Pagina 43 di 106

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 20 novembre 2021, 14:48
da delly
Nrg ha scritto: 20 novembre 2021, 14:45 Nelle recensione che ho postato sopra c'è anche quella a frequenza stock che sfiora i 320W
esatto, in MT bene o male quel che si vede in giro è quello... :)

come dicevo prima poi, i confronti meglio farli con cpu stock a def, se cominciamo a buttare nella mischia anche le varie ottimizzazioni manuali del pincopallino di turno è la fine.. :balla:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 20 novembre 2021, 14:54
da delly
se a qualcuno interessa TPU ha pubblicato un articolo in cui testa le performance degli E-Cores.. :)

https://www.techpowerup.com/review/inte ... rformance/

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 21 novembre 2021, 11:45
da CrazyDog
ddr4 o ddr5 in gaming?

Immagine

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 21 novembre 2021, 12:00
da sblantipodi
CrazyDog ha scritto: 21 novembre 2021, 11:45 ddr4 o ddr5 in gaming?

Immagine
Ovviamente la risposta è una sola, DDR5.
Le 4 sono roba obsoleta rispetto alle 5.

Se con il PC si fa solo gaming tanto vale prendere una PlayStation 😁

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 21 novembre 2021, 12:55
da delly
CrazyDog ha scritto: 21 novembre 2021, 11:45 ddr4 o ddr5 in gaming?

Immagine
quello è uno degli ambiti senz'altro più sfavorevoli per le DDR5, e per ovvi motivi direi, basta guardare le latenze di queste prime soluzioni sul mercato...
non mi stupisce affatto che in scenari in cui è proprio la latenza a farla da padrone non riescano a prevalere rispetto a delle DDR4 abbastanza spinte (ma nemmeno tanto) come quelle utilizzate in quella prova...

già prendendo test sui vari software di compressione, spesso e volentieri maggiormente portati a beneficiare della banda di memoria, la situazione sarà probabilmente diversa, visto che con le DDR5 si raggiungono bande certamente non basse, ma al contrario una sorta di via di mezzo tra un Dual ed un Quad-Channel di DDR4 praticamente...

certamente rimane innegabile che le DDR5 avranno modo di prendere il largo a 360°, ma alla lunga, non certo così di colpo, è sempre stato così ad ogni generazione alla fine... :)
uno dei motivi per cui non vale assolutamente la pena investire grosse cifre in questi primi prodotti, mi butterei piuttosto come avevo anche già detto su kit più "basici" ed economici il più possibile, rimandando semmai l'acquisto di soluzioni migliori più avanti...

c'è anche da aggiungere che dipende molto anche dalla cpu alla quale si è interessati, un 12600K ad esempio lo vedrei benissimo in abbinamento a delle DDR4 (e relativa mobo), idem i prossimi Pentium, i3 e i5 lisci...

il problema attuale, semmai, è anche molto legato alla disponibilità, visto che pare che le nuove DDR5 sono e saranno poco presenti sugli scaffali a causa di problemi produttivi...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 21 novembre 2021, 13:48
da Nrg
Normale amministrazione,cvd per ora sono soldi buttati,senza considerare che delle 3200CL14 sono chip B-die,e si tirano tranquillamente a 3800Mhz Cl14 e il divario si allarga a dismisura

Poi ovviamente come per la gen passata ci sarà il sorpasso,quando riusciranno a tirare giù le latenze ed aumentare le frequenze,tutto nella norma

Un altra cosa da non sottovalutare,è che per ora le DDR5 non esistono sul mercato :asd:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 21 novembre 2021, 13:57
da delly
Nrg ha scritto: 21 novembre 2021, 13:48 Normale amministrazione,cvd per ora sono soldi buttati,senza considerare che delle 3200CL14 sono chip B-die,e si tirano tranquillamente a 3800Mhz Cl14 e il divario si allarga a dismisura

Poi ovviamente come per la gen passata ci sarà il sorpasso,quando riusciranno a tirare giù le latenze ed aumentare le frequenze,tutto nella norma

Un altra cosa da non sottovalutare,è che per ora le DDR5 non esistono sul mercato :asd:
esatto, al momento investire più di tanto sulle DDR5 sono soldi buttati letteralmente..
meglio prendersi semmai un kit basico per ridurre all'osso la spesa, poi tra 6mesi/1anno sostituirlo con uno migliore (senza contare che tra un anno tanto il 70-80% di quelli che oggi si fanno una config AL butteranno sia mobo che cpu all'uscita di RL)... :asd:

cmq se l'ambito di utilizzo prevalente è il gaming, le DDR4 ad oggi sicuramente sono da preferirsi, prestazioni, costo, disponibilità... :)
un kit con buoni Samsung o Micron e vivi felice.. :p:

