Pagina 82 di 83
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 7 maggio 2022, 14:00
da Nrg
delly ha scritto: 7 maggio 2022, 13:58
molto molto interessante, sono contento che si fanno sempre più numerose le "conferme" sulla sola presenza di Golden Cove nelle soluzioni serie, e niente E-Core tra i piedi...
DDR5 Quad-Channel, con buone latenze e frequenze vedremo probabilmente fin da subito gli over 210-220GB/s di banda...
Davvero,se non mettono E-Core diventa il candidato numero 1,bene anche la segmentazione tra fascia Worksation Pro e Mainstream,che alla fine è la vecchia serie X
Le Ram saranno ECC,il 24 core sarà il top della linea Mainstream,quindi ci saranno anche altre segmentazioni,per me sarebbe anche interessante un 16core di soli P-Core
Le caratteristiche in breve
Intel 'Mainstream' Sapphire Rapids HEDT CPUs
Up To 24 Cores / 48 Threads
Up To 5.2 GHz Boost Clocks
Up To 4.6 GHz All-Core Boost
LGA 4677 Socket Support
64 PCIe Gen 5.0 Lanes
4-Channel DDR5 Memory (Up To 512 GB)
Q3 2022 Launch
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 7 maggio 2022, 14:02
da delly
Nrg ha scritto: 7 maggio 2022, 14:00
Davvero,se non mettono E-Core diventa il candidato numero 1,bene anche la segmentazione tra fascia Worksation Pro e Mainstream,che alla fine è la vecchia serie X
Mi fa molto gola
inutili e sappiamo benissimo il motivo per cui sono stati introdotti..
esatto, prima era High-End Desktop, ora Mainstream Workstation, la sostanza rimane uguale...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 7 maggio 2022, 14:05
da Nrg
delly ha scritto: 7 maggio 2022, 14:02
Nrg ha scritto: 7 maggio 2022, 14:00
Davvero,se non mettono E-Core diventa il candidato numero 1,bene anche la segmentazione tra fascia Worksation Pro e Mainstream,che alla fine è la vecchia serie X
Mi fa molto gola
inutili e sappiamo benissimo il motivo per cui sono stati introdotti..
Vedremo se sono riusciti a risolvere in qualche modo,se no ci vorranno davvero gli estintori
Avevo letto qualcosa relativo a un nuovo modo di gestire le tensioni per Raptor Lake,che garantisce minori consumi...ma ora mi sfugge il nome
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 7 maggio 2022, 14:09
da delly
Nrg ha scritto: 7 maggio 2022, 14:00
Le Ram saranno ECC
potrai anche usare ram non-ECC classiche, poi come scritto volendo sarà possibile anche usare moduli ECC appunto (un pò come con i Ryzen)...
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 7 maggio 2022, 14:12
da delly
Nrg ha scritto: 7 maggio 2022, 14:05
Avevo letto qualcosa relativo a un nuovo modo di gestire le tensioni per Raptor Lake,che garantisce minori consumi...ma ora mi sfugge il nome
DLVR, praticamente hanno implementato un regolatore di tensione lineare all'interno del processore in modo da mettere una pezza alle "esagerazioni" del regolatore principale sulla mobo, parlano di un 20-25% di riduzione dei consumi, ma come sempre bisognerà valutare bene la cosa al lancio, potrebbe anche essere troppo ottimistica...
bisognerà anche vedere se in qualche modo renderanno obbligato il passaggio a Z790 per supportare tutte queste novità, oppure se anche su Z690 si potranno sfruttare adeguatamente
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 7 maggio 2022, 14:14
da Nrg
delly ha scritto: 7 maggio 2022, 14:12
Nrg ha scritto: 7 maggio 2022, 14:05
Avevo letto qualcosa relativo a un nuovo modo di gestire le tensioni per Raptor Lake,che garantisce minori consumi...ma ora mi sfugge il nome
DLVR, praticamente hanno implementato un regolatore di tensione lineare all'interno del processore in modo da mettere una pezza alle "esagerazioni" del regolatore principale sulla mobo, parlano di un 20-25% di riduzione dei consumi, ma come sempre bisognerà valutare bene la cosa al lancio, potrebbe anche essere troppo ottimistica...
bisognerà anche vedere se in qualche modo renderanno obbligato il passaggio a Z790 per supportare tutte queste novità, oppure se anche su Z690 si potranno sfruttare adeguatamente
Più che altro,bisognerà vedere se farà la stessa cosa di un fine-tuning,allora sarebbe inutile,visto che un utente smaliziato potrebbe farlo da solo,oppure in modo più profondo,ed inoltre bisognerà vedere se verrà implementato anche per Sapphire-Rapids
Certo è che 24core saranno tosti in tutti i sensi
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 7 maggio 2022, 14:17
da delly
Nrg ha scritto: 7 maggio 2022, 14:14
Più che altro,bisognerà vedere se farà la stessa cosa di un fine-tuning,allora sarebbe inutile,o interviene in modo più incisivo
esatto, tutte cose da valutare al lancio, se sarà l'equivalente di un tuning delle tensioni manuale da parte dell'utente avrà come solo vantaggio quello di assicurare temp e consumi inferiori a chi non mette nemmeno mano nel BIOS, ma per tutti gli altri, tipo noi, il vantaggio effettivo sarebbe praticamente nullo o quasi...
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 7 maggio 2022, 14:19
da delly
Nrg ha scritto: 7 maggio 2022, 14:14
Certo è che 24core saranno tosti in tutti i sensi
a giudicare dai soli 8 P-Core di AL direi di si, ma in ogni caso su una bestia del genere potrebbe cambiare di molto la situzione, abbiamo un die molto più grande ed una maggiore superficie di scambio...
non so se hai provato un AL, cmq disattivando gli E-Core la cpu cambia notevolmente, molto più gestibile, fresca e "paradossalmente" efficiente...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 7 maggio 2022, 14:25
da Nrg
delly ha scritto: 7 maggio 2022, 14:19
Nrg ha scritto: 7 maggio 2022, 14:14
Certo è che 24core saranno tosti in tutti i sensi
a giudicare dai soli 8 P-Core di AL direi di si, ma in ogni caso su una bestia del genere potrebbe cambiare di molto la situzione, abbiamo un die molto più grande ed una maggiore superficie di scambio...
non so se hai provato un AL, cmq disattivando gli E-Core la cpu cambia notevolmente, molto più gestibile, fresca e "paradossalmente" efficiente...
In teoria si,essendo una mattonella la superficie di scambio aumenta,paradossalmente potrebbe essere più fresco di un 12900K-S
No non ho provato AL,alla fine gli E-core sono nati per contenere i consumi nelle task leggere,invece da quello che dici praticamente non servono a una mazza..bene...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 7 maggio 2022, 14:29
da delly
Nrg ha scritto: 7 maggio 2022, 14:25
In teoria si,essendo una mattonnella la superficie di scambio aumenta,paradossalmente potrebbe essere più fresco di un 12900K-S
No non ho provato AL,alla fine gli E-core sono nati per contenere i consumi nelle task leggere,invece da quello che dici praticamente non servono a una mazza..bene...
come in tante cose tocca fare distinzione tra teoria e pratica..
in ogni caso se non li implementeranno, a quanto pare, in ambito pro/semi-pro dove l'efficienza dovrebbe contare ben più che nel pc gaming del ragazzino/cazzeggiatore di turno un motivo forse ci sarà...