Re: Ray Tracing, evoluzione nel Gaming 3D per AMD e Nvidia
Inviato: 19 agosto 2018, 16:57
da delly
Nemesis Elite ha scritto:
hehe, vedramo al momento appropriato quale strada intraprendere.
La x299 a tutt'oggi mi sta regalando grandi soddisfazioni come nessun altra ma quello che mi piace sottolineare maggiormente non è tanto il lato prestazionale ma la sua stabilita operativa pari ad un orologio svizzero.
si proprio niente da dire, anche la mia ormai macina da oltre un anno senza la minima incertezza...
dopo le ferie (quest'anno ritardate) probabilmente upgraderò la sola cpu con 7960X, dopo di che se ne riparlerà al prossimo giro...con la nuova piattaforma..
Re: Ray Tracing, evoluzione nel Gaming 3D per AMD e Nvidia
Inviato: 19 agosto 2018, 17:51
da beatl
Nemesis Elite ha scritto:
beatl ha scritto:Alea iacta est .... quest’anno per me Intel 9900 e 2080ti... per il momento non in SLI perché per i 4k@60 sarà sufficiente (se non lo sarà ci sono già i soldini da parte per la gemella )
Ciao beatl. Che fai rinunci a far funzionare NVLINK proprio ora che arriva anche in ambito consumer?
Comunque credo proprio di si, con una 2080Ti, visto come girano già oggi i migliori giochi sul mercato con una singola TitanX in 4K 60, dovresti riuscire a "coprire" praticamente il 99% dei titoli AAA in 4K 60hz.
I miei auguri anticipati per la tua prossima piattaforma su cui hai deciso di dirigerti.
Piccola curiosità : ma l'eventuale piattaforma "monster" Intel X599 (dovrebbe arrivare l'anno prossimo ed affiancare l'attuale X299) l'hai scartata a priori?
Mah... allora diciamo che potrei anche aspettare l’anno nuovo. Non so quando uscirà X599 ma il mio era un ragionamento votato al fatto che gli over 60 frames non sono mai stati io mio pallino principale. Nulla vieta di stare un annetto con il 9900 e poi valutare
Re: Ray Tracing, evoluzione nel Gaming 3D per AMD e Nvidia
Inviato: 19 agosto 2018, 17:53
da delly
beatl ha scritto:
Mah... allora diciamo che potrei anche aspettare l’anno nuovo. Non so quando uscirà X599 ma il mio era un ragionamento votato al fatto che gli over 60 frames non sono mai stati io mio pallino principale. Nulla vieta di stare un annetto con il 9900 e poi valutare
mi sa che puoi tranquillamente attendere con il tuo 5820k, che dopotutto è ancora un'ottima cpu...
Re: Ray Tracing, evoluzione nel Gaming 3D per AMD e Nvidia
Inviato: 19 agosto 2018, 17:54
da Nemesis Elite
delly ha scritto:
Nemesis Elite ha scritto:
hehe, vedramo al momento appropriato quale strada intraprendere.
La x299 a tutt'oggi mi sta regalando grandi soddisfazioni come nessun altra ma quello che mi piace sottolineare maggiormente non è tanto il lato prestazionale ma la sua stabilita operativa pari ad un orologio svizzero.
si proprio niente da dire, anche la mia ormai macina da oltre un anno senza la minima incertezza...
dopo le ferie (quest'anno ritardate) probabilmente upgraderò la sola cpu con 7960X, dopo di che se ne riparlerà al prossimo giro...con la nuova piattaforma..
...il bello di operare su una piattaforma X299.
Re: Ray Tracing, evoluzione nel Gaming 3D per AMD e Nvidia
Inviato: 19 agosto 2018, 17:55
da delly
Nemesis Elite ha scritto:
...il bello di operare su una piattaforma X299.
bhe si è uno dei vantaggi, le possibilità di upgrade sicuramente non mancano...
Re: Ray Tracing, evoluzione nel Gaming 3D per AMD e Nvidia
Inviato: 22 agosto 2018, 19:23
da delly
a settembre dovrebbe uscire anche un nuovo aggiornamento del 3DMark TimeSpy con supporto al RayTracing...
un buon banco di prova per le nostre GPU, incluse le nuovissime Geffo RTX...
Si, ormai si avvicina il debutto ed ovviamente, per tutti i possessori del prodotto, sarà rilasciato gratuitamente. Lo avevano annunciato a Marzo di quest'anno :
" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Ray Tracing, evoluzione nel Gaming 3D per AMD e Nvidia
Inviato: 24 agosto 2018, 12:46
da delly
bhe ci voleva dai, per lo meno saranno possibili bei confronti tra le nuove schede e le vecchie...