[Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

SolidSnake1989 ha scritto:ecco, comunque il frequency dram ratio ho lasciato su auto vedo che lo imposta a 133..
è corretto, da bios puoi selezionare manualmente il DRAM Ratio, sulla base di quell'impostazione poi troverai diverse opzioni di DRAM Frequency
lasciando su AUTO troverai tutte le varie opzioni di frequenza mischiate insieme, quindi a seconda di quella che sceglierai verrà applicato il Ratio corrispondente
considera che di solito le frequenze ottenute con Ratio 133 sono quelle più semplici da gestire/stabilizzare nella maggior parte dei casi... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
SolidSnake1989
Global Member
Global Member
Messaggi: 504
Iscritto il: 19 settembre 2017, 14:48
Località: Oristano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da SolidSnake1989 »

Nulla a 4000 non ne vuole sapere manco con vccio e vccsa a 1.2v e tensione dram 1.45v..

Leggevo post di 8pack che addirittura consigliava 1.25v per vccsa.

https://forums.overclockers.co.uk/threa ... .18768619/" onclick="window.open(this.href);return false;

dopo provo a rilassare i timing 19-20-20-39 per i 4000mhz boh
CPU: I9 9900k @5.2Ghz|Dissipatore: NZXT Kraken x62| Ram: G.SKILL Trident Z RGB 4266mhz 16gb B-die| MoBo: ASUS ROG MAXIMUS X HERO
| Case: Phanteks Evolv ATX Glass TG | VGA : Nvidia GeForce RTX 2080TI Founders Edition| SSD1: Samsung 970 EVO M.2 NVMe 1TB| SSD2: Samsung 840 Evo 120gb |
HDD :Seagate Barracuda 2Tb | PSU : Corsair Rm 750w Gold (CWT) | Monitor: Asus ROG SWIFT PG279q 165hz G-sync | Scheda audio: Asus Strix Soar 7.1 | Kit NZXT HUE+ Ventole TT RIING 140m
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

SolidSnake1989 ha scritto:Nulla a 4000 non ne vuole sapere manco con vccio e vccsa a 1.2v e tensione dram 1.45v..

Leggevo post di 8pack che addirittura consigliava 1.25v per vccsa.

https://forums.overclockers.co.uk/threa ... .18768619/" onclick="window.open(this.href);return false;

dopo provo a rilassare i timing 19-20-20-39 per i 4000mhz boh
IO ed SA necessari variano da cpu a cpu, per un'utilizzo daily ad aria/AIO starei entro gli 1.2v (anche 1.25v può andare bene per un daily use ma devi considerare quanto ti consentirà di guadagnare in frequenza e se quindi ne varrà la pena), già a partire dai Kaby hanno migliorato abbastanza l'IMC con la conseguenza che non è più necessario esagerare con le tensioni, anzi è controproducente...

quei valori inoltre vanno ottimizzati al meglio e non sparati se non vuoi instabilità, ad esempio se non sei stabile a 1.20v per dire, non pensare subito ad aumentare ma al contrario a limare, magari a 1.18 la situazione migliora, con 1.17 raggiungi la stabilità (valori a casaccio per farti capire)...

con i B-Die puoi tranquillamente tenere il TRCD ed il TRP allo stesso valore del CAS (il +1/+2 e oltre rende meglio con altri ICs, in casa Samsung con i D-Die ed E-Die ad esempio)

per il resto comincia a fare queste modifiche:
- il TREFI impostalo a fondo scala (dovrebbe arrivare fino a 65535), ti farà ottenere prestazioni leggermente migliori senza compromettere la stabilità (anzi al contrario aiuta)
- il TRCD e TRP, come detto, impostali uguali al CAS
- i RAS to RAS delay (L e S) impostali a 7-5
- Write Recovery Time a 12
- DRAM Write Latency a 9
- il TRFC riducilo, con i B-Die puoi scendere tranquillamente, parti da un 300 (per poi volendo scendere anche ben sotto per un daily)
- la serie TRDWR_xx (sono 4) impostala allo stesso valore del CAS Latency

