Pagina 8 di 12

Re: [Thread Ufficiale] Cinebench R15

Inviato: 10 ottobre 2013, 14:53
da NoRage
vabbè è un ottimo risultato lo stesso

Re: [Thread Ufficiale] Cinebench R15

Inviato: 10 ottobre 2013, 14:57
da delly
Core i7 2600K @5.9GHz

Immagine

giusto per prendere il punto competition su hwbot... :coolyea:

:)

Re: [Thread Ufficiale] Cinebench R15

Inviato: 10 ottobre 2013, 15:12
da NoRage
no no ma bravo bravo complimenti :o.o: :sad:
così senza pudore mi hai piallato in challenge
ero il primo italiano ma va bene questa me la paghi!! :roftl: :roftl:
hahaha scherzo
bello sto mega score dacci dentro ancora magari riesci ad arrivare ancora più su

Re: [Thread Ufficiale] Cinebench R15

Inviato: 10 ottobre 2013, 15:20
da delly
questo 2600k è un gold... :ganzo:

Immagine

ma ovviamente al cinebench rende meno dei vari Ivy ed Haswell...

domani metto sotto il 4770k cmq... :)

Re: [Thread Ufficiale] Cinebench R15

Inviato: 10 ottobre 2013, 15:35
da NoRage
Nn vedo l'ora di vedere a quanto arrivi con il 4770k :) per 4,8ghz quanto vcore vuole?

Re: [Thread Ufficiale] Cinebench R15

Inviato: 10 ottobre 2013, 15:40
da delly
NoRage ha scritto:Nn vedo l'ora di vedere a quanto arrivi con il 4770k :) per 4,8ghz quanto vcore vuole?
non so se ho voglia di metterlo sotto cascade, penso di fare una prova veloce con il SS e via, con 4c/8t non ho idea di dove riuscirò ad arrivare con sto schifo di procio...

non ricordo quanto vcore voleva per quella frequenza...

Re: [Thread Ufficiale] Cinebench R15

Inviato: 10 ottobre 2013, 16:32
da delly
4770K @5GHz

Immagine

Re: [Thread Ufficiale] Cinebench R15

Inviato: 10 ottobre 2013, 18:46
da NoRage
Lo screen come al solito non lo vedo bene XD
Azz ma oltre non va?
Alla fine come lo hai raffreddato?

Re: [Thread Ufficiale] Cinebench R15

Inviato: 10 ottobre 2013, 19:04
da delly
sempre sotto phase, prova veloce ma non credo di andare molto oltre con questo procio, specie con ht attivo

Re: [Thread Ufficiale] Cinebench R15

Inviato: 10 ottobre 2013, 19:08
da LurenZ87
mi chiedevo una cosa...

ho letto che EK ha creato un kit per raffreddare a contatto diretto sul die gli Haswell (niente di che è, delle viti più lunghe :asd:)... dicevo, qualcuno di voi ha fatto qualche prova con il dissipatore a contatto diretto del die??? :)