[Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

cmq tornando a Coffee si accettano scommesse sulle spec dei vari modelli, per ora sappiamo che gli i7 saranno dei 6c/12t e gli i5 degli esa senza HT (del resto era prevedibile), ma gli i3? 4c/4t o 4c/8t? :perfido:
Immagine Immagine Immagine Immagine
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da IlPresidente »

delly ha scritto:cmq tornando a Coffee si accettano scommesse sulle spec dei vari modelli, per ora sappiamo che gli i7 saranno dei 6c/12t e gli i5 degli esa senza HT (del resto era prevedibile), ma gli i3? 4c/4t o 4c/8t? :perfido:
4/4, se fosse un 4/8 sarebbe ultra castrato (2ghz? LOL). Credo che un 6/6 a frequenze sui 3.6 sia più o meno equivalente ad un 4/8 a 4.2 in MT, probabilmente il secondo avrebbe un po' di vantaggi in ST :)

peccato, mi sarebbe piaciuto molto il 7700k a 250€ :asd:
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

la storia comincia a farsi interessante... :okok:

io cmq voto ugualmente per i3 con HT, mi piace andare controcorrente... :asd:
con l'i5 ci avevo preso con diversi mesi di anticipo, anche se bisogna ammettere che li era davvero scontata la cosa, con questo i3 il gioco si fa un pò più difficile ma ci sono buone possibilità... :p: :roftl:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Nemesis Elite
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 5747
Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
Ha ringraziato: 335 volte
Sei stato  ringraziato: 501 volte

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da Nemesis Elite »

delly ha scritto:eh dipende, pure se andasse un pelo meglio (perchè di questo si parla, "un pelo" visto che non è che qui uno asfalterà l'altro o viceversa) preferirei sempre quello che mi garantisce il massimo in termini di piattaforma, longevità ecc ;)

se proprio dovessi scegliere tra Z370+8700K o X299+7800X non avrei dubbi nel preferire la seconda, piattaforma nuova con 2-3anni almeno davanti, possibilità in futuro di installarci un 8-10-12-14-16-18core senza alcun cambio di mobo/ram, supporto quad-channel, più linee pcie che possono tornare utili ecc ecc..

Z370 vedrà solo Coffee, dopo di che si passerà ad altro anche in mainstream (per questo motivo è ancor più discutibile la scelta di buttare fuori un nuovo PCH, nuove mobo e tutto quando siamo prossimi alla fine della piattaforma)..

questo se si rimane in casa Intel, ma ad oggi se proprio si vuole parlare esclusivamente di esacore io preferirei un 1600 liscio su AM4, per lo meno spendi la metà o quasi, vai sostanzialmente uguale (senza contare i margini di miglioramento derivati dall'ottimizzazione) e in futuro non dovrebbero mancare ottime possibilità di upgrade...

poi come sempre la questione è soggettiva, questo è quel che penso io e che per ovvi motivi può tranquillamente non essere condiviso.. :p:

p.s. riguardo la cache le modifiche apportate in Sky-X sono tutte da valutare ancora, man mano che la nuova architettura e gerarchia verrà sfruttata a dovere potrebbero venire a galla le potenzialità (dopotutto abbiamo si una L3 più piccola, ma anche una L2 quadruplicata)...

Intel di sicuro avrà pensato al miglioramento e non al contrario, poi si sa che questo genere di intervento rende più dipendenti anche dall'ottimizzazione del sw, ma non lo vedrei come una carenza ma piuttosto come un maggior potenziale a disposizione, oggi magari paga qualche punto %, domani chissà...
e mi trovi d'accordissimo anche qui. Lato Intel, l'avrei proprio mandata a morire e utilizzare invece un'unica piattaforma dove poter upgradare la propria cpu in base ad ogni esigenza e contare sempre su una piattaforma appunto validissima, espandibile nel futuro, ed adattabile in base alle proprie tipologie di utilizzo insomma polivalente ma capisco benissimo che Intel ha come obiettivo vendere il più possibile quindi ecco fuori nuovamente la nuova piaraforma mainstream per relativi set di cpu dedicate. :)
Ma comunque la vedo male anche come posizionamento sul mercato : se devo ripiegare sulla fascia mainstream allora vedo la piattaforma AM4 già vincere in partenza e pure con maggiore espandibilità future su questo socket senza contare che posso già mettere su cpu da 8 core su questa fascia.
Comunque si anche qui, siamo utenti con esigenze diverse e dalla mia la penso in questo in modo.

