Pagina 6 di 7

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 27 settembre 2022, 14:49
da Goofy Goober
delly ha scritto: 27 settembre 2022, 14:42
Goofy Goober ha scritto: 27 settembre 2022, 14:28 Eh si il problema sono i bay 5.25 (prima cosa di cui ho sentito la mancanza costruendo questo pc)...
Si il controller pompa è quello li, sicuro che lo ho da qualche parte, lo usavo sulla vecchia build con 2 pmp-400 (anche loro archiviate in qualche scatola).
ah io senza bay manco morto, non rinuncerei mai ai rehobus, sensori vari, hotswap frontali, ma figurati...

si si, ho presente quel controller, l'avevo preso per un amico diversi anni fa, ha direttamente i molex nel retro se non ricordo male... :)

offre 25W per canale sempre se non sbaglio, più che sufficienti cmq per la maggior parte delle pompe, io cmq al limite lo sfrutterei per le ventole e lascerei le pompe fisse a 12v...
guarda delly ti capisco bene, per anni ho resistito a non abbandonare i case con bay 5.25, poi ho ceduto, un po' perchè mi sono arreso (praticamente non ne fanno più nuovi, quindi o andavo avanti con la vecchia guardia, o autocostruivo) un po' perchè l'ho preso in stile sfida "riuscirò a fare un pc integrato liquido anche senza i 5.25" :asd:

le pompe anche io volevo lasciarle fisse a 12v, perchè le D5 lo permettono, le DDC facevano un sibilo infernale, impossibile tenerle al max, ecco perchè comprai quel controller...

ora ci studio un attimo, da un lato potrei anche sfruttare gli header pompa della Zenith che erogano 30w, avendone due, ma mi servirebbe una D5 con connettore PWM unico e non credo ne esistano, al massimo dovrei ricablare io.

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 27 settembre 2022, 14:54
da delly
Goofy Goober ha scritto: 27 settembre 2022, 14:49 ora ci studio un attimo, da un lato potrei anche sfruttare gli header pompa della Zenith che erogano 30w, avendone due, ma mi servirebbe una D5 con connettore PWM unico e non credo ne esistano, al massimo dovrei ricablare io.
il mio TJ11 non si muove da qui, mi ci farò seppellire dentro... :balla:
avendo previsto un raffreddamento interno termo-elettrico il frontale mi serviva per forza con i classici slot (ne sfrutto 3 solo per quello), ma anche tutto il resto a cui non posso fare a meno, i rehobus io li esigo, idem gli hotswap comodi, poi cmq pure tolti gli slot frontali, ad oggi, non esiste un case che considero all'altezza di prendere il posto del silverstone, ne come qualità costruttiva/materiali ne come design, quindi bene così... :coolyea:

tornando a noi si, la pompa la dovresti ricablare al limite, roba da poco cmq... :)
in ogni caso non so, io ti consiglierei di prevedere già tutto il "baraccone" in modo indipendente, così da non avere poi in futuro alcun problema nel cambio mobo ecc..
ma secondo me eviterei in toto la regolazione e andrei di 12v fissi come giusto che sia, si rovina anche meno nel tempo...

senza contare la "rogna" di doversi appoggiare a quei maledetti sw di gestione indegni... :p:

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 27 settembre 2022, 15:41
da Nrg
Goofy Goober ha scritto: 27 settembre 2022, 13:35
Nrg ha scritto: 25 settembre 2022, 22:08 Con un Octo/Quadro in base alle connessioni che ti servono fai tutto,Ventole,Flussimetro,RGBpx(proprietari Aquacomputer)

25 W per canale hai voglia se ne metti di ventole,ma fai conto che il totale è sempre 100W sia per il Quadro che l'OCTO

Io ho tutto Aquacomputer Aquaero 6LT,OCTO,Flussimetro Next,poi con Aquasuite praticamente fai quello che vuoi,è imbarazzante quante personalizzazioni ci fai,alcune sono davvero da menti contorte :asd:
A me basterebbe avere le ventole regolate a regime fisso sempre (come già è ora) e un profilo secondario da selezionare rapidamente per situazioni di carico intensive (che non capitano mai per caso)...
Lo schifsoftware Asus manco questo riesce a fare, perchè ha i profili fissi non sovrascrivibili dal mio. Che disagio :asd:

Da anni valuto i controller aquacomputer, ma onestamente mi son sempre sembrati esagerati per me, proprio perchè non ho nemmeno voglia di affrontare chissà che personalizzazioni... Poi sono spariti i bay da 5.25, quindi scelta obbligata su installazione interna dell'LT, e come spazi purtroppo sto strettino :fagiano:

