Pagina 72 di 96

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 1 giugno 2018, 18:00
da SolidSnake1989
delly ha scritto:nel corso del Computex Intel dovrebbe presentare ufficialmente il nuovo Core i7 8086K 40th Anniversary :balla:

Immagine

frequenza 4.0GHz Base / 5GHz Turbo, in pratica un 8700K un poco più selezionato e venduto ad un prezzo maggiorato... :asd:
unica cosa bella il nuovo sticker, se sarà come questo:
Immagine
Se ti passano due sticker cosi, uno te lo compro io :win2:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 1 giugno 2018, 18:28
da delly
SolidSnake1989 ha scritto: Se ti passano due sticker cosi, uno te lo compro io :win2:
ahahah LOL.. :coolyea:
dai nel caso credo che a breve si troveranno tipo su ebay, io molti li ho presi li a pochissimo, a volte c'è da aspettare un pò perchè la maggior parte dei venditori sono cinesi o jappo, ma alla fine arriva tutto...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 1 giugno 2018, 19:05
da delly
IlPresidente ha scritto:Comunque il mio 8700k è un fornetto incredibile. roba tipo che a 1.25v (per 4.7ghz) mi prende i 100 gradi su IBT.
e ancora nemmeno siamo nel pieno dell'estate... :balla:
cmq l'unica è deliddare in questi casi, io come avevo detto ormai lo farei a prescindere dato che sono più i pro dei contro e almeno si riesce a sfruttare adeguatamente il proprio cooling..

il tuo non è nemmeno tra i peggiori, considera che l'ultimo che ho deliddato (non era mio) a default aveva picchi di 90° durante un semplice cinebench, e l'ho provato su banchetto con liquido custom... :nonono:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 3 giugno 2018, 11:33
da IlPresidente
delly ha scritto:
IlPresidente ha scritto:Comunque il mio 8700k è un fornetto incredibile. roba tipo che a 1.25v (per 4.7ghz) mi prende i 100 gradi su IBT.
e ancora nemmeno siamo nel pieno dell'estate... :balla:
cmq l'unica è deliddare in questi casi, io come avevo detto ormai lo farei a prescindere dato che sono più i pro dei contro e almeno si riesce a sfruttare adeguatamente il proprio cooling..

il tuo non è nemmeno tra i peggiori, considera che l'ultimo che ho deliddato (non era mio) a default aveva picchi di 90° durante un semplice cinebench, e l'ho provato su banchetto con liquido custom... :nonono:
:dho:

Non so, forse in futuro lo farò... più che altro non mi fa impazzire il pensiero di dover ripetere la procedura ogni anno

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 3 giugno 2018, 11:47
da delly
IlPresidente ha scritto:
:dho:

Non so, forse in futuro lo farò... più che altro non mi fa impazzire il pensiero di dover ripetere la procedura ogni anno
in che senso ripetere la procedura? quando cambi la cpu dici?

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 3 giugno 2018, 18:26
da IlPresidente
delly ha scritto:
IlPresidente ha scritto:
:dho:

Non so, forse in futuro lo farò... più che altro non mi fa impazzire il pensiero di dover ripetere la procedura ogni anno
in che senso ripetere la procedura? quando cambi la cpu dici?
Non va cambiata la pasta liquid metal ogni anno? :o.o:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 3 giugno 2018, 18:57
da delly
IlPresidente ha scritto: Non va cambiata la pasta liquid metal ogni anno? :o.o:
ahaha, se ti va di farlo puoi cambiarla pure una volta al mese, ma non è che si deve fare per forza... :balla:
fai conto che ho amici che ancora utilizzano cpu Ivy-Bridge e Haswell deliddate da me con applicata Liquid Pro e hanno ancora le performance del primo giorno, ti lascio immaginare da quanti anni le hanno nel case (non tutti sostituiscono le cpu ad ogni giro come facciamo noi)... :p:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 3 giugno 2018, 19:11
da IlPresidente
delly ha scritto:
IlPresidente ha scritto: Non va cambiata la pasta liquid metal ogni anno? :o.o:
ahaha, se ti va di farlo puoi cambiarla pure una volta al mese, ma non è che si deve fare per forza... :balla:
fai conto che ho amici che ancora utilizzano cpu Ivy-Bridge e Haswell deliddate da me con applicata Liquid Pro e hanno ancora le performance del primo giorno, ti lascio immaginare da quanti anni le hanno nel case (non tutti sostituiscono le cpu ad ogni giro come facciamo noi)... :p:
Allora inizierò a farci più seriamente un pensiero, grazie dell'informazione! :eheh:

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 3 giugno 2018, 19:20
da delly
metti in conto una media di 15-20°c in meno in full-load rispetto a come sei messo ora (qualcosa in meno o in più a seconda di come è applicata la pasta originale), in ogni caso si parla di un buon miglioramento che ti consentirà di sfruttare come si deve il tuo raffreddamento AIO, ed eventualmente anche di ridurre la rumorosità, visto che potrai abbassare la velocità delle ventole mantenendo ugualmente una buona efficienza nella dissipazione del calore... :)

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 11 giugno 2018, 11:59
da zanflank
IlPresidente ha scritto:
delly ha scritto:
IlPresidente ha scritto: Non va cambiata la pasta liquid metal ogni anno? :o.o:
ahaha, se ti va di farlo puoi cambiarla pure una volta al mese, ma non è che si deve fare per forza... :balla:
fai conto che ho amici che ancora utilizzano cpu Ivy-Bridge e Haswell deliddate da me con applicata Liquid Pro e hanno ancora le performance del primo giorno, ti lascio immaginare da quanti anni le hanno nel case (non tutti sostituiscono le cpu ad ogni giro come facciamo noi)... :p:
Allora inizierò a farci più seriamente un pensiero, grazie dell'informazione! :eheh:

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non aspettare anni come il sottoscritto e fallo subito...
se hai paura mandalo a Drako che per 60€ (IMHO troppi) ti garantisce il lavoro.

I miglioramenti sono netti, tanto da chiederti a cosa servano cooler esagerati ;)