si bello veramente e molto particolare, il motorino poi è il top...Nrg ha scritto: 6 agosto 2022, 22:41 Oltre ad avere la doppia striscia a led,ha l'ingranaggio illuminato nella parte dello shield i/O...molto figo![]()

Moderatori: NoRage, DialogiK, Il_Metallurgico, Peppos83
si bello veramente e molto particolare, il motorino poi è il top...Nrg ha scritto: 6 agosto 2022, 22:41 Oltre ad avere la doppia striscia a led,ha l'ingranaggio illuminato nella parte dello shield i/O...molto figo![]()
Spero proprio che la X670E abbia il motorino per farle girare,queste sono le priorità per una Mobo
Sicuramente è più sobria la X670E rispetto alla Z690,la trovo anche meno giocattolosa,diciamo che la Intel è più "carica" esteticamente,l'AMD è tecnicamente superioredelly ha scritto: 6 agosto 2022, 22:53 i led forse meglio in meno che in più, ormai abbiamo led ovunque...
a questo giro cmq non mi sembrano niente male le AMD, molto ben carrozzate e complete, chissene dei led...
come estetica devo dire che preferisco la X670E Taichi alla Z690 che ho qui, sono belle entrambe per carità, ma la X670 mi da un'impressione più sobria e ce la vedo meglio nel mio PC1...
peccato che EVGA ancora non ha mostrato nulla per i prossimi AMD, sono curioso di vedere anche un'eventuale Dark/Classified ma conoscendoli toccherà aspettare mesi probabilmente..![]()
Ne avran vendute 3 di X570,non credo sia un campione significativodelly ha scritto: 6 agosto 2022, 23:19 EVGA sempre in ritardo purtroppo, io ne ho avute diverse in passato e mi sono sempre trovato bene..
le ultime per AMD non sono però uscite benissimo da quel che so, quindi non saprei comunque se me ne metterei una nel PC1 dove voglio per prima cosa affidabilità e buon supporto (ovviamente se passo ad AM5 e non all'Intel HEDT di cui ancora non trapela un cavolo)..
però al limite una per prove su banchetto la prenderei volentieri..![]()