Pagina 1 di 2

consiglio configurazione pc gaming fascia media

Inviato: 27 marzo 2011, 15:07
da 614NN3
Ho un pc che ha 5 anni di vita e si trascina qualche problemino qua e la. Io spero di poter temporeggiare ancora qualche mese, ma è meglio che cominci a chiedere consigli :asd:


Vorrei un pc con configurazione media con max 1100 euro di spesa per il solo case. Vorrei poter giocare tranquillamente a tutto, sfruttando al max i giochi recenti e magari avere una buona qualità senza strafare per i giochi futuri.

Tenete presente che vorrei farci girare sia win 7 che Linux Ubuntu 10.10 e percio dovrebbe rispondere di totale compatibilità con i sistemi UNIX.

Infine da considerare che vorrei un buon alimentatore (mi sono accorto che un ottimo ali salva la vita hai componenti diverse volte) e una scheda audio non integrata (non per forza una scheda al top, ma una di quelle che magari fanno il loro onesto lavoro senza lode e senza infamia e garantiscono una buona qualità e un buon supporto degli effetti audio)



Grazie per i consigli :o :okok:

Re: consiglio configurazione pc gaming fascia media

Inviato: 27 marzo 2011, 20:32
da predator87
Gianne, la tua configurazione attuale, così vediamo se magari con un upgrade riusciamo a fare qualcosa? (anche se 5 anni, la vedo maluccio :asd:) Per quanto riguarda l'audio intanto, opta per un asus xonar che sembrano essere le migliori..

Re: consiglio configurazione pc gaming fascia media

Inviato: 27 marzo 2011, 20:52
da DjToffy
  • Thermaltake Element S
  • Corsair AX 750w
  • Gigabyte GA-P67A UD4 rev. B3
  • Intel core i5 2500K 3.2 GHz
  • Corsair H50
  • G.Skills 4 GB (2x2) CL 7-8-7-24
  • Sapphire AMD Radeon HD 6950 2 GB DDR5
  • Corsair F120 ssd
  • WD Caviar green power 1 TB 64 MB
totale: 1205 €
ho sforato di un centone però direi che è una bomba di configurazione...
se si vuole risparmiare qua e là si può puntare ad un Caviar Black piuttosto che un ssd (anche se non lo farei) oppure prendere una 6950 1 GB e risparmiare così sui 30-40 €

Re: consiglio configurazione pc gaming fascia media

Inviato: 27 marzo 2011, 21:32
da lorenzo.90
DjToffy ha scritto:
  • Thermaltake Element S
  • Corsair AX 750w
  • Gigabyte GA-P67A UD4 rev. B3
  • Intel core i5 2500K 3.2 GHz
  • Corsair H50
  • G.Skills 4 GB (2x2) CL 7-8-7-24
  • Sapphire AMD Radeon HD 6950 2 GB DDR5
  • Corsair F120 ssd
  • WD Caviar green power 1 TB 64 MB
totale: 1205 €
ho sforato di un centone però direi che è una bomba di configurazione...
se si vuole risparmiare qua e là si può puntare ad un Caviar Black piuttosto che un ssd (anche se non lo farei) oppure prendere una 6950 1 GB e risparmiare così sui 30-40 €
ottima conf anche se forse più che fascia media andiamo su una medio/alta, se cmq ci rientri come spesa te lo consiglio vivamente è un pc che ti durerà

come dissipatore una valida alternativa al corsair h50 è questo http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzA0MzU1" onclick="window.open(this.href);return false; ancora si fa fatica a trovare ma alcuni negozi lo vendono a meno di 60euro e ha prestazioni eccellenti

Re: consiglio configurazione pc gaming fascia media

Inviato: 27 marzo 2011, 21:57
da predator87
lorenzo.90 ha scritto:
DjToffy ha scritto:
  • Thermaltake Element S
  • Corsair AX 750w
  • Gigabyte GA-P67A UD4 rev. B3
  • Intel core i5 2500K 3.2 GHz
  • Corsair H50
  • G.Skills 4 GB (2x2) CL 7-8-7-24
  • Sapphire AMD Radeon HD 6950 2 GB DDR5
  • Corsair F120 ssd
  • WD Caviar green power 1 TB 64 MB
totale: 1205 €
ho sforato di un centone però direi che è una bomba di configurazione...
se si vuole risparmiare qua e là si può puntare ad un Caviar Black piuttosto che un ssd (anche se non lo farei) oppure prendere una 6950 1 GB e risparmiare così sui 30-40 €
ottima conf anche se forse più che fascia media andiamo su una medio/alta, se cmq ci rientri come spesa te lo consiglio vivamente è un pc che ti durerà

come dissipatore una valida alternativa al corsair h50 è questo http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzA0MzU1" onclick="window.open(this.href);return false; ancora si fa fatica a trovare ma alcuni negozi lo vendono a meno di 60euro e ha prestazioni eccellenti
per risparmiare qualcosina, presupponendo che gianne non credo faccia overclock, potrebbe utilizzare il dissi stock (che comunque mantiene le temperature nella norma) ed utilizzare solo l'ssd, se non erro proprio lui mi disse che 60gb gli sono pure abbondanti..