Ora vedo un attimo, in "deposito" ho ancora dei vecchi fan controller Lamptron (FC6 mi pare) e la centralina doppia pompa di Koolance (2 canali da 30 watt che van bene anche per le ventole), magari fissandone uno direttamente alla WS/Mo-Ra qualcosa ci esce.
Prenditi un Octo/Quadro e vivi felice,lo fissi dove vuoi con 4 viti o le strap adesive già comprese

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 27 settembre 2022, 15:53
da Goofy Goober
Nrg ha scritto: 27 settembre 2022, 15:41 Prenditi un Octo/Quadro e vivi felice,lo fissi dove vuoi con 4 viti o le strap adesive già comprese
quelli li ho visti, ma non li ho mai capiti fino in fondo (o meglio non ho proprio indagato più di tanto), sono delle versione ridotte dell'aquaero?
anche gli octo/quadro lavorano tramite il software aquasuite?

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 27 settembre 2022, 16:02
da Nrg
Goofy Goober ha scritto: 27 settembre 2022, 15:53
Nrg ha scritto: 27 settembre 2022, 15:41 Prenditi un Octo/Quadro e vivi felice,lo fissi dove vuoi con 4 viti o le strap adesive già comprese
quelli li ho visti, ma non li ho mai capiti fino in fondo (o meglio non ho proprio indagato più di tanto), sono delle versione ridotte dell'aquaero?
anche gli octo/quadro lavorano tramite il software aquasuite?
Si lavorano anche loro con aquasuite,sono totalmente indipendenti,oppure li puoi usare in slave all'aquaero

Puoi gestire ventole,flussimetro(Aquacomputer) e RgbPx(aquacomputer)

Il Quadro/Octo sono uguali,cambiano il numero di connessioni

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 27 settembre 2022, 16:10
da Goofy Goober
Valuto un octo. Purtroppo mi tocca pure il flussimetro, e almeno un sensore di temperatura liquido... Poi posso fissare l'octo fuori dal case direttamente sulla WS assieme a sensore e pompa extra.
Mi servirà una prolunga usb per l'OCTO però, si trovano?

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 27 settembre 2022, 16:15
da Nrg
Goofy Goober ha scritto: 27 settembre 2022, 16:10 Valuto un octo. Purtroppo mi tocca pure il flussimetro, e almeno un sensore di temperatura liquido... Poi posso fissare l'octo fuori dal case direttamente sulla WS assieme a sensore e pompa extra.
Mi servirà una prolunga usb per l'OCTO però, si trovano?
C'è da 1 mt già fatto,diretto

https://www.aquatuning.it/watercooling/ ... for-vision

Flussimetro

https://www.aquatuning.it/watercooling/ ... -next-g1/4

Questo ti fa anche da sensore temp acqua,oltre altre cosette,si integra anche quello in aquasuite e controlli da li

Se no questo,che è solo flussimetro,senza schermo

https://www.aquatuning.it/watercooling/ ... 1/4?c=2536

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 27 settembre 2022, 16:23
da Goofy Goober
Nrg ha scritto: 27 settembre 2022, 16:15 C'è da 1 mt già fatto,diretto

https://www.aquatuning.it/watercooling/ ... for-vision

Flussimetro

https://www.aquatuning.it/watercooling/ ... -next-g1/4

Questo ti fa anche da sensore temp acqua,oltre altre cosette,si integra anche quello in aquasuite e controlli da li
in realtà quello incluso di base con l'octo è già da 100cm come quello li alternativo, quindi devo farmelo bastare. al massimo dovrei cercare una prolunga per usb interno 4 pin da aggiungerci.

il next è carino ma ho visto che tanto anche lui ha una connessione usb quindi non lo andrei a collegare all'octo... ci penso un po', devo anche comprare la D5 e il suo top, la spesa decolla :asd:

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 27 settembre 2022, 16:27
da delly
occhio al flussimetro Next che non è proprio uscito benissimo, ora non so se hanno risolto i problemi, ma almeno inizialmente era un delirio, ed è pure schizzinoso sulla tipologia di liquido che utilizzi...

Re: ROGRIPPER by Goofy Goober

Inviato: 27 settembre 2022, 16:28
da Nrg
delly ha scritto: 27 settembre 2022, 16:27 occhio al flussimetro Next che non è proprio uscito benissimo, ora non so se hanno risolto i problemi, ma almeno inizialmente era un delirio, ed è pure schizzinoso sulla tipologia di liquido che utilizzi...
Hanno risolto praticamente subito :) l'ho io :occhio:

Tichettava sopra i 200l/h