come sempre gli aggiornamenti dell'intera piattaforma li voglio belli sostanziosi, non mi metto certo a cambiare mezzo PC per uno sputo in più, quelle cavolate le lascio fare ai fanatici del mainstream (che per passare da un quad ad un deca hanno venduto/comprato 4-5 piattaforme, pagando cpu e mobo a peso d'oro)...
Delly AX9 Carbon EVO R3
Moderatori: NoRage, DialogiK, Il_Metallurgico, Peppos83
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: Delly IX9 Carbon EVO R4
bhe certo, ormai bisogna attendere le vere novità, poi si ragionerà sull'eventuale upgrade... 
come sempre gli aggiornamenti dell'intera piattaforma li voglio belli sostanziosi, non mi metto certo a cambiare mezzo PC per uno sputo in più, quelle cavolate le lascio fare ai fanatici del mainstream (che per passare da un quad ad un deca hanno venduto/comprato 4-5 piattaforme, pagando cpu e mobo a peso d'oro)...

come sempre gli aggiornamenti dell'intera piattaforma li voglio belli sostanziosi, non mi metto certo a cambiare mezzo PC per uno sputo in più, quelle cavolate le lascio fare ai fanatici del mainstream (che per passare da un quad ad un deca hanno venduto/comprato 4-5 piattaforme, pagando cpu e mobo a peso d'oro)...
- Nrg
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: Delly IX9 Carbon EVO R4
No se si va su certe cifre la piattaforma Mainstream non ha più senso,io stesso ho fatto una pazzia per la Formula,che dovrà arrivare tranquilla alle DDR5,con magari in mezzo un cambio di Cpudelly ha scritto: 4 settembre 2020, 21:57 bhe certo, ormai bisogna attendere le vere novità, poi si ragionerà sull'eventuale upgrade...
come sempre gli aggiornamenti dell'intera piattaforma li voglio belli sostanziosi, non mi metto certo a cambiare mezzo PC per uno sputo in più, quelle cavolate le lascio fare ai fanatici del mainstream (che per passare da un quad ad un deca hanno venduto/comprato 4-5 piattaforme, pagando cpu e mobo a peso d'oro)...![]()
![]()
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9800X3d - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Samsung 9100 Pro 2Tb +Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: Delly IX9 Carbon EVO R4
ha senso solo se si prendono prodotti veramente mainstream con un rapporto prezzo/prestazioni consono, con Intel va scartata praticamente mezza line-up mainstream e non tiro in ballo le mobo top con le quali ci sarebbe da mettersi a piangere... 
con AMD è un pò differente, ha infatti dato l'opportunità di mantenere tutto l'hw ad ogni nuova generazione, quindi un valore aggiunto non da poco che per alcuni si è tradotto in un significativo risparmio di denaro pur mantenendosi al passo (certo qualche feature esclusiva salta, ma bisogna vedere se effettivamente la si sfrutterebbe), basta pensare che con una buona mobo presa al debutto di Ryzen ci utilizzi tranquillamente l'ultimo 3950X 16C/32T...
una piattaforma mainstream decisamente ricca, che spazia da CPU scrause e APU, fino ad arrivare a dei mostriciattoli da 12/16C tutti venduti a prezzi giusti e competitivi (esclusi i semi-pro/pro diciamo che nemmeno serve scomodare la sua piattaforma High-End)...
alla fine è già molto simile alla X299 di Intel, volendo potevi entrare in HEDT con un semplice esacore (o quad se consideriamo anche quegli obbrobri di Kaby-X Dual-Channel), spendendo il giusto (scegliendo bene i componenti spendevi meno che per un'accoppiata mobo+cpu esa mainstream del momento) e senza rinunciare a notevoli possibilità di upgrade (8, 10, 12, 14, 16 o 18C)...
con AMD è un pò differente, ha infatti dato l'opportunità di mantenere tutto l'hw ad ogni nuova generazione, quindi un valore aggiunto non da poco che per alcuni si è tradotto in un significativo risparmio di denaro pur mantenendosi al passo (certo qualche feature esclusiva salta, ma bisogna vedere se effettivamente la si sfrutterebbe), basta pensare che con una buona mobo presa al debutto di Ryzen ci utilizzi tranquillamente l'ultimo 3950X 16C/32T...
