Pagina 9 di 96

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 23 luglio 2017, 10:40
da roccale
delly ha scritto:
roccale ha scritto:Se questo stravolgesse il precedente ok, ma se sono solo piccolezze....mmmmm....preferisco giocare XD
quello si, anche se dipende sempre dai punti di vista e dall'utilizzo
se lo scopo è giocare e basta ci può stare come discorso (almeno per il momento), ma se già si va oltre un 6c/12t non è proprio identico al vecchio 4c/8t sky-kaby :p:

diciamo che rispetto agli upgrade ridicoli che quasi tutti hanno sempre fatto in questi ultimi anni questo con coffee è probabilmente l'unico che appare abbastanza sostanzioso... :asd:

in ogni caso non attira per nulla (per lo meno a me :p: ), la piattaforma è praticamente morta, a quel punto se proprio mi serve un esa punterei ad altro (mainstream AM4 con 1600 oppure HEDT LGA-2066 con 7800X) così da non rinunciare ad ottime possibilità di upgrade in futuro... :)

Si certo.
Io però parlo da gamer puro, nudo e crudo.
Per quello dico, a me una 2066 sarebbe sprecata assolutamente.
Vediamo che succede in questi 2 mesi tra vega e coffee...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 23 luglio 2017, 10:53
da delly
è sempre una questione di punti di vista... :p:
solo per giocare in linea di massima ci sta dire che è sprecata la HEDT, ma se andiamo a considerare i prezzi le cose cambiano, a quel punto tanto vale avere di più se la cifra in gioco è la stessa...

ovviamente parlo di componenti mainstream venduti a peso d'oro, come le cpu K, le mobo serie Z di fascia alta ecc
la vera mainstream un senso ce l'avrebbe anche, visto che consente di risparmiare bei soldini, ma non quella a cui punta la maggior parte dell'utenza... :asd:

tornando ai Coffee devo dire che mi incuriosiscono soprattutto gli i3, che siano finalmente dei quad pare abbastanza certo, sarà da vedere se manterranno anche l'Hyper-Threading, in ogni caso potrebbero essere i primi quad venduti a prezzo ragionevole per quel che offrono...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 23 luglio 2017, 11:49
da Nemesis Elite
delly ha scritto:no macchè, anzi mi sto già preparando a rivendere tutte le mobo 100 e 200... :p:
:asd:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 23 luglio 2017, 11:51
da Nemesis Elite
delly ha scritto:
roccale ha scritto:Se questo stravolgesse il precedente ok, ma se sono solo piccolezze....mmmmm....preferisco giocare XD
quello si, anche se dipende sempre dai punti di vista e dall'utilizzo
se lo scopo è giocare e basta ci può stare come discorso (almeno per il momento), ma se già si va oltre un 6c/12t non è proprio identico al vecchio 4c/8t sky-kaby :p:

diciamo che rispetto agli upgrade ridicoli che quasi tutti hanno sempre fatto in questi ultimi anni questo con coffee è probabilmente l'unico che appare abbastanza sostanzioso... :asd:

in ogni caso non attira per nulla (per lo meno a me :p: ), la piattaforma è praticamente morta, a quel punto se proprio mi serve un esa punterei ad altro (mainstream AM4 con 1600 oppure HEDT LGA-2066 con 7800X) così da non rinunciare ad ottime possibilità di upgrade in futuro... :)
ma assolutamente. Concordo in toto. Da sempre tra l'altro su quest'ottica.

:coolyea:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 23 luglio 2017, 12:31
da Nrg
delly ha scritto:è sempre una questione di punti di vista... :p:
solo per giocare in linea di massima ci sta dire che è sprecata la HEDT, ma se andiamo a considerare i prezzi le cose cambiano, a quel punto tanto vale avere di più se la cifra in gioco è la stessa...

ovviamente parlo di componenti mainstream venduti a peso d'oro, come le cpu K, le mobo serie Z di fascia alta ecc
la vera mainstream un senso ce l'avrebbe anche, visto che consente di risparmiare bei soldini, ma non quella a cui punta la maggior parte dell'utenza... :asd:
Ma apparte questo,è probabile che un 8700K vada di più di un 7800X,perchè almeno la frequenza base è più alta,così come la cache del 8700K è 12Mb,mentre quella del 7800X è 8,25

Cioè sulla carta il 6core della Mainstream è superiore a quello della Hedt almeno a def

