Nemesis Elite ha scritto: 27 settembre 2021, 21:40
Alder arriva tra un mese,molto prima che arrivi la prossima generazione di AMD prevista per il 2022 quindi è palese che venga paragonato con i modelli top di gamma attuali.
Bisogna stilare un metro di paragone a questa cpu qua per capire cosa riesce a fare e fin dove si spinge. I risultati li vedo ottimi (in multi davanti al TR non lo avrei mai pensato), ma sono sicuro che sotto Win11 faranno ancora meglio visto che il nuovo scheduler è stato predisposto,pensato e ridisegnato per le nuove cpu.
E se il buongiorno si vede dal mattino, chiaramente si, l'x699 fara' "tremare" la fascia consumer con una piattaforma dalle prestazioni e dalle caratteristiche tecniche al vertice generazionale.
In generale apparte i consumi,che almeno dalle prime indiscrezioni sono molto alti,sono ottime Cpu,anche se mi aspettavo più divario dal 5950X,se vuoi fare il confronto c'è il 3970X che è uscito 1 anno fa,il 2990WX è roba del paleolitico informatico(3 anni fa)

oltre ad avere una struttura altamente inefficiente.
Apparte che non è vero che supera il 2990WX in multi,almeno prendendo per buono Guruof3D
https://www.guru3d.com/news-story/intel ... h-r23.html
In sintesi va molto di più in ST grazie anche alla frequenza di 5,3Ghz su 1 core,e poco più in MT rispetto al 5950X,consumando 300W
Se poi dall'uscità migliorerà ancora,e sicuramente con affinamenti bios e ottimizzazioni software lo farà,tanto meglio,ma almeno io non grido al miracolo...
L'importante è che ci sia l'alternanza al top delle prestazioni,quando usciranno i Zen 3 dovranno essere superiori,quando uscirà Raptor Lake ancora meglio e così via...