Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 4 settembre 2020, 20:29
...e questo sempre l'ingegnere NVIDIA ma sull'annuncio della serie RTX 3000 :


senza dubbio...Nemesis Elite ha scritto: 4 settembre 2020, 20:31 Si scherza anche se i fatti stanno proprio cosi' dopotutto...
quessto lancio di AMPERE ha proprio fatto scalpore online.![]()
Non posso dirti nulla perchè non l'ho preso : ho deciso di optare per il solo Dirt 5 che va piu' sull'arcade e puntare sull'impatto grafico decisamente sopra a mio avviso.delly ha scritto: 4 settembre 2020, 20:33senza dubbio...Nemesis Elite ha scritto: 4 settembre 2020, 20:31 Si scherza anche se i fatti stanno proprio cosi' dopotutto...
quessto lancio di AMPERE ha proprio fatto scalpore online.![]()
![]()
non mi sai dire nulla di WRC 9?![]()
Nemesis Elite ha scritto: 4 settembre 2020, 17:15 @nrg : si, avendo una DP 1.4 hai banda sufficiente per gestire il 4K 120HZ in HDR Gsync e anche il 144Hz senza HDR Gsync. Ti serve un solo cavo. Se lo devi cambiare non andare oltre i 3Mt di lunghezza.
Tutti i 120Hz 4K HDR che sono sul mercato raggiungono i 144Hz in ambito OC. L'uscita standard di questi display e' 4K 120 HDR Gsync e fidati, una volta entrato avrai tutto da pensare tranne che al tuo display. Sei apposto.
Infine, non avrai alcuna perdita di qualità : i colori ti faranno sobbalzare chiaramente settando il DCI-P3 e abilitando l'HDR.![]()
Ricordati anche che l'HDR va tarato nei giochi che supportano tale caratteristica : non abbondare andando subito a fondo scala perchè non funziona cosi' con l'HDR : devi trovare il punto bianco ottimale e il nero ottimale.
Ricordati anche che appena lo accendi la prima volta dovrai calibrartelo secondo le tue esigenze; sul mio ci passai un fine settimana intero per raggiungere il mio standard ma qui dipende anche da come esce già di fabbrica.
![]()
DiRT Rally 2.0 si è molto bello, mi chiedevo come fosse questo nuovo WRC e speravo l'avessi prerso e già provato magari, vabbè ci penso un poco e al max faccio da cavia io...Nemesis Elite ha scritto: 4 settembre 2020, 20:35
Non posso dirti nulla perchè non l'ho preso : ho deciso di optare per il solo Dirt 5 che va piu' sull'arcade e puntare sull'impatto grafico decisamente sopra a mio avviso.
Dovrebbe essere un buon titolo da quello che ho letto anche se Dirt 2.0 resta ancora il riferimento ad oggi.
i forum tecnici servono a questo...per scambiarci opinioni e conoscenze tecniche.Nrg ha scritto: 4 settembre 2020, 20:36Nemesis Elite ha scritto: 4 settembre 2020, 17:15 @nrg : si, avendo una DP 1.4 hai banda sufficiente per gestire il 4K 120HZ in HDR Gsync e anche il 144Hz senza HDR Gsync. Ti serve un solo cavo. Se lo devi cambiare non andare oltre i 3Mt di lunghezza.
Tutti i 120Hz 4K HDR che sono sul mercato raggiungono i 144Hz in ambito OC. L'uscita standard di questi display e' 4K 120 HDR Gsync e fidati, una volta entrato avrai tutto da pensare tranne che al tuo display. Sei apposto.
Infine, non avrai alcuna perdita di qualità : i colori ti faranno sobbalzare chiaramente settando il DCI-P3 e abilitando l'HDR.![]()
Ricordati anche che l'HDR va tarato nei giochi che supportano tale caratteristica : non abbondare andando subito a fondo scala perchè non funziona cosi' con l'HDR : devi trovare il punto bianco ottimale e il nero ottimale.
Ricordati anche che appena lo accendi la prima volta dovrai calibrartelo secondo le tue esigenze; sul mio ci passai un fine settimana intero per raggiungere il mio standard ma qui dipende anche da come esce già di fabbrica.
![]()
Grazie Nem per i preziosi consigli
Si il cavo ho già un Club3D da 2metri certificato 1.4a,sisi lo so che va calbibrato,sul mio attuale Asus MG279Q avevo usato un preset di TFT Central,se non lo trovo faccio a mano
Oramai non è se lo prendo,ma quando lo prendo o questo o l'altroNemesis Elite ha scritto: 4 settembre 2020, 20:38i forum tecnici servono a questo...per scambiarci opinioni e conoscenze tecniche.Nrg ha scritto: 4 settembre 2020, 20:36Nemesis Elite ha scritto: 4 settembre 2020, 17:15 @nrg : si, avendo una DP 1.4 hai banda sufficiente per gestire il 4K 120HZ in HDR Gsync e anche il 144Hz senza HDR Gsync. Ti serve un solo cavo. Se lo devi cambiare non andare oltre i 3Mt di lunghezza.
Tutti i 120Hz 4K HDR che sono sul mercato raggiungono i 144Hz in ambito OC. L'uscita standard di questi display e' 4K 120 HDR Gsync e fidati, una volta entrato avrai tutto da pensare tranne che al tuo display. Sei apposto.
Infine, non avrai alcuna perdita di qualità : i colori ti faranno sobbalzare chiaramente settando il DCI-P3 e abilitando l'HDR.![]()
Ricordati anche che l'HDR va tarato nei giochi che supportano tale caratteristica : non abbondare andando subito a fondo scala perchè non funziona cosi' con l'HDR : devi trovare il punto bianco ottimale e il nero ottimale.
Ricordati anche che appena lo accendi la prima volta dovrai calibrartelo secondo le tue esigenze; sul mio ci passai un fine settimana intero per raggiungere il mio standard ma qui dipende anche da come esce già di fabbrica.
![]()
Grazie Nem per i preziosi consigli
Si il cavo ho già un Club3D da 2metri certificato 1.4a,sisi lo so che va calbibrato,sul mio attuale Asus MG279Q avevo usato un preset di TFT Central,se non lo trovo faccio a mano![]()
Se lo prendi saro' curiossimi di ascoltare il tuo parere.
![]()