Pagina 80 di 299

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 6 novembre 2018, 20:45
da delly
Nemesis Elite ha scritto: Ottima cosa la gestione RMA in quel modo. Resta da capire solo i tempi di chiusura dello stesso che sono ancora alti per quanto possa leggere e capire in giro.
:win2:
i tempi con Digital River purtroppo non sono dei più brevi, in media si parla sempre di 2-4 settimane per avere la nuova scheda nel case, da quello che hanno risposto a Solid sembra che finalmente inviano la scheda sostitutiva prima che gli arrivi quella difettosa (non so se questa è diventata la regola o se vale solamente per prodotti particolarmente costosi), ma considerando che se ne vanno ugualmente 7-10gg solamente tra la richiesta di assistenza e l'effettiva convalida della procedura per via del brutto vizio di perdere giorni in solite domande/risposte con l'operatore, direi che bene o male siamo sempre li con le tempistiche...
Nemesis Elite ha scritto:Beatl ascolta, comincia ad andarci un po' pesante : rispondigli che la scheda deve rientrare per gli stessi identici problemi di tutti gli altri rma che state gestendo sulle 2080Ti...
Non vedo perchè devono prendersi altro tempo per capire se quello che stai dicendo tu sta in piedi o meno per un rientro...come se fossi un bambino che non sa scartare la carta di un cioccolatino e devono rendersene conto.
concordo, inutile perdere giorni e giorni, direi che i problemi a questo giro sono i medesimi per tutti quelli che avviano la procedura di rientro, quindi tanto vale passare subito al "sodo" come si dice, e convalidare al più presto la sostituzione della scheda...
Nemesis Elite ha scritto:Ok beatl, tienici sempre aggiornati. :leggi:

Intanto mi è appena arrivato il bridge NVLINK. Devo dire che finalmente è curatissimo anche questo accessorio. Questa volta, a differenza del precedente bridge NVIDIA SLI, è realizzato completamente in alluminio anodizzato (incluso la scocca in nero) senza alcun uso di plastiche.
Il logo NVIDIA è naturalmente retroilluminato.

https://onedrive.live.com/?cid=451FE333 ... 93&o=OneUp" onclick="window.open(this.href);return false;

:win2:
davvero molto molto bello il nuovo bridge... :ganzo:

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 7 novembre 2018, 9:35
da Nemesis Elite
e certo delly, dubito a priori che chi si rivolge su questa fascia e chi in particolar modo va ad acquistare una 2080Ti sia uno sprovveduto alle prime armi. :nono:
La mia intanto continua a funzionare come gli compete : continuero' a farla lavorare fissa fuori specifiche per tutto questo mese prima di passare al controllo "approfondito" sulla seconda; farle lavorare in coppia adesso non ha alcun senso tra l'altro visto l'esubero e lo spreco di fps cestinati dal vsync che verrebbero fuori su un 4K 60.

Intanto mi aspetto i nuovissimi driver NVIDIA da un momento all'altro dato che, da venerdì 9 Novembre, sarà possibile giocare completamente e senza limiti di tempo Battlefield V (campagna inclusa) per tutti gli utenti che hanno un abbonamento Origin Access Premier. Sarebbe cosa gradita e anche logica avere i driver pronti senza aspettare l'uscita ufficiale fissata al 20 novembre.
Vedremo quindi se le chiamate RTX saranno subito abilitate oppure arriveranno anche qui in un secondo momento.

:win2:

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 7 novembre 2018, 11:14
da Nemesis Elite
Ok per me la situazione RMA sulle 2080Ti è ormai abbastanza chiara : non c'è alcun errore di progettazione sul chip che funziona benissimo tantomeno sul pcb reference; i problemi che noto in giro sono tutti imputabili alle GDDR6 di Micron : queste memorie, sempre a mio modo di vedere la cosa, soffrono di problemi di "gioventu'" e sono uscite con freq. stock molto tirate al fine di rispettare le richieste base di NVIDIA; in pratica è come se siamo già in OC a freq. in realtà stock. Alcune reggono bene altre meno. Se si sale, partendo dalle freq. stock,i il rischio di rottura aumenta esponenzialmente.
Su tutti i casi che ho visto su youtube e letto online, i sintomi portano tutti in quella direzione.

:coolyea:

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 7 novembre 2018, 11:33
da Franz77
Nemesis Elite ha scritto:Ok per me la situazione RMA sulle 2080Ti è ormai abbastanza chiara : non c'è alcun errore di progettazione sul chip che funziona benissimo tantomeno sul pcb reference; i problemi che noto in giro sono tutti imputabili alle GDDR6 di Micron : queste memorie, sempre a mio modo di vedere la cosa, soffrono di problemi di "gioventu'" e sono uscite con freq. stock molto tirate al fine di rispettare le richieste base di NVIDIA; in pratica è come se siamo già in OC a freq. in realtà stock. Alcune reggono bene altre meno. Se si sale, partendo dalle freq. stock,i il rischio di rottura aumenta esponenzialmente.
Su tutti i casi che ho visto su youtube e letto online, i sintomi portano tutti in quella direzione.

