Pagina 58 di 299

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 20 settembre 2018, 9:41
da Nemesis Elite
Lordpkappa ha scritto:La media che interessa a me è quella in 2k, ma cambia proprio poco dal 4k, e siamo sul 35% (guru3d, Techpowerup, computerbase), è come passare da 1080 e 1080 ti, sostanzialmente.

Tecnicamente, invece, le trovo molto interessanti per tanti aspetti, ma ci sono anche tante incognite, insomma imho un salto nel buio, sicuramente beneficeranno di engine più evoluti (e spero che ci sia una spinta in questa direzione anche in funzione RX 64), ma attualmente mi sembra un po' un ballo delle debuttanti, da affinare con le future generazioni.

Chi ha GTX 1080 ti per me, dovrebbe dormire sonni non tranquilli, ma tranquillissimi.
Sintetizzo in un attimo : chi vuole giocare oggi titoli del calibro, per citarne alcuni, di AC Origins, Odyssey, Shadow of the Tomb Raider, Forza Horizon 4 (titoli non gestibili in MultiGPU) senza rinunciare a nulla e in 4K 60, ora trova nella 2080Ti tutte le sue risposte.

Ho inserito volutamente anche Forza Horizon 4 perchè, a differenza del precedente, una singola Titan X non riesce a gestirlo maxato in 4K a 60fps (bisogna QUI ripiegare sul 4X massimo)...

:win2:

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 20 settembre 2018, 10:23
da Nemesis Elite
3DMARK DANDIA in RayTracing e catturato con una 2080Ti in 2K :

" onclick="window.open(this.href);return false;

:win2:

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 20 settembre 2018, 11:39
da IlPresidente
SolidSnake1989 ha scritto:Non state valutando bene IMHO, se guardate bene i picchi sono molto più alti, quindi non è proprio come passare da 1080 a 1080ti, in alcuni titoli il gap aumenta e si supera pure il 40-50% roba piuttosto rara da vedere comparando 1080 e 1080ti.

Per citare il 1440p, senza scomodare 4k dove il gap aumenta ulteriormente, 1080ti vs 2080ti, dati presi da tpu con piattaforma degna, 8700k 4.8ghz e ram 3867 (non come molti dipo tom's che testano con 7700k stock e ram a 3000 in 1440p LOL) in quel modo solo lato piattaforma paghi un 10% se non di più, sprecando risorse gpu, con tali potenze il 1440p diventa quasi un 1080p a livello di carico sulla piattaforma, 2080ti in 1440pè come testare una 1080ti in 1080p più o meno, ci vuole una piatta che spinga parecchio.
Comunque ecco alcuni riscontri in 2560x1440:

F1 2018 +37.5%
Hellblade +55.2%
Monster hunter World 2 +47%
Shadow of war +38%
Prey +42%
Raimbow six siege +43-44%
The witcher 3 +37%

Wolfenstein 2 +75% (qui è roba da capogiro)

In 4k si aumenta ulteriormente come già detto.

Passando ai sintetici, prendo superposition e timespy

Punteggi GRAPHICS SCORE
https://www.guru3d.com/articles_pages/g ... ew,31.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Timepsy +43%
Superposition +50.5%


Comunque la situazione è impietosa, i 1279 euro potrebbero anche essere giustificati se si guarda amd com'è messa, una 2080ti in 4k (anche se non è la fascia di un a 64-56) arriva quasi a doppiare una 64 (+85%) e va più del doppio di una 56, se prendi due 64 da 550 euro l'una 1100 euro di schede e le metti in cross non arrivi alle performance di 2080ti, e stai consumando 260w contro minimo 600w di schede.
SENZA CONSIDERARE DLSS E RTXil fulcro di turing
Vi rendete conto che Nvidia si fa concorrenza interna con gp102?

Quindi mi duole proprio ammetterlo, ma vedendo cosa propone amd, il prezzo ci sta tutto! confronto a gtx 1080ti, invece la situazione cambia parecchio, il rapporto perf/price valutando solo le performance via raster, non è sicuramente dei migliori, anzi...

Immagine
e il progresso tecnologico? dove lo mettiamo? secondo questo principio un intel core duo dual core dovrebbe costare ancora 200€ e un i7 odierno 5000€ (numeri sparati a caso eh), oppure sempre secondo questo principio ci siamo trovati a giustificare gli i7 quad core a 350€ :asd:

Io comunque personalmente la trovo una generazione abbastanza interessante, oltre che per RTX e DLSS soprattutto perchè rappresenta una nuovissima architettura rispetto a Maxwell e Pascal. Per il momento, come dice il caro Lordpkappa, chi ha una Ti (come me, anche) può dormire sonni tranquillissimi. Chiaramente l'upgrade per me è fuori discussione al momento, ma ne riparleremo fra qualche mese quando e se saranno usciti titoli RTX, i driver si saranno "stabilizzati" e il delta di performance aumenterà. Poi magari rilasciano il chippone da 5000+ cuda cores fra qualche mese e scendono i prezzi delle altre, pure...

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 20 settembre 2018, 12:53
da Lordpkappa
SolidSnake1989 ha scritto:Non state valutando bene IMHO, se guardate bene i picchi sono molto più alti, quindi non è proprio come passare da 1080 a 1080ti, in alcuni titoli il gap aumenta e si supera pure il 40-50% roba piuttosto rara da vedere comparando 1080 e 1080ti.

Per citare il 1440p, senza scomodare 4k dove il gap aumenta ulteriormente, 1080ti vs 2080ti, dati presi da tpu con piattaforma degna, 8700k 4.8ghz e ram 3867 (non come molti dipo tom's che testano con 7700k stock e ram a 3000 in 1440p LOL) in quel modo solo lato piattaforma paghi un 10% se non di più, sprecando risorse gpu, con tali potenze il 1440p diventa quasi un 1080p a livello di carico sulla piattaforma, 2080ti in 1440pè come testare una 1080ti in 1080p più o meno, ci vuole una piatta che spinga parecchio.
Comunque ecco alcuni riscontri in 2560x1440:

F1 2018 +37.5%
Hellblade +55.2%
Monster hunter World 2 +47%
Shadow of war +38%
Prey +42%
Raimbow six siege +43-44%
The witcher 3 +37%

Wolfenstein 2 +75% (qui è roba da capogiro)

In 4k si aumenta ulteriormente come già detto.

Passando ai sintetici, prendo superposition e timespy

Punteggi GRAPHICS SCORE
https://www.guru3d.com/articles_pages/g ... ew,31.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Timepsy +43%
Superposition +50.5%


Comunque la situazione è impietosa, i 1279 euro potrebbero anche essere giustificati se si guarda amd com'è messa, una 2080ti in 4k (anche se non è la fascia di un a 64-56) arriva quasi a doppiare una 64 (+85%) e va più del doppio di una 56, se prendi due 64 da 550 euro l'una 1100 euro di schede e le metti in cross non arrivi alle performance di 2080ti, e stai consumando 260w contro minimo 600w di schede.
SENZA CONSIDERARE DLSS E RTXil fulcro di turing
Vi rendete conto che Nvidia si fa concorrenza interna con gp102?

Quindi mi duole proprio ammetterlo, ma vedendo cosa propone amd, il prezzo ci sta tutto! confronto a gtx 1080ti, invece la situazione cambia parecchio, il rapporto perf/price valutando solo le performance via raster, non è sicuramente dei migliori, anzi...

Immagine
Il delta delle performance anche in techpowerup si assesta sul 35%, almeno sulla batteria di 23 titoli.
Come ti dissi per me la situazione migliorerà per RTX con engine e tecnologie più moderne, ed è la mia grande speranza per veder sfruttata come si deve RX 64, in panorami software e Hw finalmente più consoni all'architettura, peraltro dinamica che sto apprezzando anche ora.

Poi a concorrenza non lo so, per me le schede migliori in rapporto prezzo-performance, lato Nvidia, restano le GTX 1080 sui 500 euro, che per un comune mortale è comunque una cifra direi elevata, vedremo TU106 e RTX 2070 come best offer della serie nuova, le altre, almeno vedendo i primi prezzi Italy sono per una ristretta elite.

Dei miei amici dotati di GTX 1080 ti e GTX 1080 comunque nessuno upgrada, quando con Pascal tutti presero qualcosa appena disponibili (così come con GTX 970-980), è la prima volta che saltano, un motivo ci sarà.

Riguardo ad AMD i piani sono chiari, faranno un die shrink pro di vega a 7 nm tsmc insieme al lancio delle CPU sullo stesso processo produttivo, per poi lanciare NAVI sempre nel 2019 sempre sullo stesso nodo, io spero che portino anche Vega consumer sui 7nm magari stupendoci prima di natale.

Inoltre c'è l'incognita Intel.

Comunque il momento è frizzante e non so voi mi prudono le mani per avere nuovi riscontri e capire meglio la topografia di mercato, oltre che sperare in uno svecchiamento software importante, sia lato cpu MT sia lato DX12/Vulkan/ DXR.

Inoltre tra poco voi l'avrete tra le vostre manine, e la sensazione di nuovo e di innovazione si propagherà per tutto il case, sono sensazioni impagabili :D

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 20 settembre 2018, 12:56
da IlPresidente
Devo dire che fra l'altro fra il 2018 e il 2019 usciranno una vagonata di titoli interessantissimi!

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 20 settembre 2018, 13:15
da SolidSnake1989
Infatti la media è quella, anche su altre testate è cosi, 35% in 1440p e 42% in 4k (38% su tpu) vabbè insomma siamo li.

Immagine

@Ilpresidente se tu leggi bene le poche righe che ho scritto, capirai bene che manco a me vanno bene i 1279 euro richiesti, infatti ho detto che si può giustificare solo facendo quel paragone con le top amd, solo cosi..
Per chi ha 1080ti e non vuole spendere si tenga quella che è ottima, come sempre, più volte ho ripetuto.
Il progresso tecnologico c'è stavolta, non si parla più di schede convenzionali, ma se tu il progresso lo intendi che paghi un architettura allo stesso della precedente, qui non ci siamo, nvidia a sto giro ha alzato l'asticella dei prezzi.

Detto questo, qualora non fosse chiaro, anche per me i 1279 euro richiesti sono troppi!

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 20 settembre 2018, 14:18
da IlPresidente
@solid tu cosa pensi di fare?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 20 settembre 2018, 15:36
da Nemesis Elite
Bench che lascia il tempo che trova ma era normale che succedesse :

https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx ... rd-ln2-oc/" onclick="window.open(this.href);return false;

:win2:

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 20 settembre 2018, 16:21
da Nemesis Elite
In questo video trovate una visione chiara e rapida degli fps medi raggiunti dalla 2080Ti comparati con tutte le altre vga e tutte prese a 1080p, 2K e 4K.
Da notare, in particolare, DeusEX MD dove l'average in 4K della 2080Ti è di 64 fps e non di 46 come riportava qualche review :

" onclick="window.open(this.href);return false;

:win2:

Re: [Thread Uff.le] NVIDIA Turing - GeForce RTX 2070/2080/20

Inviato: 20 settembre 2018, 18:17
da lucaT
Alla fine l'aumento più contenuto sembra essere su The Witcher3