@CrazyDog se la tua domanda era in previsione di un cambio di piattaforma, il mio consiglio è di startene buono e dimenticare AL visto che non ti offrirà nulla rispetto al Ryzen 5000 che vedo nella tua firma, metti semmai da parte i soldi per quando vi saranno soluzioni che ti assicureranno una differenza tangibile rispetto a quello che già possiedi. Ovviamente "scimmia" a parte... :balla:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 21 novembre 2021, 14:04
da Nrg
delly ha scritto: 21 novembre 2021, 13:57
Nrg ha scritto: 21 novembre 2021, 13:48 Normale amministrazione,cvd per ora sono soldi buttati,senza considerare che delle 3200CL14 sono chip B-die,e si tirano tranquillamente a 3800Mhz Cl14 e il divario si allarga a dismisura

Poi ovviamente come per la gen passata ci sarà il sorpasso,quando riusciranno a tirare giù le latenze ed aumentare le frequenze,tutto nella norma

Un altra cosa da non sottovalutare,è che per ora le DDR5 non esistono sul mercato :asd:
esatto, al momento investire più di tanto sulle DDR5 sono soldi buttati letteralmente..
meglio prendersi semmai un kit basico per ridurre all'osso la spesa, poi tra 6mesi/1anno sostituirlo con uno migliore (senza contare che tra un anno tanto il 70-80% di quelli che oggi si fanno una config AL butteranno sia mobo che cpu all'uscita di RL)... :asd:

cmq se l'ambito di utilizzo prevalente è il gaming, le DDR4 ad oggi sicuramente sono da preferirsi, prestazioni, costo, disponibilità... :)
un kit con buoni Samsung o Micron e vivi felice.. :p:
Comunque per uno che vuole per forza AL,oggi è un bel dilemma,spendere un fracco di soldi per delle DDR5 che non rendono come le DDR4,per altro sei anche early adopter,quindi hai anche una grossa incognita lato OC visto che sono tutte da scoprire,può essere un divertimento ma devi mettere anche in conto tanta frustrazione,oppure prendere una mobo compatibile DDR4,sapendo che al momento della rivendita varrà come un tozzo di pane raffermo,(sia la mobo che le DDR4)visto che fra un anno le DDR5 cominceranno a spingere come si deve e tutti vorranno quelle.

Per fortuna non è un nostro problema,ma sarebbe un bel dilemma

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 21 novembre 2021, 14:18
da delly
Nrg ha scritto: 21 novembre 2021, 14:04
Comunque per uno che vuole per forza AL,oggi è un bel dilemma,spendere un fracco di soldi per delle DDR5 che non rendono come le DDR4,per altro sei anche early adopter,quindi hai anche una grossa incognita lato OC visto che sono tutte da scoprire,può essere un divertimento ma devi mettere anche in conto tanta frustrazione,oppure prendere una mobo compatibile DDR4,sapendo che al momento della rivendita varrà come un tozzo di pane raffermo,(sia la mobo che le DDR4)visto che fra un anno le DDR5 cominceranno a spingere come si deve e tutti vorranno quelle.

Per fortuna non è un nostro problema,ma sarebbe un bel dilemma
concordo, diciamo che se proprio fossi costretto andrei in ogni caso di mobo DDR5 (come CPU sceglierei il 12900K anche se è quello meno appetibile dell'offerta), però limitando come detto la spesa sulle memorie all'osso. Tanto ad oggi sono praticamente tutte simili, heatspreader a parte, gli ICs sono quelli e ancora nemmeno è entrata nella mischia Samsung.

il discorso mobo DDR4 potrebbe avere molto più senso in tre casi:
1) se si possiede già un kit ad alte prestazioni, magari anche di discreta capacità, es.32/64GB
2) se si intende passare ad AL ma con CPU di fascia più bassa, tipo un 12600/12700 o i prossimi Pentium, i3, i5 ecc lisci, dove solitamente si ricerca il miglior rapporto prezzo/prestazioni
3) se si vuole per forza AL (per i più disparati motivi diciamo, ognuno ci mette quel che vuole) ma si ha fretta di avere un sistema funzionante, visto che ad oggi le DDR5 sembrano essere introvabili in tutto il mondo

