Pagina 88 di 189

Re: Delly IX9 Carbon EVO R5

Inviato: 4 ottobre 2021, 22:44
da DC2
Nrg ha scritto: 4 ottobre 2021, 21:10 Mah,mi sa che sarà meglio adattarsi e fare di necessità virtù,a me questi programmini non sono mai piaciuti
Devo spulciare meglio il nuovo OS.. magari se si possono gestire delle cartelle sulla barra dove posso mettere i collegamenti alle app.. :mirror:



delly ha scritto: 4 ottobre 2021, 22:16 @Nrg @DC2
a quanto pare M$ ha anticipato i tempi, ha già messo online il nuovo MCT e pure il link diretto per il download della ISO finale

https://www.microsoft.com/it-it/softwar ... /windows11

stando al MCT la build è la 22000.253
Grande luchì :beer:
Subito in download :leggi:

Re: Delly IX9 Carbon EVO R5

Inviato: 4 ottobre 2021, 23:48
da delly
a quanto pare MCT indica una build diversa, alla fine della fiera installa la .194, ovvero quella che già abbiamo e che è disponibile da giorni... :asd:

Re: Delly IX9 Carbon EVO R5

Inviato: 5 ottobre 2021, 10:44
da DC2
delly ha scritto: 4 ottobre 2021, 10:30
DC2 ha scritto: 4 ottobre 2021, 10:21
Acronis su chiavetta è qualcosa di fantastico, ho usato le versioni vecchie da Windows per anni fino alla 2011 mi pare, però mi prendeva male fare ogni volta la partizione e l'ho abbandonato.

Non so se hai mai provato su mobo antiche, io ho problemi sui legacy, mi da errore quando provo ad avviare da pendrive, ho testato anche con le vecchie versioni di rufus, provato MBR e GPT + NTFS e Fat32 ma niente.. sai se c'è un modo per creare un'immagine proprio per i vecchi bios (non UEFI) direttamente tramite Acronis da Windows?

Comunque dopo che me lo hai fatto scoprire lo sto usando (quasi) ovunque :asd: in 10 minuti hai il sistema lindo e pinto! Spettacolo :)
con piattaforme vecchiotte (io ad esempio l'ho usato sulla 775, 478, 939 ecc) è meglio utilizzare versioni più datate di acronis, devo ricontrollare ma mi sembra che la più recente che non crea noie è la 2016

te la linko di seguito: ACRONIS 2016 ISO

p.s. @DC2 hai già messo 11 oppure aspetti domani?
p.s.2 sul tuo pc2 non compatibile nel caso basta che cancelli il file "appraiserres.dll" presente nella cartella sources della pendrive preparata con l'iso di 11 e ti salta il check della CPU, procedendo senza problemi all'update da 10 :)
:)
Allora se può essere utile a qualcuno che come me ha gli errori "iaStorE.sys", "iaStorA.sys" ecc.. inerenti all'Intel Rapid Storage mentre si aggiorna windows 10/11:
per prima cosa ho dovuto scollegare tutti gli HDD/SSD per disinstallare l'IRST (non di disinstallava causa errore porta impegnata e forse era proprio quello il problema dei bsod che avevo), ho spento il PC, fatto un CMOS per sicurezza, ricollegato i dischi, ho avviato e installato l'ultima versione di IRST disponibile, riavviato nuovamente, ho lanciato l'aggiornamento da pendrive e sono riuscito a installare windows 11 :leggi:

@delly: sembra che anche togliendo il file "appraiserres.dll" faccia comunque la verifica.. ti risulta? Sul portatile non me lo installa :hurted:

Re: Delly IX9 Carbon EVO R5

Inviato: 5 ottobre 2021, 11:24
da delly
magari hanno cambiato qualcosa con la iso finale, bho..
ma a te dava non supportata la sola CPU oppure ha altre mancanze (tipo secure boot, uefi, gpt, tpm)??

Re: Delly IX9 Carbon EVO R5

Inviato: 5 ottobre 2021, 13:13
da DC2
delly ha scritto: 5 ottobre 2021, 11:24 magari hanno cambiato qualcosa con la iso finale, bho..
ma a te dava non supportata la sola CPU oppure ha altre mancanze (tipo secure boot, uefi, gpt, tpm)??
Sicuramente.. dopo ti giro uno screen da lavoro :)

Comunque se questo è il futuro andiamo bene... so diventato scemo per dare una "sistemata" alle app sul menu start :asd:
Provo a fare una partita e mi accorgo di avere l'audio che esce dalle casse, vado a cliccare sull'icona dell'audio e... :oo:
questi hanno tolto pure la possibilità di switchare rapidamente dalle casse alle cuffie, ora bisogna entrare nel menu per cambiare :asd: :asd:
Ci smanetto da poco ma non riesco a trovare nulla di positivo.. complimenti per l'ottimo passo in avanti.. saranno contenti gli utenti Apple a sto punto :asd:

