Pagina 42 di 96

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 30 ottobre 2017, 21:31
da LiberMan89
Hellboy ha scritto:
LiberMan89 ha scritto:Si questo è vero, però il 7800x non è tutto sto gran che di processore ha le frequenze troppo basse e troppa poca cache ne esce con le ossa rotte contro l'8700k..... La piattaforma x299 ha senso solo dal 7820x in poi secondo me.
basta cloccarlo il 7800x
Si ma comunque non arriva alle frequenze di 5.0/5.1ghz che raggiunge l'8700k, senza considerare l'ipc inferiore.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 30 ottobre 2017, 21:35
da Hellboy
LiberMan89 ha scritto:Si ma comunque non arriva alle frequenze di 5.0/5.1ghz che raggiunge l'8700k, senza considerare l'ipc inferiore.
si è visto già con i kabylake quanto il boost in overclock sia scarso, inoltre l'ipc non dovrebbe essere rimasto invariato tra skylake, kabylake e coffe? ho sempre letto così ovunque infatti l'architettura dovrebbe essere la stessa identica solo con l'aggiunta di due core

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 30 ottobre 2017, 22:09
da Ashildr
Hellboy ha scritto:
LiberMan89 ha scritto:Si ma comunque non arriva alle frequenze di 5.0/5.1ghz che raggiunge l'8700k, senza considerare l'ipc inferiore.
si è visto già con i kabylake quanto il boost in overclock sia scarso, inoltre l'ipc non dovrebbe essere rimasto invariato tra skylake, kabylake e coffe? ho sempre letto così ovunque infatti l'architettura dovrebbe essere la stessa identica solo con l'aggiunta di due core
L'ipc è uguale infatti

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 31 ottobre 2017, 9:38
da SolidSnake1989
Provati i 5.2ghz, sono largo con il vcore, a 5.3 con stesso vcore entra in windows.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 31 ottobre 2017, 10:02
da Lordpkappa
Complimenti Solid, di voltaggio hai messo 1.43? Ma spero sia un setting da benchmark, io sto procio lo vedo bene a 4.8 all cores con 1.3V, anche a default spinge fortissimo, complimenti per la nuova piattaforma ;) :beer:

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 31 ottobre 2017, 10:10
da SolidSnake1989
Grazie lord :beer: :beer: no, era un bench 5.2 a 1.40V. ma ripeto sono largo con il vcore, infatti a 5.3 entro in windows e ci cazzeggio con stesso voltaggio, ho fatto di fretta per vedere se reggeva 5.2.

daily 5ghz a 1.26/27v tanto per essere sicuri :asd: :asd:


le ram sono ancora a 2133mhz cache a default, ho alzato solo il core clock, sperando che doom mi dia una mano con le ram.

p.s 4.8 ghz li prende dormendo :asd:


con r7 1700 default quanto fai su cine in mT?

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 31 ottobre 2017, 10:16
da Lordpkappa
1410-1420 punti, cacchio un amico spara 1.40 per i 5 Ghz, cpu decisamente fortunata la tua.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 31 ottobre 2017, 10:18
da delly
con le ram prova ad andare per gradi, 4266 non è proprio una frequenza da provare come primo tentativo, inoltre potrebbe anche essere che quel divisore non lavora ancora al meglio, parti da un più semplice 3600 ad esempio, impostando sempre a mano frequenza, latenze primarie (inizia con un 16-16-16-36 in 2T) e tensioni (inizia con un 1.35/1.36V di VDIMM che per quella frequenza dovrebbe essere sufficiente, e 1.10/1.15V per VCCIO ed SA)... :)

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 31 ottobre 2017, 10:21
da delly
Lordpkappa ha scritto:1410-1420 punti, cacchio un amico spara 1.40 per i 5 Ghz, cpu decisamente fortunata la tua.
bhe bisogna anche vedere quanto sia stabile, un cinebench da solo non basta di certo anche se cmq è già una buona cosa passarlo... :)
inoltre un'altra piccola ritoccata al vcore la dovrà molto probabilmente fare non appena procederà con l'oc della cache e delle ram...

Re: [Thread Ufficiale] Intel Coffee Lake - LGA-1151

Inviato: 31 ottobre 2017, 10:33
da delly
Hellboy ha scritto: si è visto già con i kabylake quanto il boost in overclock sia scarso, inoltre l'ipc non dovrebbe essere rimasto invariato tra skylake, kabylake e coffe? ho sempre letto così ovunque infatti l'architettura dovrebbe essere la stessa identica solo con l'aggiunta di due core
se parliamo di cpu mainstream, quindi da Skylake agli ultimi Coffee non è cambiato praticamente niente se non il PP, lato architettura core sono identici (alcuni cambiamenti solo nella grafica integrata)... :)

con Skylake-X invece sono state apportate alcune modifiche più profonde introducendo la Mesh in luogo del classico Ring Bus e modificando la gerarchia e la struttura della cache, cose che influiscono anche sull'IPC (oltre che sui consumi) e rendono queste ultime cpu più dipendenti dall'ottimizzazione di quanto non lo erano le precedenti, il 7800X in particolare sembra essere il processore che risente maggiormente (almeno al momento) di queste modifiche restituendo risultati spesso inferiori alle aspettative (specialmente in stock)

in ogni caso anche io come sempre detto preferirei ugualmente quella cpu all'8700K, questo senza dubbio.. :)