esattamente, meglio così se ne sono viste di cotte e di crude con le Maxwell...Nemesis Elite ha scritto:e meno male direi...cosi' finisce la "malattia" che attacca gli utenti nel tenere in considerazione questo parametro prima di tutto e tutti a tal punto di farsi cambiare anche un'intera scheda dal proprio venditore se non si rivelasse "convincente".
[Thread Uff.le] NVIDIA GP102 - GTX1080Ti - TITAN X/Xp
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Uff.le] NVIDIA GP102 - TITAN X (Pascal)
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: [Thread Uff.le] NVIDIA GP102 - TITAN X (Pascal)
io credo anche di più di un 20%. Il deficit in termini tecnici che la 1080Ti paga rispetto alla Titan X saranno "recuperati" dalla freq. stock più alte rispetto a quest'ultima. Facile quindi pensare che , a freq. stock, le 2 schede saranno vicinissime, diciamo nell'ordine di un 5% massimo di differenza.mikael84 ha scritto:20% sopra la 1080 e una 1080ti a 2ghz equivarrebbe in calcolo bruto ad una 980ti a 2350.lucaT ha scritto:
Mikael in base ai tuoi calcoli basandoti sulle indiscrezioni attuali una 1080ti quanto sta sopra la 980ti?
Quello che invece marcherà meglio la differenza tra le 2 schede ,sarà in ambito OC dove il divario prestazionale aumenterà sopratutto posizionandosi poi alle più alte risoluzioni; sotto OC e alle risoluzioni "estreme" la Titan X tira fuori il meglio di se e diventa una scheda impressionante .
Dalle specifiche tecniche di entrambe le schede mi aspetto di notare proprio questo tipo di scenario.
- djlegend
- Amministratore

- Messaggi: 52784
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
- Località: Italy - Treviso (TV)
- Ha ringraziato: 1531 volte
- Sei stato ringraziato: 390 volte
- Contatta:
Re: [Thread Uff.le] NVIDIA GP102 - TITAN X (Pascal)
Penso pure io che quello che dice Nem, si verificherà. 
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
- Straker51
- Neo iscritto

- Messaggi: 28
- Iscritto il: 17 settembre 2016, 12:06
- Località: Milano
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Uff.le] NVIDIA GP102 - TITAN X (Pascal)
Ciao Ragazzi
Ehmm ... se volessi mettere a liquido solo la Titan , c'è qualcosa in questo momento ??
o conviene aspettare che esca qualcosa di più mirato per la Bestiola?
Ogni consiglio è benaccetto.
Grazie
Ehmm ... se volessi mettere a liquido solo la Titan , c'è qualcosa in questo momento ??
o conviene aspettare che esca qualcosa di più mirato per la Bestiola?
Ogni consiglio è benaccetto.
Grazie
MEG Z390 GodLike | i7 8086k LE | 32GB Corsair Dominator Platinum DDR4 | GeForce RTX 2080Ti FE |EVGA SuperNOVA G2-1300Watt | Triple Benq144Hz@5760X1080| Windows10 Pro | AccuForce Pro| ClubSport Pedals V3 EU | Monkeydriver Gaming Tank | DSD Track Boss
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: [Thread Uff.le] NVIDIA GP102 - TITAN X (Pascal)
EK è già sul mercato con i suoi waterblock e backplate a corredo :Straker51 ha scritto:Ciao Ragazzi
Ehmm ... se volessi mettere a liquido solo la Titan , c'è qualcosa in questo momento ??
o conviene aspettare che esca qualcosa di più mirato per la Bestiola?
Ogni consiglio è benaccetto.
Grazie
https://www.ekwb.com/shop/water-blocks" onclick="window.open(this.href);return false;
presto si aggiungeranno anche altri noti brand.
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Uff.le] NVIDIA GP102 - TITAN X (Pascal)
o fai un impianto custom acquistando i singoli componenti (pompa, wb, vaschetta e radiatore/ventole), ma a quel punto forse sarebbe buona cosa includere anche la cpu, oppure potresti puntare ad un classico kit All-in-One, fissandolo alla scheda con adattatori tipo l'NZXT Kraken G10 o simili...Straker51 ha scritto:Ciao Ragazzi
Ehmm ... se volessi mettere a liquido solo la Titan , c'è qualcosa in questo momento ??
o conviene aspettare che esca qualcosa di più mirato per la Bestiola?
Ogni consiglio è benaccetto.
Grazie
le temperature sarebbero buone in entrambi i casi, di gran lunga inferiori a quelle del dissipatore originale della scheda...
in alternativa, nel caso che non ti va di assemblare tu i componenti, potresti anche puntare su uno degli ultimi KIT pre-filled di EK, anche se mi sembra che fanno solamente la versione per CPU ed eventualmente ti forniscono il Fullcover per GPU già pronto con gli sganci rapidi...
[youtube][/youtube]
- mikael84
- Neo iscritto

- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25 agosto 2016, 1:33
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 2 volte
Re: [Thread Uff.le] NVIDIA GP102 - TITAN X (Pascal)
Io penso che il massimo distacco lo possa ottenere in scenari come il 4k ma già meno scendendo. La Titan è una quasi full, mentre la 1080ti di quelle specifiche è equivalente a poco più di una 5 GPC ed un bus paragonabile a quello di un 320bit (384gb/s).Nemesis Elite ha scritto:io credo anche di più di un 20%. Il deficit in termini tecnici che la 1080Ti paga rispetto alla Titan X saranno "recuperati" dalla freq. stock più alte rispetto a quest'ultima. Facile quindi pensare che , a freq. stock, le 2 schede saranno vicinissime, diciamo nell'ordine di un 5% massimo di differenza.mikael84 ha scritto:20% sopra la 1080 e una 1080ti a 2ghz equivarrebbe in calcolo bruto ad una 980ti a 2350.lucaT ha scritto:
Mikael in base ai tuoi calcoli basandoti sulle indiscrezioni attuali una 1080ti quanto sta sopra la 980ti?
Quello che invece marcherà meglio la differenza tra le 2 schede ,sarà in ambito OC dove il divario prestazionale aumenterà sopratutto posizionandosi poi alle più alte risoluzioni; sotto OC e alle risoluzioni "estreme" la Titan X tira fuori il meglio di se e diventa una scheda impressionante .
Dalle specifiche tecniche di entrambe le schede mi aspetto di notare proprio questo tipo di scenario.
L'accesso rop's per un GPC praticamente salta, la memoria è poco più della 1080 e l'unica vera differenza sta nel 30% di ALU/TMU/p.e.
La 1080 nelle stesse condizioni (anzi ha un vantaggio ALU del 33% non 30) sta in media sul 20% con piccoli miglioramenti in 4k.
Ecco perchè ho pensato che più o meno la differenza rispecchi.
La tua belva (che poi sono 2)
-
Nemesis Elite
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5747
- Iscritto il: 16 giugno 2012, 9:58
- Ha ringraziato: 335 volte
- Sei stato ringraziato: 501 volte
Re: [Thread Uff.le] NVIDIA GP102 - TITAN X (Pascal)
esattamente Mikael, intendevo proprio il 4K quando parlavo di "quel tipo di scenario con risoluzioni estreme" dove poter notare un distacco piu' evidente.
Vedo, e sono ben felice, che sei un utente che sai perfettamente di cosa stai parlando. Benissimo quindi.

Vedo, e sono ben felice, che sei un utente che sai perfettamente di cosa stai parlando. Benissimo quindi.
- Straker51
- Neo iscritto

- Messaggi: 28
- Iscritto il: 17 settembre 2016, 12:06
- Località: Milano
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Re: [Thread Uff.le] NVIDIA GP102 - TITAN X (Pascal)
Grazie per le risposte celeri.
Per la CPU ora o su un AiO con radiatore da 140 ; vedo che fa un lavoro egregio per ora.
Per la Titan pensavo ad una cosa simile; quindi prendere waterblock e backplate ( molto interessante il video del sistema a sgancio rapido "NZXT Kraken G10") e poi aggiungere il kit ( ottimo il KIT pre-filled di EK ) ... ma non ho capito se posso farlo solo per la scheda video e se gli attacchi siano a sgancio rapido su ambedue i tubi.
Mi spiego meglio : io il radiatore con ventole annesse, vorrei metterlo all'esterno del case ( sopra) .
il case è un HAF 932 è la parte superiore ha + o - 22cm x34\35 cmm ( quindi spazio ce n'è ).
i due tubi verrebbero inseriti nella parte posteriore dove si trovano già i due fori( ma forse la lungezza dei tubi non basta se scelgo quel Kit).
Quindi per tale ragione sono un pò confuso sulla scelta dei componenti.
Diciamo che waterblock e backplate sono quelli di sicuro ... ma per il resto cosa mi conviene fare ?
ps: scusate se mi sono dilungato un pò
Per la CPU ora o su un AiO con radiatore da 140 ; vedo che fa un lavoro egregio per ora.
Per la Titan pensavo ad una cosa simile; quindi prendere waterblock e backplate ( molto interessante il video del sistema a sgancio rapido "NZXT Kraken G10") e poi aggiungere il kit ( ottimo il KIT pre-filled di EK ) ... ma non ho capito se posso farlo solo per la scheda video e se gli attacchi siano a sgancio rapido su ambedue i tubi.
Mi spiego meglio : io il radiatore con ventole annesse, vorrei metterlo all'esterno del case ( sopra) .
il case è un HAF 932 è la parte superiore ha + o - 22cm x34\35 cmm ( quindi spazio ce n'è ).
i due tubi verrebbero inseriti nella parte posteriore dove si trovano già i due fori( ma forse la lungezza dei tubi non basta se scelgo quel Kit).
Quindi per tale ragione sono un pò confuso sulla scelta dei componenti.
Diciamo che waterblock e backplate sono quelli di sicuro ... ma per il resto cosa mi conviene fare ?
ps: scusate se mi sono dilungato un pò
MEG Z390 GodLike | i7 8086k LE | 32GB Corsair Dominator Platinum DDR4 | GeForce RTX 2080Ti FE |EVGA SuperNOVA G2-1300Watt | Triple Benq144Hz@5760X1080| Windows10 Pro | AccuForce Pro| ClubSport Pedals V3 EU | Monkeydriver Gaming Tank | DSD Track Boss
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: [Thread Uff.le] NVIDIA GP102 - TITAN X (Pascal)
no attento, hai fatto un pò di confusione...
nel video non viene mostrato un NZXT Kraken G10, ma un fullcover EK pre-filled abbinato ad un'altro prodotto EK della linea Predator [EK-XLC Predator 360 (incl. QDC)]
il Kraken G10 di NZXT, invece, è un semplice adattatore che consente di fissare un tradizionale AIO sulla GPU, eccolo in video:
[youtube][/youtube]
nel video non viene mostrato un NZXT Kraken G10, ma un fullcover EK pre-filled abbinato ad un'altro prodotto EK della linea Predator [EK-XLC Predator 360 (incl. QDC)]
il Kraken G10 di NZXT, invece, è un semplice adattatore che consente di fissare un tradizionale AIO sulla GPU, eccolo in video:
[youtube][/youtube]







