Pagina 69 di 406

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 15 luglio 2017, 12:41
da delly
ci si arriva pure con la Killer SLI, che è identica sostanzialmente (estetica e qualche fronzolo a parte), quindi il problema di sicuro non è quello, semmai l'IMC della cpu potrebbe essere un buon candidato, così come i parametri utilizzati ecc

bene o male cmq la situazione è la medesima con qualsiasi mobo, dalla più infima B350 sino ad arrivare alle top Crosshair VI, Pro Gaming ecc..

in ogni caso si sta sempre parlando di frequenze fuori specifica, quindi nulla di garantito e certo...
e bisogna poi sempre vedere da cosa sono dovuti i problemi, come al solito non mi stupirei se fossero tra il monitor e la sedia più che nel case... :asd:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 15 luglio 2017, 12:48
da Nrg
delly ha scritto:ci si arriva pure con la Killer SLI, che è identica sostanzialmente (estetica e qualche fronzolo a parte), quindi il problema di sicuro non è quello, semmai l'IMC della cpu potrebbe essere un buon candidato, così come i parametri utilizzati ecc

bene o male cmq la situazione è la medesima con qualsiasi mobo, dalla più infima B350 sino ad arrivare alle top Crosshair VI, Pro Gaming ecc..

in ogni caso si sta sempre parlando di frequenze fuori specifica, quindi nulla di garantito e certo...
e bisogna poi sempre vedere da cosa sono dovuti i problemi, come al solito non mi stupirei se fossero tra il monitor e la sedia più che nel case... :asd:
Può darsi che sia anche colpa mia,a 2993 con timing spinti vanno bene,evidentemente a 3200Mhz ci vorrà un po di magia..boh :asd:

Se a 2993 le tengo a 13-13-13-13-30-45,e a 3200Mhz non riesco a essere stabile nemmeno a 16-16-16-16-38-54,evidentemente c'è qualcosa che non va...poi può essere tutto,ma almeno sul forum ASrock,con la K4 ma anche con la Killer,quelli che arrivano a 3200mhz non ne vedo,e se ci sono si contano su una mano monca,possibile abbiamo tutti problemi di Imc,o tutti noob...boh

:wink:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 15 luglio 2017, 13:00
da delly
bhe tutto può essere, ormai dopo anni e anni nulla mi stupisce più... :p:

cmq non è questione di magia, ma di giuste impostazioni nel caso, ed è così su qualunque piattaforma (se poi è nuova è più che normale avere qualche difficoltà in più specialmente all'inizio)
non è che si può andare a modificare solo il divisore e via, va regolato tutto al meglio ed in base al proprio hw

poi quando l'imc arriva al limite c'è poco da fare, ora per fortuna ci si può provare a raggiungere quel limite
all'inizio con le possibilità di impostazioni limitate che erano previste non era assolutamente fattibile (solo latenze primarie lol)

nel mio caso problemi non ne ho a prendere i 3200 con gli ultimi bios (con 2 cpu su 3), a parità di hw mi sento quindi di puntare il dito sull'IMC nel caso dell'unica cpu che non li raggiunge...

per quanto riguarda gli altri non so, ci sta che i casi siano diversi, ogni componente fa storia a se, così come ogni utente...

Newlife ad esempio ha passato i 4000 con un Ryzen 5 1400 (sotto AIO) su Gigabyte X370 K7
Immagine
https://valid.x86.fr/wlr80s" onclick="window.open(this.href);return false;

quanti altri hai visto con quella mobo arrivare a tanto? praticamente nessuno, come al solito il 99% fatica a prendere i 3200
quante cpu avrà provato per beccarne una con quell'IMC? bho, 1-2-50-100 chissà

e la cosa bella è che le ram che ha usato non sono nemmeno B-Die... :p:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 15 luglio 2017, 14:36
da Nrg
delly ha scritto:bhe tutto può essere, ormai dopo anni e anni nulla mi stupisce più... :p:

cmq non è questione di magia, ma di giuste impostazioni nel caso, ed è così su qualunque piattaforma (se poi è nuova è più che normale avere qualche difficoltà in più specialmente all'inizio)
non è che si può andare a modificare solo il divisore e via, va regolato tutto al meglio ed in base al proprio hw

poi quando l'imc arriva al limite c'è poco da fare, ora per fortuna ci si può provare a raggiungere quel limite
all'inizio con le possibilità di impostazioni limitate che erano previste non era assolutamente fattibile (solo latenze primarie lol)

nel mio caso problemi non ne ho a prendere i 3200 con gli ultimi bios (con 2 cpu su 3), a parità di hw mi sento quindi di puntare il dito sull'IMC nel caso dell'unica cpu che non li raggiunge...

per quanto riguarda gli altri non so, ci sta che i casi siano diversi, ogni componente fa storia a se, così come ogni utente...

