Pagina 1 di 1

INTEL PENTIUM 4 423 ES QT69 800MHZ 80528PC1.XG0K

Inviato: 18 aprile 2017, 11:16
da predator87
Ecco una rarità che son riuscito a beccare un paio di anni fa sulla baia (rivenduta poi qualche tempo dopo ad una bella cifretta, anche se me ne son pentito..) Son riuscito a recuperare le foto che avevo fatto..

Immagine

Immagine

L'unico modo per far bootare la motherboard con questa cpu era mettere i jumper in "modalità provvisoria" :asd:
purtroppo i moltiplicatori supportati ufficialmente partivano da 13 ed arrivavano a 20, non era possibile settarli ad 8

Così cita il sito cpu-world:
"Early engineering sample of Pentium 4. This processor was manufactured in second half of May of 2000 - one month before Intel announced Pentium 4 brand name and six months before the Pentium 4 family was officially launched. The processor is not marked with specific speed, the part number specifies speed as 1.X GHz."

Re: INTEL PENTIUM 4 423 ES QT69 800MHZ 80528PC1.XG0K

Inviato: 26 novembre 2017, 13:35
da predator87
Avendo avuto l'occasione di trovarne un altro dopo ben 6 anni, ovviamente non potevo lasciarmelo sfuggire, ed eccolo qui:

Immagine

Immagine


Differenza fra questo ES ed una normale cpu di serie:


Immagine

GA8TX + RDRAM per test: (acquistati d'occasione per le prove ad una cifra davvero irrisoria)

Immagine

Immagine

La GA8TX sembra l'unica scheda ad avere pieno supporto per questa cpu (foto realizzata dal colui che mi ha venduto la cpu):

Immagine

Re: INTEL PENTIUM 4 423 ES QT69 800MHZ 80528PC1.XG0K

Inviato: 26 novembre 2017, 13:57
da djlegend
Fantastico...... :woow: :woow:

Re: INTEL PENTIUM 4 423 ES QT69 800MHZ 80528PC1.XG0K

Inviato: 26 novembre 2017, 14:01
da predator87
Per vostra esperienza, qualcuno ricorda l'utilità del connettore AUX d'alimentazione della scheda madre? Se non vado errato il sistema dovrebbe avviarsi con il solo connettore ATX + connettore P4..