L'unico vantaggio dovrebbero essere le linee 28vs16,tra l'altro sono entrambi con la pasta del capitano,non vedo nessun motivo di prendere il 7800X che tra l'altro costerà di più,apparte la futura compatibilità

Per il resto sono d'accordo,se uno prende mobo della fascia Mainstream da 3-350€ e processori da 350€,meglio andare sulla fascia hedt,ma non in questo caso

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 23 luglio 2017, 12:50
da delly
eh dipende, pure se andasse un pelo meglio (perchè di questo si parla, "un pelo" visto che non è che qui uno asfalterà l'altro o viceversa) preferirei sempre quello che mi garantisce il massimo in termini di piattaforma, longevità ecc ;)

se proprio dovessi scegliere tra Z370+8700K o X299+7800X non avrei dubbi nel preferire la seconda, piattaforma nuova con 2-3anni almeno davanti, possibilità in futuro di installarci un 8-10-12-14-16-18core senza alcun cambio di mobo/ram, supporto quad-channel, più linee pcie che possono tornare utili ecc ecc..

Z370 vedrà solo Coffee, dopo di che si passerà ad altro anche in mainstream (per questo motivo è ancor più discutibile la scelta di buttare fuori un nuovo PCH, nuove mobo e tutto quando siamo prossimi alla fine della piattaforma)..

questo se si rimane in casa Intel, ma ad oggi se proprio si vuole parlare esclusivamente di esacore io preferirei un 1600 liscio su AM4, per lo meno spendi la metà o quasi, vai sostanzialmente uguale (senza contare i margini di miglioramento derivati dall'ottimizzazione) e in futuro non dovrebbero mancare ottime possibilità di upgrade...

poi come sempre la questione è soggettiva, questo è quel che penso io e che per ovvi motivi può tranquillamente non essere condiviso.. :p:

p.s. riguardo la cache le modifiche apportate in Sky-X sono tutte da valutare ancora, man mano che la nuova architettura e gerarchia verrà sfruttata a dovere potrebbero venire a galla le potenzialità (dopotutto abbiamo si una L3 più piccola, ma anche una L2 quadruplicata)...

Intel di sicuro avrà pensato al miglioramento e non al contrario, poi si sa che questo genere di intervento rende più dipendenti anche dall'ottimizzazione del sw, ma non lo vedrei come una carenza ma piuttosto come un maggior potenziale a disposizione, oggi magari paga qualche punto %, domani chissà...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 23 luglio 2017, 13:54
da roccale
Ma si, se va su 1151 si può prendere, altrimenti si può anche cambiare piattaforma ma il mio utilizzo non di sicuro quello di andar per forum a far vedere l' armamentario per poi giocare a 4 titoli, quindi, giocando benissimo posso aspettare qualsiasi cosa e per parecchio tempo.
A me interessa l'IPC, e se resta uguale al kaby o leggermente superiore ma con 2 core in più male non è.
Ma attualmente per giocare una hedt dal mio punto di vista e sboroneria da forum o pura passione per lo spreco, tipo schiaffo alla miseria.
A meno che non arrivi gratis...e allora ovvio che a caval donato...e....anche perchè per il quad channel bisogna raddoppiare i banchi, la cpu poco non costa e la mobo nemmeno.
Insomma....per me resta sempre sul prof quel tipo di piatta oltre l' esa.
Ripeto, io gioco nel vero senso della parola, e lo faccio benone senza lesinare, in quanto il proverbio dice sempre bene, il troppo stroppia, xche ci vuole bilanciamento tra le varie componenti se si vuole far le cose sul serio e non da turista, che per carità, è un modo anche quello di giocare ma molto meno impegnativo e competitivo.
Ma queste son cose che ho già detto 20 volte, scontrarsi contro l' AI e scontrarsi contro un' altro utente preparato non è la stessa cosa, soprattutto a livello di prestigio e di appagamento.
Alla mia età, 40, andar a pavoneggiarmi di avere due 4k, 3 sli, e tatuaggi di marchi sulla pelle e cagate simili di continuo, a ogni post, sarebbe grave....figurati a 50 e passa anni che sarebbe....da frustrati proprio :asd: :asd: :asd: :asd:
Denoterebbe mancanze gravi in altri ambiti e non mi sbaglio di solito qua.
Io capisco e accetto anche le idee altrui, ci mancherebbe, ma basta che non me le ricordino in perpetuo e snobbino le altre....perchè chi si loda si imbroda e...sempre....C.V.D.... :ave:
E poi tante cose son scontate...del tipo:

