Eh purtroppo lo sodelly ha scritto: 11 gennaio 2023, 19:18 esattamente
al momento solamente con il primo SMU 84.79.00 si prendono il 5.95

Moderatore: NoRage
Eh purtroppo lo sodelly ha scritto: 11 gennaio 2023, 19:18 esattamente
al momento solamente con il primo SMU 84.79.00 si prendono il 5.95
eh si, peccato che non si potrà andare avanti a lungo con la mod bios con quell'SMU, alla fine si dovrà per forza passare ad una versione successiva prima o poi...
Alla fine se raggiunge i 5,7Ghz in boost è in specifica,lascia l'amaro in bocca perchè ti hanno fatto vedere altro...delly ha scritto: 11 gennaio 2023, 19:33eh si, peccato che non si potrà andare avanti a lungo con la mod bios con quell'SMU, alla fine si dovrà per forza passare ad una versione successiva prima o poi...
l'unica semmai è sperare che questo calo sia il risultato di un qualche problemino sfuggito ad AMD, e non che sia una scelta voluta, così che in futuro rimetteranno tutto come all'inizio..
Mi correggo il bug non è relativo alla frequenza delle ram,ma all'abilitazione dell'opzione "High Voltage Mod" ovvero quella che ti fa salire oltre i 1,43v nelle opzioni delle ramdelly ha scritto: 11 gennaio 2023, 17:57ah ecco, ok quindi non è un bug vero e proprio, ma un problema che si presenta in oc, può dipendere da mille cose in pratica...Nrg ha scritto: 11 gennaio 2023, 17:54 No a 6000mhz no,lo fa solo in OC delle ram,comunque capita anche ad altri su OC.net
vediamo intanto come sarà il prossimo AGESA e se cambieranno anche l'SMU, anche se penso che sia voluto il cambio di gestione delle frequenze
Hanno modificato anche l'IHS o solo gestione energetica ?delly ha scritto: 12 gennaio 2023, 18:35 altissima efficienza per il nuovo Ryzen 9 7900 liscio..![]()
temperature veramente basse, meno di 50gradi in Blender con un AIO 360mm...
quello non è un bug, l'High Voltage Mode a cui ti riferisci serve per bypassare il limite di tensione (1.435v) previsto dal PMIC integrato nei moduli DDR5, alcuni moduli hanno problemi a farlo e questo impedirà al sistema di avviarsi, probabilmente è il motivo per cui è stata rimossa l'opzione...Nrg ha scritto: 15 gennaio 2023, 12:56 Mi correggo il bug non è relativo alla frequenza delle ram,ma all'abilitazione dell'opzione "High Voltage Mod" ovvero quella che ti fa salire oltre i 1,43v nelle opzioni delle ram
Se si attiva quella è errore fisso 0d ad ogni riavvio a freddo,bisogna fare CMOS ricaricare profilo e riavviare.
Infatti con il bios che poi ora è stato ritirato,era stata tolta...devono risolvere ugualmente perchè è limitante
Ma il sistema si avvia,devo fare CMOS e ricaricare il profilo con l'High Voltage Mode,ad ogni avvio a freddo,fatto questo il sistema è stabile ho fatto vari test per le ram,tutto Okdelly ha scritto: 15 gennaio 2023, 14:22quello non è un bug allora, l'High Voltage Mode a cui ti riferisci serve per bypassare il limite di tensione (1.435v) previsto dal PMIC integrato nei moduli DDR5, alcuni moduli hanno problemi a farlo e questo impedirà al sistema di avviarsi...Nrg ha scritto: 15 gennaio 2023, 12:56 Mi correggo il bug non è relativo alla frequenza delle ram,ma all'abilitazione dell'opzione "High Voltage Mod" ovvero quella che ti fa salire oltre i 1,43v nelle opzioni delle ram
Se si attiva quella è errore fisso 0d ad ogni riavvio a freddo,bisogna fare CMOS ricaricare profilo e riavviare.
Infatti con il bios che poi ora è stato ritirato,era stata tolta...devono risolvere ugualmente perchè è limitante
ci sono diversi PMIC, compresi quelli locked che non consentono di andare oltre alle spec Jedec...