Pagina 8 di 9

Re: [Thread Ufficiale] ABIT NF7-S

Inviato: 8 giugno 2019, 12:47
da SiRiOu
delly ha scritto:già testato il tutto e pare funzionare a dovere...ora devo fare la mod VDIMM visto che 2.9v stanno stretti con i BH5... :p:

per quanto riguarda i BIOS sto testando praticamente tutte le versioni moddate (purtroppo è passato troppo tempo e non mi ricordo più quali erano quelli migliori, inoltre alcuni nemmeno li avevo mai usati), per il momento sono arrivato a queste conclusioni:

1) salvo problemi a salire con le mem (in altre parole se si hanno RAM del menga :p: ) non vale per nulla la pena utilizzare i BIOS con CPC Off (ovvero con Command Rate 2T anzichè 1T) in quanto la perdita in prestazioni è abbastanza consistente

2) il BIOS D26-MantaRays-XT è del tutto ottimo, stabile e mi sembra quello con cui si riesce più facilmente a salire

3) il BIOS D27-TaiPan-0.3-ED-Bpl-3.19-28.12.04 è altrettanto buono e stabile, ma sensibilmente migliore nei bench 3D (al 3DMark2001SE recupero oltre 500pt a pari impostazioni rispetto al MantaRays-XT)

:)
ciao delly ho uscito la mia signoria, una NF7 liscia, con su un barton 2500xp-m, ho preso screen di cpu di 231mhz di FSB ma è molto instabile, sto con il bios originale D27, la domanda è come aggiornate il bios della abit nel 2019?
dei floppy non mi fido più, sono troppo vecchi e non so se hanno problemi
alt+f2 e bios nella penna usb (alt+f2 mi chiede il floppy posso farlo con la usb?)
alt+f2 e bios su una partizione secondaria del hardisk
o utility di windows abitflashmenu? (che versione? ho trovato la v136 e una v1508
domanda 2: i D27-TaiPan-0.3-ED-Bpl-3.19-28.12.04 hanno la mod L2?

Re: [Thread Ufficiale] ABIT NF7-S

Inviato: 11 giugno 2019, 16:23
da SiRiOu
aggiornamento
allora ho flashato i D27-TaiPan-0.3-ED-Bpl-3.19-28.12.04 e vanno molto meglio dei D27 ufficiali, e si hanno la mod l2
ho fatto il flash da winxp con un po di timore e l'utility flashmenù di abit v1508, ma è andato tutto bene
con i D27 mi bloccavo ad un 231 di bus, con i taipan d27 merlin sono arrivato subito a 238, facendo svariate prove sono arrivato a 247 :oo: ho preso il cvf di cpuz e poi è crashato...continuo con qualche altra prova
la cosa che non capisco è perchè se metto vcore 1,95 la mobo inizia a fare la sirena, le temperature sono alte ma non eccessive massimo 50 gradi in bios dopo svariati riavvi, in windows poi scende sui 46 gradi per l'opzione bios cpu disconnect fuction abilitata
il problema della sirena me lo da pure se provo ad alzare il vcore da windows con il programma 8rdavcore (che devo dire è ottimo)

effetti strani: forse dipende dalla cpu, ma con moltiplicatore x6 si pianta quasi subito(sia con l'ufficiale sia con quella moddata), e se salgo da windows mouse e tastiera (ps2) non rispondo più, anche se il pc non è crashato. se metto x7 invece il bus sale facilmente,
anche l'aumento del vcore da windows ha un comportamento strano in base al moltiplicatore, sino a 1,850 lo riesco a impostare oltre quella soglia in base al moltiplicatore ho questi casi, sirena, riavvio o torna a 1,450 :sicuro:
se faccio da bios invece riesco con 1,90 e 1,93, se metto 1,95 va in sirena.
i 247 li ho presi con vocre a 1,93 (boot a 230 e poi aumentando da win)
su hwbot per la NF7 liscia c'è meno concorrenza della nf7-s, ho superato l'ottavo che stava a 246 con vmod, io sto senza vmod per ora, il settimo sta a 265 troppo lontano da prendere senza vmod
ho dovuto abilitare agp fast write altrimenti si piantava prima :boh:

aggiornamento dell'ultim'ora preso cvf a 264 :eek: con vcore 1,850 a 265 è crashato mentre salvava

