delly ha scritto: 6 luglio 2021, 15:01
mah lo spero, sarebbe un'ottima candidata per il mio upgrade...
chiaramente lo sarebbe per noi tutti...ma se dovesse mancare il 2022 (niente computex quindi) e magari solo rumors da rimandare nel 2023...non mi mettero' ad aspettarlo.
Un anno è un' enormità in campo informatico...2 anni sono un'immensità...e l'X299 mostrerà ormai tutti i suoi limiti tecnici di fronte alle nuove piattaforme ufficializzate in arrivo. Impotante anche conoscere bene la finestra di lancio dello Z790 e Raptor Lake nel 2022 perchè su Intel e' quello da guardare da vicino per un upgrade e se dovesse arrivare solo nel tardo 2022 allora potremmo trovarci davanti anche l'ipotetica HEDT a quel punto oppure nulla e quindi la scelta sarà piu' elementare da fare. Vediamo nei prossimi mesi cavalcando intanto le novità di questo fine anno per "istruirci" meglio sugli ibridi, windows11 e lo Z690 che lo vedo un po' come una " preview" delle novità in arrivo nel 2022.
Infine, lo Z790 continuo a vederlo molto bene : con cpu ibride da 24 core (Raptor Lake), fino a 1Tera di DDR5 e pci-e 5 io la vedo una piattaforma completa ma anche tremendamente ottima in ambito prosumer.
Chiaramente anche qui, chi vuole puntare sulle prestazioni massime assolute in ambito cpu non avrà alcuna scelta da fare : nuovi Threadripper.