una piattaforma mainstream decisamente ricca, che spazia da CPU scrause e APU, fino ad arrivare a dei mostriciattoli da 12/16C tutti venduti a prezzi giusti e competitivi (esclusi i semi-pro/pro diciamo che nemmeno serve scomodare la sua piattaforma High-End)...
alla fine è già molto simile alla X299 di Intel, volendo potevi entrare in HEDT con un semplice esacore (o quad se consideriamo anche quegli obbrobri di Kaby-X Dual-Channel), spendendo il giusto (scegliendo bene i componenti spendevi meno che per un'accoppiata mobo+cpu esa mainstream del momento) e senza rinunciare a notevoli possibilità di upgrade (8, 10, 12, 14, 16 o 18C)...
- Nrg
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: Delly IX9 Carbon EVO R4
Quindi in poche parole ora come ora la piatta Mainstream di Intel non ha sensodelly ha scritto: 4 settembre 2020, 22:18 ha senso solo se si prendono prodotti veramente mainstream con un rapporto prezzo/prestazioni consono, con Intel va scartata praticamente mezza line-up mainstream e non tiro in ballo le mobo top con le quali ci sarebbe da mettersi a piangere...
con AMD è un pò differente, ha infatti dato l'opportunità di mantenere tutto l'hw ad ogni nuova generazione, quindi un valore aggiunto non da poco che per alcuni si è tradotto in un significativo risparmio di denaro pur mantenendosi al passo (certo qualche feature esclusiva salta, ma bisogna vedere se effettivamente la si sfrutterebbe), basta pensare che con una buona mobo presa al debutto di Ryzen ci utilizzi tranquillamente l'ultimo 3950X 16C/32T...
una piattaforma mainstream decisamente ricca, che spazia da CPU scrause e APU, fino ad arrivare a dei mostriciattoli da 12/16C tutti venduti a prezzi giusti e competitivi (esclusi i semi-pro/pro diciamo che nemmeno serve scomodare la sua piattaforma High-End)...
alla fine è già molto simile alla X299 di Intel, volendo potevi entrare in HEDT con un semplice esacore (o quad se consideriamo anche quegli obbrobri di Kaby-X Dual-Channel), spendendo il giusto (scegliendo bene i componenti spendevi meno che per un'accoppiata mobo+cpu esa mainstream del momento) e senza rinunciare a notevoli possibilità di upgrade (8, 10, 12, 14, 16 o 18C)...
Amd è stata molto più corretta,ti do la possibilità di tenere la compatibilità da Ryzen 1xxx a Ryzen 4xxx,certo perdi qualche feature,che è anche normale,ma praticamente uno che ha preso una X370 potrà montare un ipotetico 4xxx,e questo in tempi recenti di consumismo sfrenato è pazzesco,si merita un plauso
Eh si alla fine la X299 si è rivelata la scelta più sensata,soprattutto chi l'ha presa subito nel 2017,ha fatto un investimento
Ma già nel periodo X99 era già conveniente,con il 5820k,invece del 4790K,ti trovavi gente che spendeva tra mobo e cpu,più che a prendere una X99,che già anche le più scrause,erano di tutto rispetto,e appunto il 5820K
- Reputazione: 33.33%
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9800X3d - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Samsung 9100 Pro 2Tb +Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: Delly IX9 Carbon EVO R4
esattamente, condivido tutto quanto 
io sono uno di quelli, X299 da luglio 2017 (più di 3 anni son già passati ammazza) e prima ancora X99 (da 2014 a 2017), X79 (da 2011 a 2014), X58 (da 2008 a 2011) ecc ecc
5820K CPU fantastica, ancora oggi si difende benissimo
pensa che mentre uno furbo si godeva quell'esa molti utonti si sono fatti millemila cambi di CPU e mobo per rimanere sempre ancorati ad un quad-core (vedi 4770k, 4790k, 5775c, 6700k, 7700k), poi dopo anni nuovo cambio con 8700k per vedere finalmente il numero 6...
io sono uno di quelli, X299 da luglio 2017 (più di 3 anni son già passati ammazza) e prima ancora X99 (da 2014 a 2017), X79 (da 2011 a 2014), X58 (da 2008 a 2011) ecc ecc
5820K CPU fantastica, ancora oggi si difende benissimo
pensa che mentre uno furbo si godeva quell'esa molti utonti si sono fatti millemila cambi di CPU e mobo per rimanere sempre ancorati ad un quad-core (vedi 4770k, 4790k, 5775c, 6700k, 7700k), poi dopo anni nuovo cambio con 8700k per vedere finalmente il numero 6...
