vabbè quello è il meno, ho controllato l'altro giorno e alla fine ci ballano 50MHz...
certo avrei preferito +50 che non -50...

Moderatore: NoRage
vabbè quello è il meno, ho controllato l'altro giorno e alla fine ci ballano 50MHz...
Io non mi schiodo da 5,75Ghz,prima boostavo 5,95ghz...va beh pazienzadelly ha scritto: 15 gennaio 2023, 19:10vabbè quello è il meno, ho controllato l'altro giorno e alla fine ci ballano 50MHz...
certo avrei preferito +50 che non -50...![]()
Non ho fatto in tempo ad installare l'ultimo bios,a questo punto meglio così...c'è ancora molto da lavorare su questi bios...il problema è che ASRock è da inizio Novembre che non rilascia nulla...delly ha scritto: 15 gennaio 2023, 19:15 qui arrivo a 5.9 tondi, non mi cambia fondamentalmente niente...
se moddo il BIOS con l'SMU inziale arriva a 5.95, ma per -50MHz non mi sbatto nemmeno...
più che altro qui con l'ultimo BIOS con AGESA 1.0.0.4 (ora ritirato) ho un problemino nella disattivazione dell'SMT, praticamente impossibile da fare in quando non si avvia più il sistema...![]()
Si certo,è un problema generalizzatodelly ha scritto: 15 gennaio 2023, 19:23 sono tutti più o meno nella stessa barca, dopotutto il grosso dei problemi derivano dall'AGESA che fornisce AMD...
Si avevo già letto,speriamo che ASRock ci metta qualcosa in più,e non si limiti al merge dell'Agesa aggiornatodelly ha scritto: 15 gennaio 2023, 19:38 https://wccftech.com/amd-agesa-1-0-0-4- ... u-support/
stando a quel che dicono qui parrebbe che l'1.0.0.4 update si limita essenzialmente all'aggiunta del supporto verso i nuovi modelli Ryzen 7000, lisci e X3D...
immagino abbiano sicuramente fixato per lo meno il problema riscontrato con i core disattivati del 7600X con doppio ccd..
Oggi ha boostato a 5,9Ghzdelly ha scritto: 15 gennaio 2023, 19:10vabbè quello è il meno, ho controllato l'altro giorno e alla fine ci ballano 50MHz...
certo avrei preferito +50 che non -50...![]()