anche se personalmente ho preferito il secondo al primo :)

Re: Kawasaki Er-6n

Inviato: 5 aprile 2011, 14:45
da predator87
Che moto guidi? :)

Re: Kawasaki Er-6n

Inviato: 5 aprile 2011, 17:12
da alessandria
LurenZ87 ha scritto:è un ottima moto, soprattutto per chi vuole avvicinarsi al mondo delle due ruote visto che il suo bicilindrico è frontemarcia (cioè due cilindri in parallelo) e rispetto ad un V-Twin (cioè due cilindri a 90°) è molto più trattabile e lineare... è una gran bella moto, anche se personalmente ho preferito il secondo al primo :)
La BMW monta i V-Twin in molti suoi modelli, ne hai una di queste per caso???

PS: Dimenticavo di dire una cosa importantissima.
La Kawasaki, a differenza delle altre case motociclistiche, ha lanciato sul mercato italiano le "depotenziate" ovvero motociclette che possono garantire ai neopatentati, che per legge, fino ai 21 anni non possono portare un mezzo a 2 ruote che superi i 25kw di potenza, il piacere di avere comunque una signora moto sotto il sedere. Il depotenziamento consiste in un resettaggio della centralina e una strozzatura all'accelerazione, così da mantenere il motore a bassi regimi e fargli sviluppare una potenza massima di 25kw. Un diciottenne così, può scegliere di acquistare ad esempio direttamente un Ninja 600 e, compiuti i 21 anni, levare il depotenziamento, anche se la pratica burocratica e meccanica arriva a costare anche 400 euro.

La Kawasaki in italia, inoltre, visto il successo dei depotenziati, la facilità con cui si possono "ripotenziare" e anche l'aumento degli incidenti provocati da questi bolidi ripotenziati (soprattutto mi riferisco al Ninja), ha deciso di proporre sul mercato il Ninja 250, per sostituire la soluzione delle depotenziate, purtroppo per loro però il modello non è riuscito e non ha avuto successo. Direi, anche esteticamente faceva un pò pena il modello, era poco curato a mio parere.
Anche le altre case hanno proposto un'alternativa alle depotenziate per i diciottenni:
Motor Honda Tiger 250 cc.
Motor Yamaha YS250Fazer cc
ma non sono sicura che siano già sul mercato Italiano.

Re: Kawasaki Er-6n

Inviato: 5 aprile 2011, 17:16
da predator87
i cilindri delle bmw non sono disposti a 180°? sicura che siano v-twin?

Re: Kawasaki Er-6n

Inviato: 5 aprile 2011, 17:30
da alessandria
In alcune sono V-Twin, come in molte Harley... in altre 180° e sono pazzeschi perchè appena si mettono in moto devi tener ferma la moto perchè oscilla da pazzi...
PS: @Predator, anche il mio morini 350 ha i cilindri a V, te lo sei scordato???

Re: Kawasaki Er-6n

Inviato: 5 aprile 2011, 17:40
da predator87
Hai ragione, scusa! Vuoi postare qualche foto del morini? :)

Re: Kawasaki Er-6n

Inviato: 5 aprile 2011, 18:07
da alessandria
predator87 ha scritto:Hai ragione, scusa! Vuoi postare qualche foto del morini? :)

mmm purtroppo sono di scarsissima qualità le foto che ho per ora, poi appena è bella pulita e sistemata ne posto qualcuna. ^^'

Re: Kawasaki Er-6n

Inviato: 5 aprile 2011, 18:08
da LurenZ87
predator87 ha scritto:Che moto guidi? :)
Suzuki SV650S K3 :)

non sarà un missile, però è divertente :eheh: