Pagina 78 di 83
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 25 settembre 2021, 10:30
da Nemesis Elite
delly ha scritto: 25 settembre 2021, 10:26
installato anche io ieri sera come aggiornamento da 10 (anche perchè così facendo ero abbastanza sicuro che mantenesse l'attivazione), per ora tutto bene...
esteticamente non mi dispiace, come performance ancora non mi esprimo, tra un aggiustamento e l'altro ancora non ho provato praticamente nulla...
ho visto che i powertoys funzionano bene (sopratutto le fancyzones di cui faccio uso)
l'attivazione te la mantiene anche partendo da zero perchè la tua licenza di Win10 è ancorata in modoalità UEFI quindi come parti la associa comunque a Win11. Ovviamente questa build non ha alcuna scadenza. Da qui si parte in avanti per successivi updates da windows update.
Tieni aperto il canale Insider fino al 5 ottobre semmai dovessero arrivare piccoli fix prima del lancio cosi' si installano; dopo il 5 torni in modalità normale.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 25 settembre 2021, 10:38
da delly
si, ora lo installo anche sull'HTPC e sul portatile

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 26 settembre 2021, 15:42
da Nrg
delly ha scritto: 25 settembre 2021, 10:26
installato anche io ieri sera come aggiornamento da 10 (anche perchè così facendo ero abbastanza sicuro che mantenesse l'attivazione), per ora tutto bene...
esteticamente non mi dispiace, come performance ancora non mi esprimo, tra un aggiustamento e l'altro ancora non ho provato praticamente nulla...
ho visto che i powertoys funzionano bene (sopratutto le fancyzones di cui faccio uso)
Io devo ancora digerire il casino che hanno creato quando apri l'icona di Windows...non c'è modo di farlo aprire direttamente su tutte le app,invece di aggiunto ??
Poi ora che mi ero abituato alle Tile,le hanno levate,valli a capire...
Io il 5 piallo tutto e reinstallo da zero,ora per provarlo ho fatto l'aggiornamento da W10,comunque fino ad ora non ho avuto particolari problemi
Una bella rinfrescata ci voleva,è molto più gradevole ora
Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 26 settembre 2021, 15:56
da Nemesis Elite
Per chi è passato a Win11 segnalo un piccolo accorgimento da fare in attesa che venga sistemato dato che parecchi utenti si sono lamentati di non poter avere la barra applicazioni semi trasparente o trasparente visto che rimane fissa sul colore del tema o al massimo messa in blur ed al momento nemmeno se usate START11 mantiene le impostazioni al successivo riavvio. Ecco cosa fare :
bisogna scaricare questo piccolissimo tool da Windows Store (bello come lo hanno ridisegnato cosi' come la XBOX App se usate il GamePass) quale TranslucentTB e lasciarlo attivo in boot (successivamente potete anche chiuderlo ma non perdete alcun setting). Tutto apposto.
Oggi ho provato un bel numero di triplaA. Tutto perfetto e nessun blocco improvviso o uscite al desktop. Su GR Breakpoint ho rilevato anche un paio di fps medi in piu' sotto le Vulkan cosi' come in WatchDogs Legion ma con le DX12.
Sed questa è la build di partenza siamo messi molto bene.
Chi non trova gradevole la gestione delle nuove App puo' tornare comodamente a quelle di Win10 allo stesso modo di come le aveva prima ma bisogna intervenire nel registro di sistema e in tal caso, online, ci sono diverse guide per farlo.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 26 settembre 2021, 16:11
da djlegend
Ottima segnalazione.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 26 settembre 2021, 16:53
da delly
Nemesis Elite ha scritto: 26 settembre 2021, 15:56
Chi non trova gradevole la gestione delle nuove App puo' tornare comodamente a quelle di Win10 allo stesso modo di come le aveva prima ma bisogna intervenire nel registro di sistema e in tal caso, online, ci sono diverse guide per farlo.
io come unico diciamo "difetto" trovo meno comodo il nuovo menù contestuale, praticamente per quasi ogni cosa si è obbligati a fare un passaggio in più per cliccare su "mostra altre opzioni" e poi trovare quella desiderata, per fortuna ho già ripristinato il vecchio..
TranslucentTB la usavo anche in 10, ottima app

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 26 settembre 2021, 17:07
da Nemesis Elite
delly ha scritto: 26 settembre 2021, 16:53
Nemesis Elite ha scritto: 26 settembre 2021, 15:56
Chi non trova gradevole la gestione delle nuove App puo' tornare comodamente a quelle di Win10 allo stesso modo di come le aveva prima ma bisogna intervenire nel registro di sistema e in tal caso, online, ci sono diverse guide per farlo.
io come unico diciamo "difetto" trovo meno comodo il nuovo menù contestuale, praticamente per quasi ogni cosa si è obbligati a fare un passaggio in più per cliccare su "mostra altre opzioni" e poi trovare quella desiderata, per fortuna ho già ripristinato il vecchio..
TranslucentTB la usavo anche in 10, ottima app
beh si pero' non è manco una cosa sbagliata : io ho aggiunto diverse voci al menu contestuale del Desktop per mia comodità e sono state posizionate proprio nella parte secondaria del menu.
Le scelte principali del menu restano in bella vista (quasi tutte) e le mie voci secondarie nascoste. A me non dispiace cosi', in fondo è un click in piu' da fare se si devono raggiungere.
A me comunque piace il nuovo look e sopratutto è stato amore a prima vista la gestione del desktop con piu' cartelle attive entrandoci su qualsiasi cartella in alto a destra dove troviamo l'icona per ingrandirla.
E' una grande svolta produttiva quetsa di una grande pecca che Win10 si portava dietro per via di una gestione a dir poco oscena.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 26 settembre 2021, 17:13
da delly
sulla gestione desktop concordo, decisamente migliorata..

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 26 settembre 2021, 17:29
da Nemesis Elite
Faccio notare anche un'altra cosa : con Win10, all'entrata al desktop mi utilizzava 8,8Giga di RAM...mentre ora, in entrata e sempre con gli stessi settings sullo stesso hardware, mi va ad utilizzare 7,57Giga. Chiaramente sotto al cofano c'è un lavoro di ottimizzazione di risorse ben chiaro...
Ripeto, dal mio punto di vista partiamo bene con Win11.Facciamo arrivare anche il DirectStorage nelle DX12 Ultimate e le nuove cpu ibride e balziamo in avanti in modo tangibile qui.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Kaby Lake-X & Skylake-X - LGA-2066
Inviato: 26 settembre 2021, 18:02
da delly
si direi che la partenza è stata buona, per fortuna niente a che vedere con Windows Me, Vista o 8...
io per ora ho aggiornato il PC principale, l'HTPC e il notebook, problemi non ne ho avuti
