Pagina 46 di 62

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Inviato: 3 maggio 2012, 21:24
da LurenZ87
delly ha scritto:i parametri vanno già bene così per oc... :)

se ti potesse tornare utile Lurè... :beer:

http://dl.dropbox.com/u/58641833/Materi ... -Guide.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
grazie :beer:

ogni aiuto possibile è sempre bene accetto, puoi tu ci hai avuto a che fare quindi chi meglio di te :eheh: :coolyea:

delly ha scritto:
si si...hai ragione, con BD conta moltissimo che tutto sia a puntino come si deve, altrimenti perdi in prestazioni o addirittura non sei stabile se eccedi... :)
eggià, è molto diverso nel comportamento rispetto ai Thuban...

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Inviato: 4 maggio 2012, 11:46
da delly
meglio così Lurè...altrimenti sai che noia sarebbe!!! :asd:

invece questi FX sono abbastanza divertenti, proprio perchè ci vuole un pò di tempo prima di inquadrarli per bene... :)

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Inviato: 4 maggio 2012, 14:38
da LurenZ87
allora ieri notte ho provato a testare i 4,6ghz (che comunque è un 28% in più, mica briciole :) ), bene per essere Rock Solid ho dovuto applicare 1,375v, con temperature più che buone (50°C con programmi che mi stressano la cpu al 100% e TAMB di 25°C, tipo Cinebench) inoltre c'è da dire che la MX-4 ha bisogno di parecchio tempo per assestarsi (avevo letto da qualche parte addirittura giorni :S ). Comunque già così va meglio del 1090T portato a 4,2Ghz con 1,50v :asd:, quindi per il momento mi ritengo soddisfatto :). Oggi testerò anche le ram, giusto per vedere la differenza con le vecchie :).

PS: un applauso anche ad Antec, a cui avevo fatto la richiesta per l'invio del supporto per montare il 920 su socket 2011. In una settimana mi è arrivato direttamente da Rotterdam, grandi!!! :clap: :clap: :clap:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Inviato: 4 maggio 2012, 15:07
da delly
ottimo davvero!!!

avrai da divertirti sicuramente appena ti arriva il kit EK... :)

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Inviato: 5 maggio 2012, 15:29
da LurenZ87
piccolo aggiornamento :)

tra ieri e l'altro ieri ho provato "n-mila" configurazioni e test (ho pure una marea di screen :asd:), tra tensione, frequenza sia tramite il solo moltiplicatore e sia con anche bclk, per poi scoprire che all'inizio dei miei guai era il bios della mobo, il 1301 che non digerisce bene le ram con frequenza superiore a 2000Mhz :see:, quindi per il momento se ho il bclk a 200 le uso a 1866mhz senno a 2000Mhz con il blck settato a 250Mhz (avete letto bene :asd:). Ora mi son spinto fino a 4900Mhz stabili, ma il dissipatore semplicemente non ce la fà a stargli dietro :p: , a 5000Mhz non ne parliamo, perchè ho notato che oltre i 4600Mhz il vcore da aumentare sale in maniera esponenziale rispetto alla frequenza, tant'è che lo sweet-spot da tenere in daily con questo tipo di dissipatore è tra i 4600Mhz (magari portando l' NB a 2800Mhz) e i 4800Mhz, oltre ci serve l'artiglieria pesante :). Comunque a 4600Mhz scalda meno del 1090T@4,2Ghz e le prestazioni sono migliori, non di molto ma comunque c'è da mettere in conto che il Thuban può salire altri 200Mhz e nemmeno del tutto stabili, questo invece con il kit EK-H30 da 360 dovrei riuscire a sfondare tranquillamente i 5Ghz (tutto dipende dalla bontà del kit, e siccome sono niubbo in materia per adesso non mi prefisso nulla di assurdo).

