Pagina 41 di 106

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 19 novembre 2021, 22:12
da sblantipodi
Ah ok 😁

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 19 novembre 2021, 22:28
da delly
sblantipodi ha scritto: 19 novembre 2021, 22:12 Ah ok 😁
non che AL non raggiunga e superi quel valore, ad esempio Guru3D ha misurato circa 470W a 5.3GHz con circa 1.4v...

https://www.guru3d.com/articles_pages/c ... ew,25.html

TechPowerUp registra oltre 400W a 5GHz...

https://www.techpowerup.com/review/inte ... en/20.html

:)

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 19 novembre 2021, 22:55
da sblantipodi
delly ha scritto: 19 novembre 2021, 22:28
sblantipodi ha scritto: 19 novembre 2021, 22:12 Ah ok 😁
non che AL non raggiunga e superi quel valore, ad esempio Guru3D ha misurato circa 470W a 5.3GHz con circa 1.4v...

https://www.guru3d.com/articles_pages/c ... ew,25.html

TechPowerUp registra oltre 400W a 5GHz...

https://www.techpowerup.com/review/inte ... en/20.html

:)
vabbè quelli sono valori di picco immagino, senza OC sotto carico non supera gli 1.4V

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 19 novembre 2021, 22:58
da delly
sblantipodi ha scritto: 19 novembre 2021, 22:55
delly ha scritto: 19 novembre 2021, 22:28
sblantipodi ha scritto: 19 novembre 2021, 22:12 Ah ok 😁
non che AL non raggiunga e superi quel valore, ad esempio Guru3D ha misurato circa 470W a 5.3GHz con circa 1.4v...

https://www.guru3d.com/articles_pages/c ... ew,25.html

TechPowerUp registra oltre 400W a 5GHz...

https://www.techpowerup.com/review/inte ... en/20.html

:)
vabbè quelli sono valori di picco immagino, senza OC sotto carico non supera gli 1.4V
sono valori medi nelle condizioni descritte nelle rispettive recensioni, nello specifico in overclocking manuale.. :)

con 12900K a default, TPU rileva 350W e rotti in stress, 300W e rotti in MT, 120W in ST e così via..

in quanto ad efficienza AL migliora rispetto ai modelli di 11sima generazione, ma è ancora troppo energivoro in rapporto alle performance offerte. TPU, come al solito, riepiloga bene la situazione nella sezione dedicata della sua review... :)

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 19 novembre 2021, 23:29
da sblantipodi
delly ha scritto: 19 novembre 2021, 22:58 sono valori medi nelle condizioni descritte nelle rispettive recensioni, nello specifico in overclocking manuale.. :)

con 12900K a default, TPU rileva 350W e rotti in stress, 300W e rotti in MT, 120W in ST e così via..

in quanto ad efficienza AL migliora rispetto ai modelli di 11sima generazione, ma è ancora troppo energivoro in rapporto alle performance offerte. TPU, come al solito, riepiloga bene la situazione nella sezione dedicata della sua review... :)
Beh in OC manuale suppongo puoi superare abbondantemente quei valori certo :)
io parlavo della CPU stock, il tedesco ha misurato 250W massimo, boh, chissà :)

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 20 novembre 2021, 10:41
da delly
sblantipodi ha scritto: 19 novembre 2021, 23:29 Beh in OC manuale suppongo puoi superare abbondantemente quei valori certo :)
io parlavo della CPU stock, il tedesco ha misurato 250W massimo, boh, chissà :)
non ho guardato il video di Roman, quindi non ho idea dei settaggi utilizzati, ci sta abbia ottimizzato le tensioni, in tal caso è una prova indicativa di quello che si potrebbe raggiungere ma non utile ad un confronto...

TPU ha testato con cpu a default, quello è un riferimento bene o male affidabile, anche se vi possono ugualmente essere differenze tra una cpu e l'altra (ed anche al variare della mobo soprattutto)... :)

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 20 novembre 2021, 11:34
da sblantipodi
delly ha scritto: 20 novembre 2021, 10:41
sblantipodi ha scritto: 19 novembre 2021, 23:29 Beh in OC manuale suppongo puoi superare abbondantemente quei valori certo :)
io parlavo della CPU stock, il tedesco ha misurato 250W massimo, boh, chissà :)
non ho guardato il video di Roman, quindi non ho idea dei settaggi utilizzati, ci sta abbia ottimizzato le tensioni, in tal caso è una prova indicativa di quello che si potrebbe raggiungere ma non utile ad un confronto...

TPU ha testato con cpu a default, quello è un riferimento bene o male affidabile, anche se vi possono ugualmente essere differenze tra una cpu e l'altra (ed anche al variare della mobo soprattutto)... :)
Il tedesco ha solo messo il vcore a 1.3V.
Non so quale sia quello di default ma non credo sia più alto di 1.3V quindi non direi che ha ottimizzato.
Se così non fosse sarebbe da capire come ha tirato fuori quei numeri TPU.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 20 novembre 2021, 11:40
da sblantipodi
Per i gamers AL è un grosso passo avanti rispetto alla serie 5000,
si prende dal 15 al 40% di FPS in più sui minimi.

Addirittura anche a 1440p si prende quasi il 20% di FPS in più rispetto ai 5000.
Anche il 12600K è una CPU migliore per il gaming del 5950X.

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 20 novembre 2021, 11:44
da delly
sblantipodi ha scritto: 20 novembre 2021, 11:34 Il tedesco ha solo messo il vcore a 1.3V.
Non so quale sia quello di default ma non credo sia più alto di 1.3V quindi non direi che ha ottimizzato.
Se così non fosse sarebbe da capire come ha tirato fuori quei numeri TPU.
mi ripeto, un conto è il default, un conto è impostare a mano le tensioni...
TPU ha lasciato gestire automaticamente il tutto, Roman a quanto pare no, da li la differenza probabilmente... :)

in generale mi aspetterei valori simili a TPU lasciando tutto def quindi..
poi una minima variazione ci può essere anche tra mobo e mobo, a seconda di come vengono per l'appunto gestite automaticamente le varie tensioni di alimentazione..

in ogni caso sono valori già abbastanza "importanti" in ottica cooling, per osare qualcosina bisognerà come minimo pensare ad un custom-loop da quel che si vede in giro... :)

Re: [Thread Ufficiale] Intel Alder Lake - LGA-1700

Inviato: 20 novembre 2021, 11:52
da sblantipodi
È molto interessante la possibilità di overcloccare in base Alla temperatura raggiunta.
Praticamente in gaming dove alder lake consuma come zen3 più o meno si può arrivare tranquillamente a 5.4GHz sui P core rimanendo tra i 60 ed i 70c con un AIO, abbassando poi la frequenza sotto carico più pesante al superamento per esempio degli 80c.

Insomma l'OC su Alder Lake è molto più interessante di quello che sembra. Farò qualche analisi più approfondita appena mi arrivano le RAM visto che nessuno si è veramente concentrato sull'argomento fino ad adesso trattando alder Lake come un processore di 11esima generazione e quindi lasciando sul piatto tanta roba