
Come ben sappiamo, molte volte accade che i più riusciti e importanti giochi ricevino edizioni rimasterizzate, in grado di solleticacare sempre un forte interesse, in quanto consentono di poter rigiocare o giocare per la prima volta titoli apprezzati anni prima. In questo caso, Bioshock The Collection è una riedizione che in tanti aspettavano, visto che la serie ideata da Ken Levine è - ancora oggi - considerata da molti un vero e proprio vanto per l'industria videoludica. Personalmente, ho avuto l'occasione di poter giocare questa rimasterizzazione con una consapevolezza in più. D'altronde il passare degli anni, mi ha permesso di godere dell'esperienza in maniera più netta, tranquilla e il tutto con uno sguardo più attento e preciso. Difatti questa collection contiene al proprio interno i tre capitoli della serie: Bioshock, Bioshock 2 e Bioshock Infinite. Tutto questo vuole dire tre altrettante cose: tre storie, diverse ambientazioni e tantissime ore di gioco. Chi possedeva questi tre capitoli su PC, può scaricare l'update in forma gratuita. I possessori PS4 e Xbox One, invece, dovranno pagare la somma stabilita per tornare a Rapture e a Columbia.Bioshock The Collection: una remaster che ha senso di esistere - Recensione di Marino D'Angelo | kingdomgame.it | Voto: 8,5/10