:)
Immagine Immagine Immagine Immagine
SolidSnake1989
Global Member
Global Member
Messaggi: 504
Iscritto il: 19 settembre 2017, 14:48
Località: Oristano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da SolidSnake1989 »

ok fatto tutto, sono sceso a 17 con il cas
CPU: I9 9900k @5.2Ghz|Dissipatore: NZXT Kraken x62| Ram: G.SKILL Trident Z RGB 4266mhz 16gb B-die| MoBo: ASUS ROG MAXIMUS X HERO
| Case: Phanteks Evolv ATX Glass TG | VGA : Nvidia GeForce RTX 2080TI Founders Edition| SSD1: Samsung 970 EVO M.2 NVMe 1TB| SSD2: Samsung 840 Evo 120gb |
HDD :Seagate Barracuda 2Tb | PSU : Corsair Rm 750w Gold (CWT) | Monitor: Asus ROG SWIFT PG279q 165hz G-sync | Scheda audio: Asus Strix Soar 7.1 | Kit NZXT HUE+ Ventole TT RIING 140m
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

è già un buon inizio, hai provato magari a fare un bench di AIDA64 o XTU giusto per vedere se c'è stato miglioramento? :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
SolidSnake1989
Global Member
Global Member
Messaggi: 504
Iscritto il: 19 settembre 2017, 14:48
Località: Oristano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da SolidSnake1989 »

delly ha scritto:è già un buon inizio, hai provato magari a fare un bench di AIDA64 o XTU giusto per vedere se c'è stato miglioramento? :)
Stasera provo tutto :ganzo: per ora grazie di tutto!!

Ma secondo te a 4000 ci arrivo? :asd: ormai ho la fissa
CPU: I9 9900k @5.2Ghz|Dissipatore: NZXT Kraken x62| Ram: G.SKILL Trident Z RGB 4266mhz 16gb B-die| MoBo: ASUS ROG MAXIMUS X HERO
| Case: Phanteks Evolv ATX Glass TG | VGA : Nvidia GeForce RTX 2080TI Founders Edition| SSD1: Samsung 970 EVO M.2 NVMe 1TB| SSD2: Samsung 840 Evo 120gb |
HDD :Seagate Barracuda 2Tb | PSU : Corsair Rm 750w Gold (CWT) | Monitor: Asus ROG SWIFT PG279q 165hz G-sync | Scheda audio: Asus Strix Soar 7.1 | Kit NZXT HUE+ Ventole TT RIING 140m
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

ma si credo di si, mai fasciarsi la testa prima di rompersela... :asd:
la prima cosa da fare è andare per gradi e prendere confidenza con la nuova piattaforma, sparare subito a mille fa perdere più tempo che altro... :beer:
Immagine Immagine Immagine Immagine
SolidSnake1989
Global Member
Global Member
Messaggi: 504
Iscritto il: 19 settembre 2017, 14:48
Località: Oristano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da SolidSnake1989 »

ok con le ram settate a 3866 e timing aggiustati, in pratica a 5.1 3866 faccio meglio di un 5.2 2133, considerando che cinebench è poco dipendente dal bandwidth sono soddisfatto, dopo magari provo xtu, voglio i 4000 però. :sad: :sad: e sforare sti benedetti 1700 punti nel cine :perfido: 12 punti del cavolo mi separano dal traguardo LOL
CPU: I9 9900k @5.2Ghz|Dissipatore: NZXT Kraken x62| Ram: G.SKILL Trident Z RGB 4266mhz 16gb B-die| MoBo: ASUS ROG MAXIMUS X HERO
| Case: Phanteks Evolv ATX Glass TG | VGA : Nvidia GeForce RTX 2080TI Founders Edition| SSD1: Samsung 970 EVO M.2 NVMe 1TB| SSD2: Samsung 840 Evo 120gb |
HDD :Seagate Barracuda 2Tb | PSU : Corsair Rm 750w Gold (CWT) | Monitor: Asus ROG SWIFT PG279q 165hz G-sync | Scheda audio: Asus Strix Soar 7.1 | Kit NZXT HUE+ Ventole TT RIING 140m
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40589
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1127 volte
Sei stato  ringraziato: 2136 volte
Contatta:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da delly »

ahaha, hai per caso provato anche un physics al 3dmark (firestrike, timespy ecc)? :)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Messaggio da Lordpkappa »

io sinceramente abiliterei XMP e mi terrei la prima frequenza che risulta utilizzabile, nel tuo caso qual'è?
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Rispondi

Torna a “Processori”