a-a che macchina hai...?
b-Una opel astra g sw 1.7td motore isuzu.
a-mmmm, quanto ti fa...?
b-a 120kmh mi fa i 22kmL.
a-che merda, prenditi la bmw m6, 330 orari, passi i 600cv....io solo con quella, sai, io non bado a spese per la qualità e alla potenza...heheheh.
b-tu sei scemo, siamo in svizzera e oltre i 120 non puoi andare da nessuna parte perchè ti fulminano....che te ne fai?
a- a be ma io faccio 350km e vado a farmi una tirata sull' autoban, in germania, e poi torno..... (700km, almeno 150 euro di benza, minimo, con sospensioni rigide e sedili tosti)
b- a ok, cià..... divertiti...


Il pc lavora per me, non io per lui......no? :boh: :asd: :asd: :asd: :asd: :angle:
Il superfluo me lo godo in altro..., magari sbaglio ma....GODO :)

P.S. Non abbandono INTEL se non per un 12c24t AMD, tutto ciò che sta sotto IMHO lo preferisco ancora oggi azzurro. P.O.V.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 23 luglio 2017, 14:10
da delly
infatti ognuno ha le sue esigenze e valuta cosa è meglio acquistare e in che cosa investire il proprio denaro... :)

per quello che riguarda me nello specifico, posso tranquillamente dire che la mainstream mi interessa solamente in fascia bassa, dove del resto mantiene il suo significato e consente di realizzare sistemi economici e prestanti...

oltre solo per divertimento in bench (togliendo questo mobo da 2-300€ e oltre e cpu quad da 3-400€ per me potrebbero fare la muffa sugli scaffali)... :asd: :asd:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 23 luglio 2017, 14:17
da roccale
delly ha scritto:infatti ognuno ha le sue esigenze e valuta cosa è meglio acquistare e in che cosa investire il proprio denaro... :)

per quello che riguarda me nello specifico, posso tranquillamente dire che la mainstream mi interessa solamente in fascia bassa, dove del resto mantiene il suo significato e consente di realizzare sistemi economici e prestanti...

oltre solo per divertimento in bench (togliendo questo mobo da 2-300€ e oltre e cpu quad da 3-400€ per me potrebbero fare la muffa sugli scaffali)... :asd: :asd:

Ma vedi che io e te ci troviamo spesso e volentieri e....
Magari con una 2066 o una threadripper entry, poi col tempo e i prezzi che calano ti ritrovi a cambiare cpu con + core e insomma segui la richiesta dei software.
Però nel mentre ora che è rinata la battaglia chissà cosa esce....
Per questo dico, visto quel che io ci faccio, posso aspettare e passare senza prob alcuno.
Figurati che il 7700 lo tengo a 4600 (e sai cosa può fare) e la vga da 2038mhz la tengo a 1911mhz.... :asd: , 15° in meno, corrente risparmiata, calore in meno nel case e sparato fuori...
A me ottimizzare in questo senso fa venire..... ;)

Certo che vedere quel socket amd x il threadripp fa sognare.....che mostro....
Ripeto, aspetto prima di tutto vega, devo fare degli esperimenti dettati da una necessità, poi coffee, e poi vediamo in autunno il da farsi...tanto ormai, prima di un assestamento e correzione bug vari per una piatta nuovo ci vogliono almeno 2 o 3 mesi, vogliam tornare alle fasi iniziali di quel cesso di x99 o primissimi ryzen....
Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 23 luglio 2017, 14:29
da delly
infatti hai tutto il tempo per valutare bene il tutto, da giocatore e basta hai già una piattaforma adeguata a garantirti un'ottima se non la migliore esperienza possibile, non ha senso buttarsi subito nella novità con il rischio di trovarsi ad andare uguale o meno buttando soldi... ;)

puoi benissimo attendere gli sviluppi da puro e semplice osservatore.. :beer:

nel mio caso purtroppo non ho mai resistito all'upgrade (a patto ovviamente che sia sostanzioso) e la piattaforma HEDT è l'unica che soddisfa le mie esigenze...

finora solo Intel ha avuto prodotti soddisfacenti in quella fascia, a breve con Threadripper le cose dovrebbero cambiare, e finalmente avrò maggiore scelta visto che anche loro sembrano avere le potenzialità per fare al caso mio... :)