Pagina 43 di 96
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 31 ottobre 2017, 10:34
da Lordpkappa
Sicuramente, pensa che io terrei il K a default e lo prenderei solo per la rivendibilità

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 31 ottobre 2017, 10:38
da delly
Lordpkappa ha scritto:Sicuramente, pensa che io terrei il K a default e lo prenderei solo per la rivendibilità

si infatti i K si riescono a vendere con più facilità rispetto ai lisci, anche io non prenderei mai un non-K proprio per quello
inoltre non si sa mai, vuoi che ti venga la voglia di recuperare qualcosina, con il K puoi sempre farlo, con la cpu bloccata invece no...
poi c'è il discorso mobo e PCH, un liscio avrebbe già più senso se ci fossero state anche mobo serie H/B più economiche, l'obbligo di metterli su una Z non è il massimo...
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 31 ottobre 2017, 10:42
da Lordpkappa
Ci sono tanti aspetti da considerare, mi ricordo una volta si prendeva il 60%, il celeron 300 si overcloccava a 500 Mhz, sti overclock moderni sono briciole a confronto :D
Premetto che se anche alcune volte ci ricasco, preferisco il default. Ma sai quando ne sei tecnicamente capace rischi di ingolosirti

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 31 ottobre 2017, 10:49
da delly
una volta l'oc era diverso e si partiva da un'altro scopo, ovvero quello di risparmiare e raggiungere/superare le performance dei modelli più costosi oltre che divertirsi...
ora invece si parte già dal modello più costoso (

), visto che quelli inferiori sono spesso "castrati" a dismisura, e si buttano soldi in componenti/cooling spesso sovradimensionati per recuperare qualche centinaio di MHz che, all'atto pratico, portano scarsi incrementi prestazionali...
vedi con Sky/Kaby (ed ora Coffee) ad esempio, tutti alla ricerca di questi mirabolanti 5GHz, nonostante sotto il profilo prestazionale non offrono chissà cosa ma obbligano ad avere mobo di un certo livello, dissipatori di un certo livello, spesso a rischiare di far danni per delid e cose del genere...
p.s. mitico celeron mendocino, una delle migliori cpu di sempre...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 31 ottobre 2017, 11:23
da SolidSnake1989
Per il momento entra su windows LOL

appena fa testo la stabilità, provati i 4000 non ne vuole sapere
vccio 1.150
Vcsa 1.150
Dram voltage 1.360
Dram frequency 3866
18-19-19-39 2T
La cpu standby si deve aumentare??
p.s Sono entrato in windows con 3866 17-17-18-38 e stessi vccio e vcsaa, da 4000 in poi sembra che trovi un muro, porca trxxa, voglio i 4000 almeno

ho provato vccio/vcsa 1.1750 e non riesco.
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 31 ottobre 2017, 11:37
da Lordpkappa
Domanda, ma fare una guida per tutti i parametri ram dettagliati(una 40ina), con settings consigliati?

su su delly :D
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 31 ottobre 2017, 11:37
da SolidSnake1989
Ho preso quasi 50 punti (cpu a 5ghz) con 5ghz e ram 2133 faccio 1593, 5ghz e ram a 3866 1638
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 31 ottobre 2017, 11:38
da SolidSnake1989
Lordpkappa ha scritto:Domanda, ma fare una guida per tutti i parametri ram dettagliati(una 40ina), con settings consigliati?

su su delly :D
Solo lui può farlo, aspetto anch'io una sua guida

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 31 ottobre 2017, 11:45
da delly
ahahaha se solo avessi voglia ormai sono uno sfaticato...
cmq comincia a postare uno screen del memtweak ad esempio che così vediamo cosa c'è di grosso da aggiustare...
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/Uti ... 170830.zip" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151
Inviato: 31 ottobre 2017, 12:12
da SolidSnake1989
ecco, comunque il frequency dram ratio ho lasciato su auto vedo che lo imposta a 133..