[Thread Ufficiale] Intel Core i5/i7 - Ivy Bridge - LGA1155

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge

Messaggio da djlegend »

LurenZ87 ha scritto:stavo leggendo in rete una cosa curiosa... ossia i nuovi Ivy Bridge come tutti sappiamo usciranno con il socket 1155, mentre i Sandy Bridge-E sono dotati di socket 2011. Ora, il successore di Ivy, ossia Haswell, uscirà nel 2013 ed userà un socket totalmente diverso mentre Ivy Bridge-E useranno sempre il socket 2011. Infine non avevo notato l i7 3820, che a quanto pare tanto male non va, anzi, costa su per giù come un i7 2700K (anzi per dirla tutta l'ho trovato a meno) e rimane sempre un quadcore di fascia enthusiast oltre poi ad avere il socket 2011, così nel futuro prendo un Ivy-E e stop, senza cambiare il tutto.

Che ne pensate??? :)

PS: tanto è una cosa preliminare, alle review del i7 3770K vedremo il da farsi :)
Il ragionamento nel complesso non è sbagliato, ma se usi il PC per giocare meglio se punti ad Ivy Bridge. :)
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Avatar utente
LurenZ87
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 3525
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
Località: Avezzano (AQ)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge

Messaggio da LurenZ87 »

djlegend ha scritto: Il ragionamento nel complesso non è sbagliato, ma se usi il PC per giocare meglio se punti ad Ivy Bridge. :)
pensavo ad un' altra cosa... si è sempre visto che all'aumentare della risoluzione sia la gpu a fare la differenza rispetto alla cpu, ma anche in questo caso ci possono essere grosse sorprese con diversi tipi di architetture, soprattutto se la vga in ballo è molto potente (tipo nel mio caso un +25% in FullHD di prestazioni passando dal Q9550@3,8Ghz al 1090T a def, con la HD6970 se non ricordo male). Ora, salendo ancora con la risoluzione, per esempio a 2560x1440, ci sarebbero lo stesso delle differenze oppure si potrebbe arrivare alla totale somiglianza tra le cpu??? Perchè se fosse così mi si aprirebbe un altra strada decisamente più economica e forse anche più appagante :eheh:

PS: si con il pc prevalentemente ci gioco, navigo ed ascolto musica, i test su HWBot sono solamente prove personali di "quanto sono bravo" nell'oc :asd:, a differenza dei veri mostri che tirano avanti il carroccio :ave:
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge

Messaggio da delly »

per come stanno adesso le cose, a risoluzioni full hd e superiori, il processore non fa mai da "collo di bottiglia" (salvo avere una cpu molto poco prestante), in linea di massima è la vga che arriva al limite... :)

ad alte risoluzioni il processore potrebbe limitare solo se si trova a dover gestire un comparto grafico molto potente, esempio una config 3-way sli/cf o 4-way sli/cf...in questo scenario si torna in pratica in una situazione del tutto analoga a quella di una singola vga a basse risoluzioni...in questo caso l'unica maniera è overcloccare il procio per guadagnare in prestazioni... :)

cmq tornando alle cose serie :asd:
se l'utilizzo che fai del computer è prevalentemente quello che hai scritto, io punterei su Ivy Bridge e piattaforma LGA-1155, la vedo decisamente più idonea alle tue esigenze... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
LurenZ87
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 3525
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
Località: Avezzano (AQ)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge

Messaggio da LurenZ87 »

Non sò se avete letto (sempre da prendere con le pinze visto il tipo :asd:) ma questo è decisamente preoccupante, e per certi versi il ragionamento fila :blink1: ...

Keep your Sandy Bridge! E1 Ivy Bridge are significantly worse ocers on air!