Re: consiglio configurazione pc gaming fascia media

Inviato: 27 marzo 2011, 22:08
da lorenzo.90
predator87 ha scritto:
lorenzo.90 ha scritto:
DjToffy ha scritto:
  • Thermaltake Element S
  • Corsair AX 750w
  • Gigabyte GA-P67A UD4 rev. B3
  • Intel core i5 2500K 3.2 GHz
  • Corsair H50
  • G.Skills 4 GB (2x2) CL 7-8-7-24
  • Sapphire AMD Radeon HD 6950 2 GB DDR5
  • Corsair F120 ssd
  • WD Caviar green power 1 TB 64 MB
totale: 1205 €
ho sforato di un centone però direi che è una bomba di configurazione...
se si vuole risparmiare qua e là si può puntare ad un Caviar Black piuttosto che un ssd (anche se non lo farei) oppure prendere una 6950 1 GB e risparmiare così sui 30-40 €
ottima conf anche se forse più che fascia media andiamo su una medio/alta, se cmq ci rientri come spesa te lo consiglio vivamente è un pc che ti durerà

come dissipatore una valida alternativa al corsair h50 è questo http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzA0MzU1" onclick="window.open(this.href);return false; ancora si fa fatica a trovare ma alcuni negozi lo vendono a meno di 60euro e ha prestazioni eccellenti
per risparmiare qualcosina, presupponendo che gianne non credo faccia overclock, potrebbe utilizzare il dissi stock (che comunque mantiene le temperature nella norma) ed utilizzare solo l'ssd, se non erro proprio lui mi disse che 60gb gli sono pure abbondanti..
volendo si può prendere un ssd da 60gb, un dissi come l'arctic freezer 13 e una scheda madre meno costosa

Re: consiglio configurazione pc gaming fascia media

Inviato: 28 marzo 2011, 0:11
da DjToffy
c'è la UD3P poco meno costosa... ma già scali di 20 €... 60 GB mi sembrano pochini... xrò se gli affianca un hd da 1 TB (che ormai non costano niente) male non gli fa...
se proprio quella vga gli sembra troppo potente può andare su una geforce gtx 560 Ti... ma in futuro non potrebbe fare SLI dato che la UD3P supporta solo il crossfireX.

Re: consiglio configurazione pc gaming fascia media

Inviato: 28 marzo 2011, 0:17
da lorenzo.90
DjToffy ha scritto:c'è la UD3P poco meno costosa... ma già scali di 20 €... 60 GB mi sembrano pochini... xrò se gli affianca un hd da 1 TB (che ormai non costano niente) male non gli fa...
se proprio quella vga gli sembra troppo potente può andare su una geforce gtx 560 Ti... ma in futuro non potrebbe fare SLI dato che la UD3P supporta solo il crossfireX.
si infatti bisognerebbe definire se in futuro vorrà fare sli o meno

Re: consiglio configurazione pc gaming fascia media

Inviato: 28 marzo 2011, 23:44
da 614NN3
DjToffy ha scritto:c'è la UD3P poco meno costosa... ma già scali di 20 €... 60 GB mi sembrano pochini... xrò se gli affianca un hd da 1 TB (che ormai non costano niente) male non gli fa...
se proprio quella vga gli sembra troppo potente può andare su una geforce gtx 560 Ti... ma in futuro non potrebbe fare SLI dato che la UD3P supporta solo il crossfireX.


L'HD interno lo userei solo per il OS. Magari ne potrei accoppiare 2, uno piu grande per Windows e uno più piccolo per Linux, e non perdermi troppo in giochi di partizionamenti. 60Gb è comunque una misura detta estremizzando. Considerando che i giochi si prendono botte di 8, 12gb l'uno e in un futuro potrebbero occuparne 20, ci starebbero strettini in 60gb :asd:

Per la VGA, preferisco spendere qualcosa in più e avere una configurazione che mi permetta maggiore flessibilità per ogni evenienza

Re: consiglio configurazione pc gaming fascia media

Inviato: 29 marzo 2011, 8:53
da DjToffy
se posso darti un consiglio i giochi non installarli sull'SSD... prendono molto spazio e prestazionalmente non hai vantaggi, se non un caricamento più rapido dei livelli. Io farei se puoi la classica accoppiata SSD 120 GB + HD 1 TB che va sempre alla grande. L'ssd io lo utilizzo solo per OS + programmi pesanti e leggeri il resto va tutto sul disco meccanico.
Per la scheda video te la consiglierei vivamente la 6950 2 GB... anche xkè se un giorno vuoi potenza maggiore ti basta flasharla a 6970 e via ;)