Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 11 giugno 2018, 13:58
da IlPresidente
zanflank ha scritto:
IlPresidente ha scritto:
delly ha scritto:
ahaha, se ti va di farlo puoi cambiarla pure una volta al mese, ma non è che si deve fare per forza...
fai conto che ho amici che ancora utilizzano cpu Ivy-Bridge e Haswell deliddate da me con applicata Liquid Pro e hanno ancora le performance del primo giorno, ti lascio immaginare da quanti anni le hanno nel case (non tutti sostituiscono le cpu ad ogni giro come facciamo noi)...
Allora inizierò a farci più seriamente un pensiero, grazie dell'informazione!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non aspettare anni come il sottoscritto e fallo subito...
se hai paura mandalo a Drako che per 60€ (IMHO troppi) ti garantisce il lavoro.
I miglioramenti sono netti, tanto da chiederti a cosa servano cooler esagerati
Lo farei da solo, piuttosto spenderei qualche soldo per prendere un delid kit [emoji14] comunque grazie del consiglio... Con l'estate incombente devo attrezzarmi
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 11 giugno 2018, 15:00
da zanflank
Io usato direttamente la lametta come primo delid... non ci vuole nulla se non qualche accortezza.
Video utile per capire la velocità del tutto:
" onclick="window.open(this.href);return false;
IMHO imbarazzante come facilità.
Vuoi un esempio del calo di temperature che ho avuto?
4.7GHz 1.344v 10cicli IBT prima avevo 86°C, ora 62. Con un CLC 140mm in modalità P&P in immissione renditi conto.
4.2GHz 1.152v (sempre 10cicli IBT) prima 56/57°C, ora 44.
L'acqua del circuito è sempre alla stessa temperatura (a ventole fixate ovviamente) giustamente visto che produce la stessa quantità di calore pre e dopo delid.
Io mi ero ripromesso di farlo una volta scaduta la garanzia Amazon (ma con ancora l'anno intero garantito da Intel) e sinceramente mi sono pentito di averlo fatto solo dopo 24 mesi.
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 24 luglio 2018, 9:56
da SolidSnake1989
Proprio come immaginavo, i7 diventa una SKU laserata, figlia della SKU full i9 8/16, strano se non fosse cosi, col cavolo che intel non ricicla chip fallati, avendo una sku cosi grossa l'i7 8/8 pu\ò accompagnare solo, non ha alcun senso fare un i7 6/12 come 8700 quando hai la sku per 8/16 pronta da laserare.
anche per i clock, base poco più basso ma su core singolo si va a 5ghz, come lo volevo, speriamo non sia fake, una cpu del genere (9900k) andrà forte in tutto.
Se come da prime voci z370 lo supporterà farò upgrade, 8700k----9900k
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 24 luglio 2018, 10:13
da Andrea
secondo me ci vorrà una z390
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 24 luglio 2018, 10:59
da SolidSnake1989
Sembra che ci sia compatibilità invece, incrocio le dita
The three chips are backwards-compatible with existing motherboards based on the 300-series chipset with BIOS updates. Intel is expected to launch these chips towards the end of Q3-2018.