Pagina 100 di 106

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 27 settembre 2022, 21:02
da delly
penso che a questo giro sarà migliore la situazione disponibilità (rispetto tipo ai 5000)... :)

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 27 settembre 2022, 21:04
da Nrg
delly ha scritto: 27 settembre 2022, 21:02 penso che a questo giro sarà migliore la situazione disponibilità (rispetto tipo ai 5000)... :)
Si quello è probabile,rimango stupito da Amazon che lo propone al D1,mai successo con niente,ci sono anche alcune X670E però non in pronta consegna

Si comincia la caccia :mrgreen:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 27 settembre 2022, 21:06
da delly
quello si, Amazon.it di solito è l'ultima ruota del carro... :asd:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 27 settembre 2022, 21:13
da delly
tornando ai Raptor Lake pare che il nuovo PCH Z790 alla fine della fiera non prevede il tanto discusso regolatore di tensione aggiuntivo (DLVR)...

Immagine

rispetto all'attuale Z690 troviamo solo qualche differenza in termini di linee PCIe e porte USB, praticamente inutile il cambio mobo a questo punto per chi ha già piatta AL...

Immagine

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 27 settembre 2022, 21:23
da Nrg
Era la principale novità,attesa per gestire al meglio la tensione,e invece...provoco eh "sempre la solita Intel" :asd: :asd:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 27 settembre 2022, 21:31
da delly
magari hanno notato che era inutile o quasi in sistemi desktop, bho..

in definitiva quindi non ci sarà quindi alcuna sostanziale differenza tra le mobo attuali serie 600 e le nuove 700...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 27 settembre 2022, 21:34
da Nrg
delly ha scritto: 27 settembre 2022, 21:31 magari hanno notato che era inutile o quasi in sistemi desktop, bho..

in definitiva quindi non ci sarà quindi alcuna sostanziale differenza tra le mobo attuali serie 600 e le nuove 700...
Eh beh più o meno apparte differenze marginali,sono uguali

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 27 settembre 2022, 21:41
da delly
hanno tolto qualche linea gen3 e aggiunto qualche gen4, e una porta usb... :p:

diciamo che a grandi linee chi si trova ad assemblare oggi tanto vale andare di serie 700, però farei attenzione al prezzo, le vecchie magari le si trova sensibilmente a meno e visto quel che si perde alla fine potrebbe essere vantaggioso... :)

l'unico problema, per chi assembla ex-novo e magari non ha altre componenti in casa, potrebbe rischiare di beccarsi una mobo serie 600 non ancora aggiornata per le nuove cpu (questo discorso ovviamente non vale per mobo con tecnologie di flashing che non necessitano di cpu installata o se si dispone di programmatori di eeprom)...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 27 settembre 2022, 21:47
da Nrg
delly ha scritto: 27 settembre 2022, 21:41 hanno tolto qualche linea gen3 e aggiunto qualche gen4, e una porta usb... :p:

diciamo che a grandi linee chi si trova ad assemblare oggi tanto vale andare di serie 700, però farei attenzione al prezzo, le vecchie magari le si trova sensibilmente a meno e visto quel che si perde alla fine potrebbe essere vantaggioso... :)

l'unico problema, per chi assembla ex-novo e magari non ha altre componenti in casa, potrebbe rischiare di beccarsi una mobo serie 600 non ancora aggiornata per le nuove cpu (questo discorso ovviamente non vale per mobo con tecnologie di flashing che non necessitano di cpu installata o se si dispone di programmatori di eeprom)...
Dovessi compare io,prenderei sempre l'ultimo chipset,non ce la farei psciologicamente a prendere qualcosa di virtualmente "vecchio"

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake-S & Raptor Lake-S - LGA-1700

Inviato: 27 settembre 2022, 21:50
da delly
dipende dai, ci sta il discorso, tanto cambia nulla qui sostanzialmente, se trovi a ottimo prezzo una 600 per me ci sta tutto...
magari uno riesce a portarsi nel case una top 600 a prezzo di una semi-top 700 per dire, potrebbe avere anche qualche vantaggio in più nonostante sulla carta ha qualche spec inferiore a livello PCH...

per chi ha già piattaforma AL, per ovvi motivi e salvo rari casi, direi che il problema non si pone, update BIOS ed eventualmente solo cambio di processore... :coolyea: