Pagina 83 di 221
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 24 luglio 2022, 14:00
da Nrg
Ho visto nel bios un opzione:
BCLK Frequency: Dram Frequency Ratio e poi ci sono due opzioni selezionabili 100:100 e 100:133,ho selezionato la seconda e non fa nulla,a cosa servono ?
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 24 luglio 2022, 14:11
da delly
è semplicemente il rapporto tra bclk e dram, che va poi a sbloccare determinate frequenze finali delle memorie, se provi a mettere 100:100 avrai delle frequenze, se metti 100:133 ne avrai di diverse, nel caso di frequenze equivalenti, es.3200MHz, queste verranno ottenute in modo diverso (100x32 se imposti 100:100, 133x24 se imposti a 100:133)
prestazionalmente non ci saranno differenze significative, ma in oc specialmente e sempre in base al proprio IMC si ha maggiore margine e più semplicità a trovare la stabilità con molti ram più basso, quindi sono preferibili le freq ottenute impostando il ratio a 100:133...

Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 24 luglio 2022, 18:19
da Nrg
@delly
Ma è normale una latenza del genere ?
Ho disattivato l'opzione isolamento dei core ed è calata di 5ns,ma a me sembra ancora alta
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 24 luglio 2022, 19:52
da delly
effettivamente è tutto un pò scarso, dai valori in lettura/scrittura e copia alla latenza, quest'ultima dovrebbe essere sensibilmente più bassa, sui 60ns...
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 24 luglio 2022, 20:46
da Nrg
Ho semplicemente attivato l'XMP a 3200CL15 e portato la frequenza a 3600Mhz
Disattivato l'opzione "isolamento dei core" e ho guadagnato qualcosa
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 24 luglio 2022, 20:48
da delly
a def (solo xmp 3200) quanto fa?
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 24 luglio 2022, 20:58
da Nrg
delly ha scritto: 24 luglio 2022, 20:48
a def (solo xmp 3200) quanto fa?

\
In effetti a xmp def va molto meglio,strano perchè avevo anche testato la stabilità a 3600Mhz con stessi timing e non mi dava errori,presumo allora che sia instabilità,oppure mi ha disaccoppiato le ram
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 24 luglio 2022, 21:19
da Nrg
Risolto,non so perchè la mobo mi modificava automaticamente il disaccoppiamento delle ram,infatti ho impostato fisso a 1:1,e questi sono i risultati con XMP a 3600CL5
Tutti i timing auto,ora comincia il bello

Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 24 luglio 2022, 21:33
da delly
nel test a 3600 non è che aveva impostato le ram in gear2?
controlla nel caso, butta un occhio anche da cpu-z o dall'ottimo ASRock Timings Configurator...
https://www.dropbox.com/s/akpoz3szfcq7g ... 9.rar?dl=0
ah ok letto dopo il tuo post, probabilmente andavano in gear2 come pensavo..
Re: Phanteks By Nrg
Inviato: 24 luglio 2022, 21:36
da Nrg
Prima non ho toccato nulla,ho solo impostato l'XMP 3200CL15 a 3600 stop,comunque il Gear è a 1,probabilmente in auto aveva messo Gear 2,invece ora l'ho impostato io a Gear 1
I timing sono tutti su auto,quindi sono molto rilassati,a cominciare dal TRFC che è altissimo
Da dove consigli di partire,quali sono quelli più impattanti su Intel ??
Oramai con i Ryzen ho quasi il vomito,li conosco a memoria,su Intel sono a corto di info