:coolyea:
ma molte partono anche senza tirarle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 7 novembre 2018, 11:35
da Nemesis Elite
Franz77 ha scritto:
Nemesis Elite ha scritto:Ok per me la situazione RMA sulle 2080Ti è ormai abbastanza chiara : non c'è alcun errore di progettazione sul chip che funziona benissimo tantomeno sul pcb reference; i problemi che noto in giro sono tutti imputabili alle GDDR6 di Micron : queste memorie, sempre a mio modo di vedere la cosa, soffrono di problemi di "gioventu'" e sono uscite con freq. stock molto tirate al fine di rispettare le richieste base di NVIDIA; in pratica è come se siamo già in OC a freq. in realtà stock. Alcune reggono bene altre meno. Se si sale, partendo dalle freq. stock,i il rischio di rottura aumenta esponenzialmente.
Su tutti i casi che ho visto su youtube e letto online, i sintomi portano tutti in quella direzione.

:coolyea:
ma molte partono anche senza tirarle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Appunto, leggi bene quello che ho messo in neretto. E' proprio quello il punto cruciale. In sostanza è come se avessimo delle 13Gbits reali e usciamo invece stock in OC a 14.

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 7 novembre 2018, 11:44
da Franz77
Nemesis Elite ha scritto:
Franz77 ha scritto:
Nemesis Elite ha scritto:Ok per me la situazione RMA sulle 2080Ti è ormai abbastanza chiara : non c'è alcun errore di progettazione sul chip che funziona benissimo tantomeno sul pcb reference; i problemi che noto in giro sono tutti imputabili alle GDDR6 di Micron : queste memorie, sempre a mio modo di vedere la cosa, soffrono di problemi di "gioventu'" e sono uscite con freq. stock molto tirate al fine di rispettare le richieste base di NVIDIA; in pratica è come se siamo già in OC a freq. in realtà stock. Alcune reggono bene altre meno. Se si sale, partendo dalle freq. stock,i il rischio di rottura aumenta esponenzialmente.
Su tutti i casi che ho visto su youtube e letto online, i sintomi portano tutti in quella direzione.

:coolyea:
ma molte partono anche senza tirarle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Appunto, leggi bene quello che ho messo in neretto. E' proprio quello il punto cruciale. In sostanza è come se avessimo delle 13Gbits reali e usciamo invece stock in OC a 14.
è sempre un problema che deve risolvere nVidia........il prodotto lo devi comunque garantire funzionante al 100%


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 7 novembre 2018, 11:48
da Nemesis Elite
Ma questo è una altro discorso : ho solo ipotizzato quale sia il problema e da dove proviene.
E' palese e sacrosanto che sul mercato debba arrivare un prodotto perfettamente funzionante al consumatore. Nessuno sta dicendo il contrario.

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 7 novembre 2018, 14:30
da Straker51
Salve ragazzi è tantissimo che non scrivo ( ma vi leggo quasi tutti i giorni) :coolyea:

Due giorni fa mi è arrivata la 2080ti FE (stupenda) installata subito , testata con molti giochi; più o meno.
Per ora non ho riscontrato nessuno dei problemi che leggo nei vari forum , ma un pò di paranoia c'è ... spero che nVidia rilasci qualche dichiarazione in merito; quantomeno per non lasciarci così al buio !?

Tra l'altro ho tutti i componenti nuovi per rifare parte del PC , ma questa cosa, debbo dire che mi ha un pò fermato; non vorrei smontare è rimontare il tutto e poi scoprire che la scheda video ha dei problemi ... ma tant'è .
Mi pare di capire che i problemi dovrebbero comparire, ove ci fossero ,nell'arco di una Settimana !?

beh incrociamo le dita facendo passare un pò di giorni. :fifi:

vi terrò informati

Ciao

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 7 novembre 2018, 16:35
da delly
Nemesis Elite ha scritto:In sostanza è come se avessimo delle 13Gbits reali e usciamo invece stock in OC a 14.
Micron ha già in catalogo ed offre GDDR6 native da 14Gbps, che dovrebbero poi essere quelle che ritroviamo sulle RTX di NVIDIA (non avrebbe senso utilizzare delle 12Gbps per poi overcloccarle), di conseguenza non mi sentirei quindi di affermare che non siano perfettamente stabili ed idonee al lavoro continuativo ai valori di specifica, anche perchè stiamo parlando per l'appunto di Micron e non della prima arrivata in questo settore, poi il sample difettoso può capitare a qualunque produttore in qualunque ambito ci mancherebbe...

qui trovate tutte le informazioni e il datasheet ufficiale

https://www.micron.com/parts/dram/gddr6 ... 50E41AB%7D" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 7 novembre 2018, 16:40
da delly
Straker51 ha scritto: Mi pare di capire che i problemi dovrebbero comparire, ove ci fossero ,nell'arco di una Settimana !?
in linea di massima bene o male si, tutti i casi di malfunzionamento/dipartita delle nuove vga che mi sono capitati di leggere in rete si sono palesati nel giro di una settimana/10giorni di utilizzo della scheda, quindi ammesso che uno non possa giocare o benchare in modo continuativo per 24h/24h la scheda stessa dovrebbe in linea di massima avere davvero poche ore di attività vera e propria sulle spalle...