Pagina 76 di 406
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 17 luglio 2017, 19:58
da delly
Nrg ha scritto:
Si su Overclock.net sia sul forum ASRock,c'è gente che arriva a 3200Mhz anche con le Hynix,magari con timing più rilassati,però ci arriva,sia SS che DS
Oramai con gli ultimi Agesa hanno sdoganato tutti i tipi di ram
era prevedibile, e dopotutto l'avevano promesso...
ormai è easy, ci ero arrivato al primo colpo anche io sia con delle AFR che con delle MFR double-sided
prima era praticamente impossibile anche solo bootare, purtroppo erano gestiti malissimo quegli ICs..
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 17 luglio 2017, 19:58
da djlegend
Molto ma molto bene.

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 17 luglio 2017, 19:59
da Nrg
delly ha scritto:Nrg ha scritto:
Si su Overclock.net sia sul forum ASRock,c'è gente che arriva a 3200Mhz anche con le Hynix,magari con timing più rilassati,però ci arriva,sia SS che DS
Oramai con gli ultimi Agesa hanno sdoganato tutti i tipi di ram
era prevedibile, e dopotutto l'avevano promesso...
ormai è easy, ci ero arrivato al primo colpo anche io sia con delle AFR che con delle MFR double-sided
prima era praticamente impossibile anche solo bootare, purtroppo erano gestiti malissimo quegli ICs..
Perchè all'inizio avranno testato la piattaforma solo con le Samsung B-die,poi piano piano hanno aggiustato il tiro anche per le altre
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 17 luglio 2017, 20:06
da delly
djlegend ha scritto:Bene dai. ASRock è una garanzia ragazzi!

diciamo che la mobo in sè conta relativamente poco in questo caso, qui il grosso del merito va ad AMD che si è data da fare per ottimizzare al meglio la nuova piattaforma rilasciando vari update di microcode, consentendo di sfruttare le potenzialità dell'IMC e risolvendo la maggior parte dei problemi di compatibilità/gestione lato RAM...
alla fine non si poteva pretendere di arrivare chissà dove potendo regolare solo quattro parametri in croce, praticamente all'inizio si andava esclusivamente di divisore e impostazione dei primari, pregando il proprio santo di fiducia di far avviare il pc...

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 17 luglio 2017, 20:10
da delly
Nrg ha scritto:
Perchè all'inizio avranno testato la piattaforma solo con le Samsung B-die,poi piano piano hanno aggiustato il tiro anche per le altre
bhe erano le migliori per far rendere al massimo la piattaforma, potendo contare su latenze particolarmente tirate e range medio di frequenza che va oltre a quello raggiungibile dall'IMC...
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 17 luglio 2017, 21:52
da Nrg
delly ha scritto:Nrg ha scritto:
Perchè all'inizio avranno testato la piattaforma solo con le Samsung B-die,poi piano piano hanno aggiustato il tiro anche per le altre
bhe erano le migliori per far rendere al massimo la piattaforma, potendo contare su latenze particolarmente tirate e range medio di frequenza che va oltre a quello raggiungibile dall'IMC...
Comunque il settaggio del Trc e il Tfaw è buggato,praticamente per portare il Trc a 50 reali,l'ho dovuto mettere a 35 nel bios,lo stesso il Tfaw
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 17 luglio 2017, 22:02
da delly
mmh molto improbabile cmq ti dirò appena avrò in mano la mobo
Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 17 luglio 2017, 22:05
da Nrg
delly ha scritto:mmh molto improbabile cmq ti dirò appena avrò in mano la mobo
Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk
Che te devo di,più di mettere il valore accanto alla sigla,non saprei che cosa non va

,il resto dei valori viene rilevato correttamente
Se mettevo 45 sul Trc,da windows vedeva 89,allora ho messo 35 da bios e vede 50 da windows

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 17 luglio 2017, 22:10
da delly
Ah bho può anche essere anche se mi sembra molto strano, per quello sono curioso di provare personalmente
Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk
Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4
Inviato: 18 luglio 2017, 10:33
da IlPresidente
delly ha scritto:cmq a breve avrò modo di provare anche io una bella Gaming K4 (l'ha presa un mio amico insieme ad un 1700 e il pc toccherà a me assemblarlo e tutto), poi ti dico dove arrivo con quella anche se immagino che non ci sarà alcuna differenza rispetto alle altre...
peccato per il programma, vabbè che era solo curiosità più che utilità
Bene, come me! Salvo le ram diverse... Poi mi farai sapere un po'che gli combini:asd:
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk