I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da delly »

visto...130€ per quella MSI è davvero un'ottimo prezzo... :ganzo:

peccato che non ce ne sono più... :asd: :asd:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Daigodaimon
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 88
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:02
Località: Salzano (VE)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da Daigodaimon »

delly ha scritto:visto...130€ per quella MSI è davvero un'ottimo prezzo... :ganzo:

peccato che non ce ne sono più... :asd: :asd:

Prezzo ottimo, c'era da aspettarselo Luca. Quando ho visto io ne avevano disponibili 16, poi la notizia si è sparsa (puoi immaginare dove :asd:) ed è stata la fine (delle MSI eh).

Io andrò di Asus EVO, mi sembra completa, la Deluxe ha in più il display e l'accrocchio per le USB 3.0 ma quei 30 EUR in più li butto sulla CPU (probabilmente un 2500 non K se la differenza è sopra i 30 EUR).

Già che ci sono pongo una domanda: con la serie non-K è possibile variare il moltiplicatore verso il basso oppure è sempre bloccato in ogni caso? So che la domanda può risultare stramba, ma lo chiedo anche per un eventuale undervolting e/o underclocking...

EDIT: Ho visto la Sabertooth e sarebbe perfetta :woow:, potrei utilizzare anche il primo slot PCI-Express da 1x in quanto è spostato più verso il basso rispetto ad una UD4 della Gigabyte per esempio... Le indecisioni aumentano...
CASE: Corsair Obsidian 700D | PSU: Seasonic X-460 (Fanless) | CPU: Intel i5 2500 | Dissipatore: Noctua NH-C14 | MB: Asus P8P67 Deluxe | RAM: G.Skill ECO | VGA: Asus GTX 570 Direct CU II | SSD: Intel X25-V 40 GB + Super Talent GX 128 GB | AUDIO: Sound Blaster X-Fi Titanium HD + Edifier S530D + Denon AH-D2000 | MOUSE + PAD: Razer Mamba + Razer Scarab | TASTIERA: Logitech Illuminated | MONITOR: Dell U2311H | NAS: Qnap TS-210 | ROUTER: Netgear DGN3500 | SO: Windows 7 Ultimate x64
Totocellux
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 251
Iscritto il: 17 novembre 2010, 0:03
Località: Palermo (PA) - ITA
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da Totocellux »

Daigodaimon ha scritto: [...]
Già che ci sono pongo una domanda: con la serie non-K è possibile variare il moltiplicatore verso il basso oppure è sempre bloccato in ogni caso? So che la domanda può risultare stramba, ma lo chiedo anche per un eventuale undervolting e/o underclocking...

non ci sono notizie certe in tal senso: mi stupirei, comunque, che in Intel avessero realmente pensato ad inserire un significativo blocco inferiore, nel caso del 2600, al 34x di default.
Da quello che so, infatti, il fattore minimo impostabile è posto per tutte le cpu di questa famiglia a 16x, corrispondente a quello impostato automaticamente al momento di entrata in funzione dei meccanismi di risparmio energetico :wink:

Quello che di certo mi è dato sapere, è che per la serie K potrà anche essere variato singolarmente per ogni core, ed in modalità totalmente indipendente, il fattore di moltiplicazione; ciò starebbe a significare che a.e. sul primo potrà essere scelto un fattore 55X, sul secondo 52X sul terzo 50X e sull'ultimo 45X :)
:····Asus·: P6T WS Pro :····Intel·: i7 920-C0@3.9Ghz :····Scythe·: Mugen 2 rev.b :····G.Skill·: 3 x 2GB F3-12800CL7D-ECO :····Sapphire·: HD 4890 1GB :····Fujitsu·: 2 x MAY2036RC SAS (Raid-0) :····WD·: 2 x WD20EARS (Raid-1) :····Antec·: SG-850 :····Dama·: DELTA Server :····Hanns-G·: HH251 :····Microsoft·: Windows 7 Professional 64bit
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da delly »

in teoria il moltiplicatore dovrebbe essere sbloccato, fino ad un minimo di 16x, sia sui processori Serie-K che sui Non-K... :)

A salire, invece, si presenta questa situazione:

1) Se compri una cpu Serie-K hai praticamente modo di salire di frequenza semplicemente aumentando il moltiplicatore, per ora fino ad un massimo di 57x (sfruttanto il turbo), questo ti porta a raggiugere una massima frequenza (ipotetica) di 5.7GHz, considerando il BCLK fisso a 100MHz, o cmq di poco overcloccabile... :)

Immagine

2) Se invece prendi una cpu Non-K (es 2500/2600 ecc) hai cmq la possibilità di aumentare leggermente il moltiplicatore sfruttando il Turbo Boost + 4x (400MHz), scendendo però a qualche compromesso legato al numero di core attivi. :)

Prendendo come esempio il 2500, con frequenza default di 3.3GHz (Moltiplicatore 33x) otteniamo:

4 Core attivi = Max Frequenza Turbo 3.4GHz = +1x Molti (34x)
3 Core attivi = Max Frequenza Turbo 3.5GHz = +2x Molti (35x)
2 Core attivi = Max Frequenza Turbo 3.6GHz = +3x Molti (36x)
1 Core attivi = Max Frequenza Turbo 3.7GHz = +4x Molti (37x)


A questo punto abbiamo la possibilità di incrementare il moltiplicatore di altri +4x, ottenendo quindi le seguenti frequenze massime:

4 Core attivi = Frequenza Turbo 3.4GHz (Molti 34x) --> +4x Molti (38x) = 3.8GHz
3 Core attivi = Frequenza Turbo 3.5GHz = +2x Molti (35x) --> +4x Molti (39x) = 3.9GHz
2 Core attivi = Frequenza Turbo 3.6GHz = +3x Molti (36x) --> +4x Molti (40x) = 4.0GHz
1 Core attivi = Frequenza Turbo 3.7GHz = +4x Molti (37x) --> +4x Molti (41x) = 4.1GHz


Immagine

:ya:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Appleroof
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 16
Iscritto il: 19 novembre 2010, 21:35
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da Appleroof »

Daigodaimon ha scritto:
delly ha scritto:visto...130€ per quella MSI è davvero un'ottimo prezzo... :ganzo:

peccato che non ce ne sono più... :asd: :asd:

Prezzo ottimo, c'era da aspettarselo Luca. Quando ho visto io ne avevano disponibili 16, poi la notizia si è sparsa (puoi immaginare dove :asd:) ed è stata la fine (delle MSI eh).

Io andrò di Asus EVO, mi sembra completa, la Deluxe ha in più il display e l'accrocchio per le USB 3.0 ma quei 30 EUR in più li butto sulla CPU (probabilmente un 2500 non K se la differenza è sopra i 30 EUR).

Già che ci sono pongo una domanda: con la serie non-K è possibile variare il moltiplicatore verso il basso oppure è sempre bloccato in ogni caso? So che la domanda può risultare stramba, ma lo chiedo anche per un eventuale undervolting e/o underclocking...

EDIT: Ho visto la Sabertooth e sarebbe perfetta :woow:, potrei utilizzare anche il primo slot PCI-Express da 1x in quanto è spostato più verso il basso rispetto ad una UD4 della Gigabyte per esempio... Le indecisioni aumentano...
Io l'ho presa a quel prezzo ed ho sparso la notizia, TC dovrebbe darmi una percentuale :D

cmq l'unico utente di là che ha la mobo ha un problema con il bios, speriamo bene.... :censored:
CM 690 - Core i5 750 - Noctua NH-U12P SE2 - Asus P7P55D pro - 2x2gb OCZ gold ddr3 1800mhz cl9 - GTX 460 SLI - Intel x-25m g2 160gb + WD 1tb usb - dvd-rw Pioneer - Corsair hx650w - Dell wfp2707
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52781
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1531 volte
Sei stato  ringraziato: 390 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da djlegend »

Appleroof ha scritto:
Daigodaimon ha scritto:
delly ha scritto:visto...130€ per quella MSI è davvero un'ottimo prezzo... :ganzo:

peccato che non ce ne sono più... :asd: :asd:

Prezzo ottimo, c'era da aspettarselo Luca. Quando ho visto io ne avevano disponibili 16, poi la notizia si è sparsa (puoi immaginare dove :asd:) ed è stata la fine (delle MSI eh).

Io andrò di Asus EVO, mi sembra completa, la Deluxe ha in più il display e l'accrocchio per le USB 3.0 ma quei 30 EUR in più li butto sulla CPU (probabilmente un 2500 non K se la differenza è sopra i 30 EUR).

Già che ci sono pongo una domanda: con la serie non-K è possibile variare il moltiplicatore verso il basso oppure è sempre bloccato in ogni caso? So che la domanda può risultare stramba, ma lo chiedo anche per un eventuale undervolting e/o underclocking...

EDIT: Ho visto la Sabertooth e sarebbe perfetta :woow:, potrei utilizzare anche il primo slot PCI-Express da 1x in quanto è spostato più verso il basso rispetto ad una UD4 della Gigabyte per esempio... Le indecisioni aumentano...
Io l'ho presa a quel prezzo ed ho sparso la notizia, TC dovrebbe darmi una percentuale :D

cmq l'unico utente di là che ha la mobo ha un problema con il bios, speriamo bene.... :censored:
Ecco li....MSI....deve migliorare in questo....
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Daigodaimon
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 88
Iscritto il: 16 novembre 2010, 16:02
Località: Salzano (VE)
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da Daigodaimon »

Appleroof ha scritto:
Daigodaimon ha scritto:
delly ha scritto:visto...130€ per quella MSI è davvero un'ottimo prezzo... :ganzo:

peccato che non ce ne sono più... :asd: :asd:

Prezzo ottimo, c'era da aspettarselo Luca. Quando ho visto io ne avevano disponibili 16, poi la notizia si è sparsa (puoi immaginare dove :asd:) ed è stata la fine (delle MSI eh).