Newlife ad esempio ha passato i 4000 con un Ryzen 5 1400 (sotto AIO) su Gigabyte X370 K7
Immagine
https://valid.x86.fr/wlr80s" onclick="window.open(this.href);return false;

quanti altri hai visto con quella mobo arrivare a tanto? praticamente nessuno, come al solito il 99% fatica a prendere i 3200
quante cpu avrà provato per beccarne una con quell'IMC? bho, 1-2-50-100 chissà

e la cosa bella è che le ram che ha usato non sono nemmeno B-Die... :p:
Magia ovviamente era una battuta,che non basta modificare il divisore c'ero arrivato da un po :asd: ,il problema è capire quali subtiming andare a toccare,visto che in giro non si trova nulla,specifico di Ryzen,apparte roba superficiale

Comunque la situazione è migliorata rispetto all'agesa vecchio(1.0.0.4) con quello a 3200Mhz manco bootava,con questo(1.0.0.6a) fa il boot e per un po regge poi bsod...boh

Certo che se il 95% della gente manco arriva a 3200mhz ed è colpa dell'Imc,vuol dire che sono andati al risparmio su quel componente,perchè si ok,è oc e non è garantito nulla,ma almeno a 3200Mhz dovrebbe arrivarci,su,come può darsi che il problema risieda altrove,e ci vogliano ancora altri aggiornamenti

Per curiosità,tu a 3200Mhz che timing avevi,almeno i primari intendo

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 15 luglio 2017, 14:42
da delly
avevo provato i classici 14-14-14 e 12-12-12... :)

più che altro la frequenza delle RAM è anche legata a quella dell'IF, di conseguenza in alcuni casi le difficoltà nel salire possono essere dovute anche a quello, oltre che all'IMC in se, che può arrancare oppure no...

non è che sono andati al risparmio, anche perchè cmq se noti è un gran bell'IMC in termini di efficienza, basta dare un'occhio ai test di banda (a riguardo sono curioso di vedere i test in Quad-Channel su Threadripper)...

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 15 luglio 2017, 14:51
da Nrg
delly ha scritto:avevo provato i classici 14-14-14 e 12-12-12... :)

più che altro la frequenza delle RAM è legata a quella dell'IF, di conseguenza in alcuni casi le difficoltà nel salire possono essere dovute anche a quello, oltre che all'IMC in se, che può arrancare oppure no...

non è che sono andati al risparmio, anche perchè cmq se noti è un gran bell'IMC in termini di efficienza, basta dare un'occhio ai test di banda (a riguardo sono curioso di vedere i test in Quad-Channel su Threadripper)...
Insomma la latenza è un pò altina,sta sui 70-75ns,mi pare che l'imc di Intel sta sui 50ns

Comunque se prima manco riuscivo a fare il boot e ora riesco fare 45min di Memtest senza errori,un miglioramento c'è stato,se fosse stata colpa della Cpu,non sarebbe cambiato nulla,o sbaglio??

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 15 luglio 2017, 14:54
da delly
Nrg ha scritto:
Insomma la latenza è un pò altina,sta sui 70-75ns,mi pare che l'imc di Intel sta sui 50ns
mi riferivo alla banda di memoria (lettura-scrittura-copia) ;)
Nrg ha scritto:
Comunque se prima manco riuscivo a fare il boot e ora riesco fare 45min di Memtest senza errori,un miglioramento c'è stato,se fosse stata colpa della Cpu,non sarebbe cambiato nulla,o sbaglio??
direi di si al contrario, è stato rivisto il microcode da parte di AMD, quelli a cui abbiamo assistito non sono semplici update BIOS messi a punto dai vari produttori di mobo..

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 15 luglio 2017, 15:04
da Nrg
delly ha scritto:
Nrg ha scritto:
Insomma la latenza è un pò altina,sta sui 70-75ns,mi pare che l'imc di Intel sta sui 50ns
mi riferivo alla banda di memoria (lettura-scrittura-copia) ;)
Si ho capito,dal lato di pure prestazioni(scrittura-lettura-copia)sono Ok,io mi riferirivo alla latenza per sottolineare che non è proprio eccezionale l'Imc,tra l'altro Amd aveva promesso che avrebbe ottimizzato la latenza,ma per ora non c'è stato nessun miglioramento

Quindi secondo te da questo punto di vista ASRock non può fare nulla?? Dipende tutto dagli Agesa?? Mi riferisco al discorso ram

Dimmi che c'è speranza di tenerle in futuro a 3200Mhz 14-14-14 ectect :asd:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 15 luglio 2017, 15:10
da delly
Nrg ha scritto: Si ho capito,dal lato di pure prestazioni(scrittura-lettura-copia)sono Ok,io mi riferirivo alla latenza per sottolineare che non è proprio eccezionale l'Imc,tra l'altro Amd aveva promesso che avrebbe ottimizzato la latenza,ma per ora non c'è stato nessun miglioramento
stai cmq confrontando piattaforme e soprattutto architetture completamente diverse (Intel vs AMD), specialmente se parliamo di latenze non è il massimo... ;)
confrontare la banda sarebbe forse meglio

Re: [Thread Ufficiale] AMD Ryzen - Socket AM4

Inviato: 15 luglio 2017, 15:14
da delly
Nrg ha scritto: Quindi secondo te da questo punto di vista ASRock non può fare nulla?? Dipende tutto dagli Agesa?? Mi riferisco al discorso ram
ASRock può ottimizzare il suo BIOS per spremere qualcosa in più visto che conosce meglio di noi le potenzialità delle sue schede e come poterle gestire al meglio, idem qualsiasi altro brand, ma solo AMD può fare la differenza qui, come del resto si è visto da marzo ad oggi gli incrementi maggiori si sono visti solo grazie alle revisioni AGESA (e nello specifico soprattutto grazie alla possibilità di poter mettere mano a parametri più avanzati rispetto ai 2-3 divisori e latenze previste al debutto)...