Re: Delly IX9 Carbon EVO R5

Inviato: 5 ottobre 2021, 14:12
da Nrg
DC2 ha scritto: 5 ottobre 2021, 13:13
delly ha scritto: 5 ottobre 2021, 11:24 magari hanno cambiato qualcosa con la iso finale, bho..
ma a te dava non supportata la sola CPU oppure ha altre mancanze (tipo secure boot, uefi, gpt, tpm)??
Sicuramente.. dopo ti giro uno screen da lavoro :)

Comunque se questo è il futuro andiamo bene... so diventato scemo per dare una "sistemata" alle app sul menu start :asd:
Provo a fare una partita e mi accorgo di avere l'audio che esce dalle casse, vado a cliccare sull'icona dell'audio e... :oo:
questi hanno tolto pure la possibilità di switchare rapidamente dalle casse alle cuffie, ora bisogna entrare nel menu per cambiare :asd: :asd:
Ci smanetto da poco ma non riesco a trovare nulla di positivo.. complimenti per l'ottimo passo in avanti.. saranno contenti gli utenti Apple a sto punto :asd:

Confermo anche io i discorso dell'audio,appena installato non sai quanti santi o tirato,credevo non funzionasse l'audio :asd:,evidentemente era troppo comodo

Oggi se ho voglia piallo tutto,e reinstallo da zero W11,e cerco di personalizzarlo un attimo

Re: Delly IX9 Carbon EVO R5

Inviato: 5 ottobre 2021, 16:10
da delly
Nrg ha scritto: 5 ottobre 2021, 14:12
DC2 ha scritto: 5 ottobre 2021, 13:13

Sicuramente.. dopo ti giro uno screen da lavoro :)

Comunque se questo è il futuro andiamo bene... so diventato scemo per dare una "sistemata" alle app sul menu start :asd:
Provo a fare una partita e mi accorgo di avere l'audio che esce dalle casse, vado a cliccare sull'icona dell'audio e... :oo:
questi hanno tolto pure la possibilità di switchare rapidamente dalle casse alle cuffie, ora bisogna entrare nel menu per cambiare :asd: :asd:
Ci smanetto da poco ma non riesco a trovare nulla di positivo.. complimenti per l'ottimo passo in avanti.. saranno contenti gli utenti Apple a sto punto :asd:

Confermo anche io i discorso dell'audio,appena installato non sai quanti santi o tirato,credevo non funzionasse l'audio :asd:,evidentemente era troppo comodo

Oggi se ho voglia piallo tutto,e reinstallo da zero W11,e cerco di personalizzarlo un attimo
ahahaha pure io ci sono rimasto di m***a con sta cosa, mannaggia prima switchavo dalle casse alle cuffie ecc in un decimo di secondo, ora devo entrare nelle impostazioni audio e fare tutto da li...
la stessa cosa del menù contestuale, prima tutto bello comodo, ora per la maggior parte delle funzioni utili tocca cliccare per aprire il menu, andare su "mostra altro" per riavere il vecchio menu con tutte le opzioni, andassero a ca.... :coolyea:

senza contare che trovo molto scomodo il pulsante, ora condiviso, tra rete e audio.. :p:

insomma, diciamo che per certi versi è sicuramente un passo avanti (o almeno lo sarà sicuro con il passare del tempo, vedi direct-storage, auto-hdr ecc), ma per molti altri sono numerosi i passi indietro :nonono:

Re: Delly IX9 Carbon EVO R5

Inviato: 5 ottobre 2021, 17:05
da delly
anche la taskbar hanno un pò limitato, rimuovendo la possibilità di non raggruppare i pulsanti :(

Re: Delly IX9 Carbon EVO R5

Inviato: 5 ottobre 2021, 17:46
da Nrg
delly ha scritto: 5 ottobre 2021, 17:05 anche la taskbar hanno un pò limitato, rimuovendo la possibilità di non raggruppare i pulsanti :(
Purtroppo hanno limitato all'osso,la personalizzazione di quasi tutto...mah speriamo cambi qualcosa più avanti

Ma per andare in gestione attività,non si può più fare click destro sulla barra di stato ? :o.o:

Comunque ho già installato da zero,installato programmi essenziali,backup,e ora sto installando il resto :coolyea:

Re: Delly IX9 Carbon EVO R5

Inviato: 5 ottobre 2021, 17:49
da delly
mi chiedo che gli costava lasciare quella manciata in più di opzioni, almeno uno si impostava tutto per bene come voleva e via...
così obbligano a ricorrere a programmini di terze parti, che cmq non saranno mai come delle soluzioni native (e il bello che già c'erano da tempo, mica necessitavano di chissà quale sforzo per l'implementazione)...