Re: [Thread Ufficiale] ABIT NF7-S

Inviato: 13 giugno 2019, 15:55
da SiRiOu
nooooooooooo mente facevo le prove per il cpu frequenzy del mio 2500 xp-m sfigato (2458mhz massimo) si è corrotto il bios :pianto2:
spero di riuscire a recuperarlo con il flash a caldo se ancora la vecchia asus nforce2 parte :sperem:
comunque record bus per la abit 268.02 sono quarto, peccato peccato volevo andare a cup, a voi https://valid.x86.fr/y32svz" onclick="window.open(this.href);return false; ora lo carico su hwbot, https://hwbot.org/submission/4175474_si ... ulate=true" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: [Thread Ufficiale] ABIT NF7-S

Inviato: 18 giugno 2019, 13:18
da SiRiOu
managgia la mia a7n8x si presenta in questo stato :(
https://hardforum.com/data/attachment-f ... .caps3.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: [Thread Ufficiale] ABIT NF7-S

Inviato: 22 giugno 2019, 1:02
da SiRiOu
ci sono riuscitooooooooo
dopo aver fatto il recap quasi totale dell asus A7N8X rev 2.0 con ben 8 condensatori lowers da 3300uf 6,3v e 2 da 820uf 6,3v, ho eseguido il flash bios a caldo
prima sovrascrivendo sul chip della abit il bios della a7n (versione bios 1008) e con wadflas824b
e poi ho caricato quello dell'abit la 27 ufficiale con questi paramentri
awdflash.exe NF7D_27.bin /py/sn/qi/wb
senza il parametro wb non andava a buon fine, e se mettevo il parametro /f (come ho fatto altro volte) non eseguiva il flash.
abit resuscitata :win2: ma che fatica...

Re: [Thread Ufficiale] ABIT NF7-S

Inviato: 12 febbraio 2022, 16:24
da delly
SiRiOu ha scritto: 22 giugno 2019, 1:02 ci sono riuscitooooooooo
dopo aver fatto il recap quasi totale dell asus A7N8X rev 2.0 con ben 8 condensatori lowers da 3300uf 6,3v e 2 da 820uf 6,3v, ho eseguido il flash bios a caldo
prima sovrascrivendo sul chip della abit il bios della a7n (versione bios 1008) e con wadflas824b
e poi ho caricato quello dell'abit la 27 ufficiale con questi paramentri
awdflash.exe NF7D_27.bin /py/sn/qi/wb
senza il parametro wb non andava a buon fine, e se mettevo il parametro /f (come ho fatto altro volte) non eseguiva il flash.
abit resuscitata :win2: ma che fatica...
io con la mia ho avuto meno fortuna, l'ho ripresa e ho notato diversi condensatori saltati, sostituiti tutti ma nulla la mobo non sembra voler più ripartire... :(

per fortuna sono riuscito a recuperare una NF7 v2.0, è il modello senza SATA ma fa nulla, tanto avevo un controller PCI a doppia porta a far nulla (ho dovuto integrare la ROM del controller direttamente nel BIOS della ABIT per poter rilevare i dischi connessi al boot, ma anche qui nessun problema, c'è spazio a sufficienza e non è stato necessario rimuovere altro per inserirla)...

fatte le varie mod e via, subito al "lavoro".... :asd: :balla:
Immagine

Re: [Thread Ufficiale] ABIT NF7-S

Inviato: 12 febbraio 2022, 20:15
da djlegend
Eccellente!!! :)

Re: [Thread Ufficiale] ABIT NF7-S

Inviato: 12 febbraio 2022, 20:59
da delly
eh si, devo dire che funziona alla grandissima, era praticamente nuova nuova... :ganzo:

Re: [Thread Ufficiale] ABIT NF7-S

Inviato: 12 febbraio 2022, 23:18
da djlegend
delly ha scritto: 12 febbraio 2022, 20:59 eh si, devo dire che funziona alla grandissima, era praticamente nuova nuova... :ganzo:
Che dire allora....buon divertimento!! :win2: :balla:

Re: [Thread Ufficiale] ABIT NF7-S

Inviato: 9 marzo 2022, 11:51
da predator87
Ogni tanto qualcuno batte un colpo :asd:

@delly le tue voodoo son sempre prenotate per me, ricordalo ahah