Pagina 8 di 13

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 6 gennaio 2011, 0:30
da delly
interessante "testa a testa" fra 2600k e 875k by PcCI2iminal... :ya:

[youtube][/youtube]

Config usata:

Tpower i55 plataform
875K @ 3.4GHz
Dominator GT 4GB
Intel SSD 80GB x 1
GTX580 x 1 (263.99)
Win7 64-bit

TP67XE plataform
2600K @ 3.4GHz
Perfect Storm 4GB
Intel SSD 80GB x 1
HTX580 x 1 (263.99)
Win7 64-bit

http://www.xtremesystems.org/forums/sho ... p?t=264638" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 6 gennaio 2011, 1:23
da Rez
se queste sono le basi del futuro socket 2011..... ci sarà da divertirsi e amd x tenere testa dovrà ritirare fuori dal cappello un bel Bianconiglio :perfido:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 6 gennaio 2011, 1:43
da Totocellux
lorenzo.90 ha scritto: non darei molto peso a questi 5.5ghz presi con 3 core attivi

perchè online dicono che solo un 10% degli i7 2600 può arrivare a 5ghz il restante 90% si fermerà a 4.7/4.8

quello che si dice online va preso ovviamente come indiscutibile riferimento; al momento consiglierei di tener sempre conto che le notizie attualmente in giro riguardano in pratica dei sample, e di certo i bios delle mobo in circolazione devono ancora esser affinati e migliorati sotto molti aspetti :) ;

vale a dire, quindi, che con ogni probabilità tutte le performance allo stato attuale ottenute, sono realmente sensibili di margini di miglioramento ancora sensibili, e che verranno alla luce nel prossimo quadrimestre :wink:



Rez ha scritto:se queste sono le basi del futuro socket 2011..... ci sarà da divertirsi e amd x tenere testa dovrà ritirare fuori dal cappello un bel Bianconiglio :perfido:

devo purtroppo ammettere che è una constatazione abbastanza realista ..... e parlando in riferimento al Paese delle Meraviglie, è tutto dire.
Non vorrei proprio essere nei panni degli ingegneri e del gruppo dirigenziale AMD :sad:

Speriamo solo che sotto abbiano un progetto del tutto nuovo, altrimenti la vedo dura, ancora almeno per i prossimi 2-3 anni.

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 6 gennaio 2011, 13:27
da delly
si infatti, è probabile che assisteremo ad un marcato miglioramento della situazione man mano che vengono affinati i bios da parte dei vari brand... :)

...e pensare che questo è solo l'antipasto di quello che sarà Ivy Bridge a fine anno... :woow:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 7 gennaio 2011, 1:07
da delly
altro bel oc del 2600k...da notare come rende bene la ASRock... :woow:
ultimamente sta sfornando mobo veramente ottime... :)

Immagine

http://www.pcbrain.it/index.php/articol ... l?start=17" onclick="window.open(this.href);return false;

:)

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 7 gennaio 2011, 22:03
da Daigodaimon
Segnalo un'ottima rcensione per i modelli 2600K, 2500K e 2300: http://ht4u.net/reviews/2011/intel_sand ... _quadcore/

E' in tedesco ma la si può tradurre senza problemi tramite Google oppure plug-in integrato nel browser.

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 8 gennaio 2011, 11:13
da delly
ottima rece... :)
un pò "anomale" le prove dei giochi a 800x600... :p:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 8 gennaio 2011, 13:15
da djlegend
delly ha scritto:ottima rece... :)
un pò "anomale" le prove dei giochi a 800x600... :p:
Lo hanno fatto a posta Luca, cosi vedono quanto sei cpu limited. :)

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 8 gennaio 2011, 13:32
da delly
si bhe...era scontato quello...solo che ormai fa una certa "impressione"... :asd:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Inviato: 12 gennaio 2011, 12:42
da Daigodaimon
Buongiorno a tutti ragazzi :).

Presa CPU e scheda madre: per la prima ho scelto un i5 2500 liscio (non K), trovato a 170 EUR spedito, troppo golosa l'offerta per rifiutare. L'OC delle versioni K sinceramente mi avrebbe interessato poco, già adesso con l'i3 sono praticamente a default, mi basta la stabilità e buone performance con i giochi, non chiedo altro :^^:. Per la seconda invece ho optato per la Asus P8P67 Deluxe, mi è sembrata la più completa e dalle recensioni è sempre una tra le migliori, la differenza di prezzo alla fine (dove l'ho presa) tra una PRO o EVO non era tanta per cui sono andato sull'ammiraglia di casa Asus... Anche se non la sfrutterò del tutto nel giorno in cui uscirà Z68 potrò (eventualmente) più facilmente rivenderla.