Why is Ivy Bridge hot, power hunger and bad clocker? Immatured 22nm process...

ormai manca davvero poco, ma leggere queste cose mi fà raggelare il sangue :nonono:

PS: sono capace anche di comprarmi un FX-8150 se succede una cosa del genere :roftl: :roftl: :roftl:
Avatar utente
DjToffy
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 1308
Iscritto il: 12 dicembre 2010, 0:10
Località: Verona
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge

Messaggio da DjToffy »

spero vivamente di no... sarebbe una cavolata pazzesca per intel fare uscire questi processori così imperfetti.
Già gli LGA 2011 per quanto ottimi secondo me come qualità/prestazioni non competono pienamente con i Sandy Bridge LGA 1155 per una questione di efficienza energetica.
Spero in positivo... :book:
Immagine[/align]
Avatar utente
LurenZ87
Redazione HW Legend
Redazione HW Legend
Messaggi: 3525
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:54
Località: Avezzano (AQ)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge

Messaggio da LurenZ87 »

DjToffy ha scritto:spero vivamente di no... sarebbe una cavolata pazzesca per intel fare uscire questi processori così imperfetti.
Già gli LGA 2011 per quanto ottimi secondo me come qualità/prestazioni non competono pienamente con i Sandy Bridge LGA 1155 per una questione di efficienza energetica.
Spero in positivo... :book:
eggià, speriamo si stia sbagliando :book:. la piattaforma LGA2011 alla fine è stata pensata per ambito professionale ed "adattata" per quella desktop/casereccia. Alla fine se ci levi l' i7 3820, gli altri due processori costano una follia :o. Altra cosa che leggevo in rete che forse l'i7 3770K avrà un prezzo superiore ai 300€ (intorno ai 320-330€), se fosse così sinceramente ci penserei due volte all'aquisto...
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge

Messaggio da delly »

nella rece di TT raggiungono i 98°c a 4.7ghz...anche quelli non sono proprio belli da vedere...anzi.. :hurted:

però non si può mai sapere se è un ES magari con step precedente all'E1, o se hanno sparato 2v con quel trabiccolo di raffreddamento magari montato male... :asd:

al limite se fossero così mi sa che vedremo presto uno step E2... :asd:
Immagine Immagine Immagine Immagine
sirioo
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 276
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:53
Località: (Na)يخةثىهؤخ
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge

Messaggio da sirioo »

dopo aver visto certi test sto pensando seriamente di prendermi un 2700k fortunello.. ora cerco un po in giro e valuto ....
"Cpu"I7 3770k"Mobo"Asrock Extreme 6 z77"Ram"Samsung 8Gb 2000 mhz 1.40v"Gpu"6950"1015/1500"Ali"Corsair Hx620"
"Hd"Plextor Pro M3P 128gbx2 Raid0 "Mouse"Logitech G700 "Pad"Razer Destructor - "Case" Cooler Master 690"
"Dissi" Liquid "Monitor" Samsung P2470H "Audio" Presonus Firebox "Speaker" Krk rp6 "Cuffie" Akg 271"
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge

Messaggio da delly »

sirioo ha scritto:dopo aver visto certi test sto pensando seriamente di prendermi un 2700k fortunello.. ora cerco un po in giro e valuto ....
aspetta ancora un pò dai, tanto manca pochissimo ormai... :)
tra pochi giorni ci saranno una marea di recensioni sicuramente più affidabili di quella, e soprattutto ci saranno prove su prove degli utenti nei vari forum, più indicative di qualsiasi recensione... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
sirioo
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 276
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:53
Località: (Na)يخةثىهؤخ
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Aspettando Ivy Bridge

Messaggio da sirioo »

delly grazie x la comprensione.... :asd:

cmq ho preso anche 2 plextor pro sata3 x un bel raid0 .....non vedo l'ora :D
"Cpu"I7 3770k"Mobo"Asrock Extreme 6 z77"Ram"Samsung 8Gb 2000 mhz 1.40v"Gpu"6950"1015/1500"Ali"Corsair Hx620"
"Hd"Plextor Pro M3P 128gbx2 Raid0 "Mouse"Logitech G700 "Pad"Razer Destructor - "Case" Cooler Master 690"
"Dissi" Liquid "Monitor" Samsung P2470H "Audio" Presonus Firebox "Speaker" Krk rp6 "Cuffie" Akg 271"
Rispondi

Torna a “Processori”