:coolyea:
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da IlPresidente »

delly ha scritto:infatti hai tutto il tempo per valutare bene il tutto, da giocatore e basta hai già una piattaforma adeguata a garantirti un'ottima se non la migliore esperienza possibile, non ha senso buttarsi subito nella novità con il rischio di trovarsi ad andare uguale o meno buttando soldi... ;)

puoi benissimo attendere gli sviluppi da puro e semplice osservatore.. :beer:

nel mio caso purtroppo non ho mai resistito all'upgrade (a patto ovviamente che sia sostanzioso) e la piattaforma HEDT è l'unica che soddisfa le mie esigenze...

finora solo Intel ha avuto prodotti soddisfacenti in quella fascia, a breve con Threadripper le cose dovrebbero cambiare, e finalmente avrò maggiore scelta visto che anche loro sembrano avere le potenzialità per fare al caso mio... :)
Come faccio io lato CPU, nel frattempo mi godo gli sviluppi del mio Ryzen :beer:

Io non ho ancora capito che ci fai :roftl:

Comunque se i coffe i7 avranno 12 mb di L3... tanta roba :perfido:
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

Nemesis Elite ha scritto:
e mi trovi d'accordissimo anche qui. Lato Intel, l'avrei proprio mandata a morire e utilizzare invece un'unica piattaforma dove poter upgradare la propria cpu in base ad ogni esigenza e contare sempre su una piattaforma appunto validissima, espandibile nel futuro, ed adattabile in base alle proprie tipologie di utilizzo insomma polivalente ma capisco benissimo che Intel ha come obiettivo vendere il più possibile quindi ecco fuori nuovamente la nuova piaraforma mainstream per relativi set di cpu dedicate. :)
Ma comunque la vedo male anche come posizionamento sul mercato : se devo ripiegare sulla fascia mainstream allora vedo la piattaforma AM4 già vincere in partenza e pure con maggiore espandibilità future su questo socket senza contare che posso già mettere su cpu da 8 core su questa fascia.
Comunque si anche qui, siamo utenti con esigenze diverse e dalla mia la penso in questo in modo.

:coolyea:
si anche io avrei preferito una piattaforma unica come un tempo, ma alla fine il grosso del "problema" è che nel corso del tempo si è perso completamente di vista il vero senso della mainstream, ormai di quello che dovrebbe essere sono rimaste solamente le specifiche ( :asd: ), purtroppo i prezzi per la maggior parte dei prodotti sono praticamente da HEDT... :nonono:

ma alla fine l'azienda tira l'acqua al suo mulino, finchè c'è gente disposta a pagare certe cifre per certi prodotti sarebbe da stupidi non proporli, inoltre così facendo danno da "mangiare" anche ai vari partner, con mobo nuove e sostanzialmente identiche alle precedenti, kit di memorie certificati, dissipatori ecc ecc...

pure io in questa fascia vedo di gran lunga preferibile la piattaforma AM4, ritengo che abbia ottime potenzialità e pure se si tratta di sacrificare qualcosina nell'immediato (poco nulla in fin dei conti) la considero cmq un investimento migliore in ottica futura, anche prendendo adesso un esa (che tra l'altro al momento è un best-buy praticamente al prezzo a cui viene venduto) c'è sempre la possibilità di upgrade con octa oltre che con la prossima generazione di cpu mainstream su base Ryzen e medesimo socket...

eh bhe si, ognuno di noi ha le sue esigenze e la pensa a suo modo, e alla fine ben venga altrimenti sai che noia! :asd:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da Lordpkappa »

delly ha scritto:la storia comincia a farsi interessante... :okok:

io cmq voto ugualmente per i3 con HT, mi piace andare controcorrente... :asd:
con l'i5 ci avevo preso con diversi mesi di anticipo, anche se bisogna ammettere che li era davvero scontata la cosa, con questo i3 il gioco si fa un pò più difficile ma ci sono buone possibilità... :p: :roftl:
Un esa I5 senza Ht, con un IPC migliore di 7600K, a 250 euro, diventa interessantissimo, anche se io punto al 8700 non K in prospettiva, sempre se il comparto software seguirà la scia, ovviamente se non vedo benefici non ho motivo di cambiare.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

Lordpkappa ha scritto: Un esa I5 senza Ht, con un IPC migliore di 7600K, a 250 euro, diventa interessantissimo, anche se io punto al 8700 non K in prospettiva, sempre se il comparto software seguirà la scia, ovviamente se non vedo benefici non ho motivo di cambiare.
si anche io lo considero abbastanza interessante il prossimo i5 esa, lo preferisco senz'altro ad un 4c+HT
il prezzo è l'unico neo, ma non si può pretendere tutto dalla vita, certo se confrontato con il 1600 liscio (che per me è il best buy assoluto in questa fascia) è un poco altino, ma per lo meno adesso si comincia a ragionare e con la stessa cifra della passata generazione si porta a casa un 6/6 al posto di un 4/4... :)

l'8700 non K lo dovresti trovare sulle 300€ o poco più immagino, anche li bisognerà valutare se non vale la pena buttarsi su un 1700 liscio, allineato come prezzo ma su piattaforma non morta...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

qualche prima specifica delle cpu Coffee...

Immagine

http://www.guru3d.com/news-story/three- ... ealed.html" onclick="window.open(this.href);return false;

:)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Ashildr
Newbie User
Newbie User
Messaggi: 161
Iscritto il: 22 giugno 2017, 22:51
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da Ashildr »

delly ha scritto:qualche prima specifica delle cpu Coffee...

Immagine

http://www.guru3d.com/news-story/three- ... ealed.html" onclick="window.open(this.href);return false;

:)
C'è pure questa anche se fake mi sa
Immagine
Rispondi

Torna a “Processori”