Io andrò di Asus EVO, mi sembra completa, la Deluxe ha in più il display e l'accrocchio per le USB 3.0 ma quei 30 EUR in più li butto sulla CPU (probabilmente un 2500 non K se la differenza è sopra i 30 EUR).

Già che ci sono pongo una domanda: con la serie non-K è possibile variare il moltiplicatore verso il basso oppure è sempre bloccato in ogni caso? So che la domanda può risultare stramba, ma lo chiedo anche per un eventuale undervolting e/o underclocking...

EDIT: Ho visto la Sabertooth e sarebbe perfetta :woow:, potrei utilizzare anche il primo slot PCI-Express da 1x in quanto è spostato più verso il basso rispetto ad una UD4 della Gigabyte per esempio... Le indecisioni aumentano...
Io l'ho presa a quel prezzo ed ho sparso la notizia, TC dovrebbe darmi una percentuale :D

cmq l'unico utente di là che ha la mobo ha un problema con il bios, speriamo bene.... :censored:
Quotissimo :eheh:

Ho letto del problema del bios, speriamo sì che risolvano al più presto, non è una cosa da poco, MSI sarà anche una buona marca ma in fatto di ottimizzazione BIOS è ancora piuttosto indietro rispetto ad Asus e Gigabyte, deve decisamente migliorarsi...
CASE: Corsair Obsidian 700D | PSU: Seasonic X-460 (Fanless) | CPU: Intel i5 2500 | Dissipatore: Noctua NH-C14 | MB: Asus P8P67 Deluxe | RAM: G.Skill ECO | VGA: Asus GTX 570 Direct CU II | SSD: Intel X25-V 40 GB + Super Talent GX 128 GB | AUDIO: Sound Blaster X-Fi Titanium HD + Edifier S530D + Denon AH-D2000 | MOUSE + PAD: Razer Mamba + Razer Scarab | TASTIERA: Logitech Illuminated | MONITOR: Dell U2311H | NAS: Qnap TS-210 | ROUTER: Netgear DGN3500 | SO: Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da delly »

Appleroof ha scritto:Io l'ho presa a quel prezzo ed ho sparso la notizia, TC dovrebbe darmi una percentuale :D

cmq l'unico utente di là che ha la mobo ha un problema con il bios, speriamo bene.... :censored:
la MSI purtroppo è un pò che ha come punto debole proprio il supporto Bios...è un peccato perchè a livello hw sono veramente delle belle mobo... :(

riguardo la P67-GD65, quella che avete ricevuto diciamo per "regalo" ( :asd: ), leggendo in giro pare che il problema più comune sia quello dell'applicazione dei setting, praticamente non "prende" le modifiche apportate nel bios e riparte a default...si potrebbe provare a flashare l'ultimo bios disponibile al momento, magari risolve già il problema, anche se visto il tipo di problema che è penso che lo risolveranno entro brevissimo tempo... :)

BIOS E7681IMS.173

- Adjust BIOS setup item string default length.
- Update Intel uCode 206A7.11
- Fix BCLK sometimes can't be applied.
- Fix hang 00 after clear cmos.
- Modify change DRAM timing reset to full reset.
- Update Intel ME Firmware 7.0.2.1164
- Patch 45W/65W CPU temprature.

:ya:
Immagine Immagine Immagine Immagine
lorenzo.90
Newbie User
Newbie User
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 19:11
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da lorenzo.90 »

delly ha scritto:qualche prova di un 2600k by SoF...sia ad aria e sia sotto Phase SS... :)

Air Cooling:
Immagine

Phase SS:
Immagine


http://www.xtremesystems.org/forums/sho ... ost4691589" onclick="window.open(this.href);return false;
non darei molto peso a questi 5.5ghz presi con 3 core attivi

perchè online dicono che solo un 10% degli i7 2600 può arrivare a 5ghz il restante 90% si fermerà a 4.7/4.8
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: I5 & I7 Sandy Bridge reviews

Messaggio da delly »

nessun peso oltre ovviamente quello che merita essendo cmq un risultato eccellente... :)
inoltre mostra chiaramente che l'utilizzo di cooling abbastanza spinti (si parla cmq di un phase single stage) non porta praticamente alcun beneficio rispetto ad un raffreddamento normalissimo ad aria...

ovviamente i 2600k che arrivano a quei livelli sono una minima parte...non penso vi siano dubbi su questo... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Processori”