Pagina 8 di 96
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 20 luglio 2017, 13:52
da delly
Lordpkappa ha scritto:Penso anche io che non saranno compatibili come da tradizione.
Nemesis Elite ha scritto:djlegend ha scritto:O forse realista....

Intel pensa solo a vendere e oltre alle cpu, deve vendere anche i suoi nuovi chipset...
Non ce speranza.

djlegend ha scritto:O forse realista....

vabbè io le mie "conferme" le ho avute già da un pezzo, poi si vedrà alla fine comanda Intel, ma non ci spererei troppo...

i PCH serie 300 non sono stati messi a punto così tanto per, e se venisse mantenuta la compatibilità con i precedenti non se li filerebbe nessuno o quasi le nuove mobo...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 21 luglio 2017, 22:57
da Ashildr
Intanto screenshot cpu-z di un esacore caffè
https://videocardz.com/newz/intel-coffe ... -leaks-out" onclick="window.open(this.href);return false;
Sembrano molto vicini, probabilmente annuncio fine agosto al Gamescom e lancio effettivo fine Settembre/prime settimane di Ottobre?
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 22 luglio 2017, 13:56
da roccale
Ashildr ha scritto:Intanto screenshot cpu-z di un esacore caffè
https://videocardz.com/newz/intel-coffe ... -leaks-out" onclick="window.open(this.href);return false;
Sembrano molto vicini, probabilmente annuncio fine agosto al Gamescom e lancio effettivo fine Settembre/prime settimane di Ottobre?
Be quel LGA1151 a me attizza...
Intel Coffee Lake Core i7-8700K Flagship 6 Core Specifications Leaked – 4.3 GHz Single Core Boost, 4.0 GHz Six Core Boost, 95W TDP, Supported on LGA 1151 Socket, Two More 6 Core SKUs Detailed
http://wccftech.com/intel-coffee-lake-c ... ails-leak/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 22 luglio 2017, 14:41
da delly
roccale ha scritto:
Be quel LGA1151 a me attizza...
peccato che è un dato che non dice nulla, il socket non deve necessariamente cambiare per dare motivo ad Intel di non supportare i vecchi PCH
i vecchi Broadwell mainstream ne sono un esempio, stesso identico socket di connessione dei precedenti Haswell (LGA-1150), ma supporto esclusivo limitato ai nuovi PCH serie 9 (con conseguente taglio di tutti i precedenti serie 8)...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 22 luglio 2017, 15:56
da roccale
delly ha scritto:roccale ha scritto:
Be quel LGA1151 a me attizza...
peccato che è un dato che non dice nulla, il socket non deve necessariamente cambiare per dare motivo ad Intel di non supportare i vecchi PCH
i vecchi Broadwell mainstream ne sono un esempio, stesso identico socket di connessione dei precedenti Haswell (LGA-1150), ma supporto esclusivo limitato ai nuovi PCH serie 9 (con conseguente taglio di tutti i precedenti serie 8)...

Un pò di ottimismo dai...
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 22 luglio 2017, 16:00
da delly
no macchè, anzi mi sto già preparando a rivendere tutte le mobo 100 e 200...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 23 luglio 2017, 10:01
da roccale
delly ha scritto:no macchè, anzi mi sto già preparando a rivendere tutte le mobo 100 e 200...

Che palle smontare....uff..
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 23 luglio 2017, 10:09
da delly
la rottura dello smontaggio dovrebbe essere poi compensata dalla gioia di mettere sotto nuovo hw...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 23 luglio 2017, 10:12
da roccale
delly ha scritto:la rottura dello smontaggio dovrebbe essere poi compensata dalla gioia di mettere sotto nuovo hw...

Se questo stravolgesse il precedente ok, ma se sono solo piccolezze....mmmmm....preferisco giocare

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 23 luglio 2017, 10:20
da delly
roccale ha scritto:Se questo stravolgesse il precedente ok, ma se sono solo piccolezze....mmmmm....preferisco giocare

quello si, anche se dipende sempre dai punti di vista e dall'utilizzo
se lo scopo è giocare e basta ci può stare come discorso (almeno per il momento), ma se già si va oltre un 6c/12t non è proprio identico al vecchio 4c/8t sky-kaby
diciamo che rispetto agli upgrade ridicoli che quasi tutti hanno sempre fatto in questi ultimi anni questo con coffee è probabilmente l'unico che appare abbastanza sostanzioso...
in ogni caso non attira per nulla (per lo meno a me

), la piattaforma è praticamente morta, a quel punto se proprio mi serve un esa punterei ad altro (mainstream AM4 con 1600 oppure HEDT LGA-2066 con 7800X) così da non rinunciare ad ottime possibilità di upgrade in futuro...