- Nrg
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: Delly IX9 Carbon EVO R4
Davvero dal 4770K al 7700K il salto è stato davvero scandaloso,roba da circonvenzione di incapaci,praticamente la stessa Cpu per 5 anni..se uno si prendeva il 5820K tirava fino ad oggi con la stessa Cpu
e in 4K poteva farci un pensierino a tenerlo,con un attimo di sacrificio...pazzesco
va beh han fatto girare l'economia,ci vogliono anche quelle persone
va beh han fatto girare l'economia,ci vogliono anche quelle persone
Ultima modifica di Nrg il 4 settembre 2020, 23:29, modificato 1 volta in totale.
- Reputazione: 33.33%
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9800X3d - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Samsung 9100 Pro 2Tb +Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: Delly IX9 Carbon EVO R4
5820k ti dico solo che te lo portavi nel case con poco più di 340-350€ (anche meno in certi momenti), se fai il calcolo di quanti soldi alcuni hanno gettato nel cesso con i vari quad mainstream palesemente sovraprezzati ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli...e parliamo di sole CPU, pensa quanto denaro buttato anche per le varie mobo...
come sempre detto contenti loro...
- Reputazione: 33.33%
- Nrg
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: Delly IX9 Carbon EVO R4
Eh lo so,ricordo benedelly ha scritto: 4 settembre 2020, 23:29
5820k ti dico solo che te lo portavi nel case con poco più di 340-350€ (anche meno in certi momenti), se fai il calcolo di quanti soldi alcuni hanno gettato nel cesso con i vari quad mainstream palesemente sovraprezzati ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli...e parliamo di sole CPU, pensa quanto denaro buttato anche per le varie mobo...![]()
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9800X3d - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Samsung 9100 Pro 2Tb +Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
- delly
- Amministratore

- Messaggi: 40597
- Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
- Località: Varese
- Ha ringraziato: 1127 volte
- Sei stato ringraziato: 2136 volte
- Contatta:
Re: Delly IX9 Carbon EVO R4
Haswell-E ottimi, temp basse e buonissimi OC, ho avuto anche io un 5820k su un sistema secondario e saliva alla grande a liquido (no chiller ne niente), idem gli esa Sandy-E prima di lui (3930k, 3960x)....
- Nrg
- HW Legend Senior

- Messaggi: 5118
- Iscritto il: 19 giugno 2017, 12:27
- Località: Versilia
- Ha ringraziato: 656 volte
- Sei stato ringraziato: 496 volte
Re: Delly IX9 Carbon EVO R4
Il 3930K è una leggenda dell'informatica,ho sempre sognato averla,ma in quel periodo avevo il 2600Kdelly ha scritto: 4 settembre 2020, 23:47 Haswell-E ottimi, temp basse e buonissimi OC, ho avuto anche io un 5820k su un sistema secondario e saliva alla grande a liquido (no chiller ne niente), idem gli esa Sandy-E prima di lui (3930k, 3960x)....
PC: Lianli Lancool III - Amd Ryzen 9800X3d - ASRock X670E Taichi Carrara - G.Skill Trident Z5 Rgb 7600CL36 2x16Gb - Nvidia RTX 4090 F.E. - Seasonic Tx 1300W Titanium- Samsung 9100 Pro 2Tb +Samsung 970 Evo 1Tb - Predator CG7
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb
PC2: Phanteks Evolv Atx Air Flow Edition - Pentium G7400 Gold - Asus Tuf B660 D4 - G.Skill Ripjaws V 3200Cl15 2x8Gb - Evga P2 850W - Sabrent Rocket 4.0 500 Gb