Ci risentiamo a fine montaggio del kit EK :beer:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Inviato: 5 maggio 2012, 15:32
da djlegend
LurenZ87 ha scritto:piccolo aggiornamento :)

tra ieri e l'altro ieri ho provato "n-mila" configurazioni e test (ho pure una marea di screen :asd:), tra tensione, frequenza sia tramite il solo moltiplicatore e sia con anche bclk, per poi scoprire che all'inizio dei miei guai era il bios della mobo, il 1301 che non digerisce bene le ram con frequenza superiore a 2000Mhz :see:, quindi per il momento se ho il bclk a 200 le uso a 1866mhz senno a 2000Mhz con il blck settato a 250Mhz (avete letto bene :asd:). Ora mi son spinto fino a 4900Mhz stabili, ma il dissipatore semplicemente non ce la fà a stargli dietro :p: , a 5000Mhz non ne parliamo, perchè ho notato che oltre i 4600Mhz il vcore da aumentare sale in maniera esponenziale rispetto alla frequenza, tant'è che lo sweet-spot da tenere in daily con questo tipo di dissipatore è tra i 4600Mhz (magari portando l' NB a 2800Mhz) e i 4800Mhz, oltre ci serve l'artiglieria pesante :). Comunque a 4600Mhz scalda meno del 1090T@4,2Ghz e le prestazioni sono migliori, non di molto ma comunque c'è da mettere in conto che il Thuban può salire altri 200Mhz e nemmeno del tutto stabili, questo invece con il kit EK-H30 da 360 dovrei riuscire a sfondare tranquillamente i 5Ghz (tutto dipende dalla bontà del kit, e siccome sono niubbo in materia per adesso non mi prefisso nulla di assurdo).

Ci risentiamo a fine montaggio del kit EK :beer:
Molto bene. Vediamo che viene fuori, sono proprio curioso. :)

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Inviato: 5 maggio 2012, 20:33
da LurenZ87
djlegend ha scritto: Molto bene. Vediamo che viene fuori, sono proprio curioso. :)
guarda è processore non per "stomaci deboli" :eheh:, in sostanza ha parecchie potenzialità "assopite" per via del processo produttivo decisamente acerbo (migliorato molto rispetto alle recensioni), comunque se si ha la pazienza di dedicargli del tempo per impostare per benino tutti i parametri della scheda madre e del processore, riesce a regalarti prestazioni degne di nota che non sfigurano di certo con i più blasonati i7 di Intel ad un prezzo decisamente più basso (se prendiamo l'i7 3770K è quasi della metà). Sinceramente me lo sarei aspettato più semplice da giostrare, ma sono contento così, amo le sfide :eheh: :asd: e sono sicuro che riuscirò a togliermi delle soddisfazioni anche su HW Bot :devil: .

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Inviato: 5 maggio 2012, 21:21
da djlegend
LurenZ87 ha scritto:
djlegend ha scritto: Molto bene. Vediamo che viene fuori, sono proprio curioso. :)
guarda è processore non per "stomaci deboli" :eheh:, in sostanza ha parecchie potenzialità "assopite" per via del processo produttivo decisamente acerbo (migliorato molto rispetto alle recensioni), comunque se si ha la pazienza di dedicargli del tempo per impostare per benino tutti i parametri della scheda madre e del processore, riesce a regalarti prestazioni degne di nota che non sfigurano di certo con i più blasonati i7 di Intel ad un prezzo decisamente più basso (se prendiamo l'i7 3770K è quasi della metà). Sinceramente me lo sarei aspettato più semplice da giostrare, ma sono contento così, amo le sfide :eheh: :asd: e sono sicuro che riuscirò a togliermi delle soddisfazioni anche su HW Bot :devil: .
Sono sicuro che tirerai fuori numeri decisamente interessanti e ti divertirai non poco. :)

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Inviato: 8 maggio 2012, 23:19
da LurenZ87
Le cose incominciano ad essere serie... :ganzo:

Immagine

ed ecco il pezzo forte della collezione :ave:

Immagine

è veramente un gran bel kit (in tutti i sensi, soprattutto il radiatore :roftl: ) ed immagino che gestire una sola cpu anche a n-mila megahertz non dovrebbe essere un grosso problema :eheh:. Non mi sembra nemmeno difficile da montare, ora tutto sta nel trovare la giornata ideale per dedicarmici :scrolleye: :see:

Re: [Thread Ufficiale] AMD Llano e Bulldozer

Inviato: 9 maggio 2012, 3:25
da nick.sf
mazza Laurenz... sei diventato azionista EK? :woow:

Attendiamo le foto con il tutto montato!!!