in ogni caso anche il discorso che facevi tu può essere visto al contrario, della serie, prendiamo ste DDR5 e una mobo DDR5, bene, alla rivendita avrai cmq una situazione sfavorevole:
1) nel frattempo ci saranno KIT di gran lunga più prestanti e che costeranno meno di quanto spenderesti adesso, quindi le tue DDR5 sarà forse meglio che te le tieni per un'eventuale situazione di emergenza piuttosto che regalarle (se poi hai investito tanto in uno dei primi KIT preparati ad una svalutazione MOLTO consistente)
2) allo stesso modo se vai in la con i mesi si avvicinerà il debutto delle nuove mobo per RL, con relativo nuovo PCH, di conseguenza vendere una Z690, che sia DDR4 o DDR5 cambierà poco, tireranno il prezzo fino all'osso e soprattutto prendendo adesso modelli ultra-costosi (che sono tutti only DDR5), perderai centinaia di euro

della serie "quel che pigli pigli, tanto sempre in quel posto lo pigli"... :asd:

in ogni caso come hai detto tu non ci tocca nello specifico, AL si può dire che non l'ho mai preso in considerazione e devo dire che ancora oggi la vedo la cosa migliore da fare, e allo stato attuale è già scartato anche RL per quanto mi riguarda, quindi non mi resta che augurare buona fortuna e in bocca al lupo a tutti gli early adopter... :balla:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 21 novembre 2021, 15:45
da Nrg
delly ha scritto: 21 novembre 2021, 14:18
Nrg ha scritto: 21 novembre 2021, 14:04
Comunque per uno che vuole per forza AL,oggi è un bel dilemma,spendere un fracco di soldi per delle DDR5 che non rendono come le DDR4,per altro sei anche early adopter,quindi hai anche una grossa incognita lato OC visto che sono tutte da scoprire,può essere un divertimento ma devi mettere anche in conto tanta frustrazione,oppure prendere una mobo compatibile DDR4,sapendo che al momento della rivendita varrà come un tozzo di pane raffermo,(sia la mobo che le DDR4)visto che fra un anno le DDR5 cominceranno a spingere come si deve e tutti vorranno quelle.

Per fortuna non è un nostro problema,ma sarebbe un bel dilemma
concordo, diciamo che se proprio fossi costretto andrei in ogni caso di mobo DDR5 (come CPU sceglierei il 12900K anche se è quello meno appetibile dell'offerta), però limitando come detto la spesa sulle memorie all'osso. Tanto ad oggi sono praticamente tutte simili, heatspreader a parte, gli ICs sono quelli e ancora nemmeno è entrata nella mischia Samsung.

il discorso mobo DDR4 potrebbe avere molto più senso in tre casi:
1) se si possiede già un kit ad alte prestazioni, magari anche di discreta capacità, es.32/64GB
2) se si intende passare ad AL ma con CPU di fascia più bassa, tipo un 12600/12700 o i prossimi Pentium, i3, i5 ecc lisci, dove solitamente si ricerca il miglior rapporto prezzo/prestazioni
3) se si vuole per forza AL (per i più disparati motivi diciamo, ognuno ci mette quel che vuole) ma si ha fretta di avere un sistema funzionante, visto che ad oggi le DDR5 sembrano essere introvabili in tutto il mondo

in ogni caso anche il discorso che facevi tu può essere visto al contrario, della serie, prendiamo ste DDR5 e una mobo DDR5, bene, alla rivendita avrai cmq una situazione sfavorevole:
1) nel frattempo ci saranno KIT di gran lunga più prestanti e che costeranno meno di quanto spenderesti adesso, quindi le tue DDR5 sarà forse meglio che te le tieni per un'eventuale situazione di emergenza piuttosto che regalarle (se poi hai investito tanto in uno dei primi KIT preparati ad una svalutazione MOLTO consistente)
2) allo stesso modo se vai in la con i mesi si avvicinerà il debutto delle nuove mobo per RL, con relativo nuovo PCH, di conseguenza vendere una Z690, che sia DDR4 o DDR5 cambierà poco, tireranno il prezzo fino all'osso e soprattutto prendendo adesso modelli ultra-costosi (che sono tutti only DDR5), perderai centinaia di euro

della serie "quel che pigli pigli, tanto sempre in quel posto lo pigli"... :asd:

in ogni caso come hai detto tu non ci tocca nello specifico, AL si può dire che non l'ho mai preso in considerazione e devo dire che ancora oggi la vedo la cosa migliore da fare, e allo stato attuale è già scartato anche RL per quanto mi riguarda, quindi non mi resta che augurare buona fortuna e in bocca al lupo a tutti gli early adopter... :balla:
Imho ora come se si vuole un 12900K,conviene prendere una mobo DDR4,riciclare le DDR4 che si hanno,poi eventualmente all'upgrade di RL,si vende la Cpu e il resto si vende a poco prezzo o si ricicla su una seconda postazione