Re: [Thread Uff.le] AMD Hawaii - Radeon R9 290X / 290
Inviato: 28 ottobre 2013, 15:25
				
				Meraviglioso!! Ti è arrivata la scheda. Adesso aspetto test...test e ancora test!!!  
  
			 
  
 
  
 , in primis sul fattore rumorosità e temperature. Partiamo dalla prima, con lo switch si "Quiet Mode" la vga risulta silenziosa (non come una custom, ma per una reference è ottimo) ed in game tutto sentirete meno che questa :D, cosa un pò diversa con l'altro bios (Uber Mode), al 55% si sente tranquillamente la ventola girare, per qualcuno può dare anche fastidio, ma per quello che mi riguarda il rumore viene coperto dal 2.1
, in primis sul fattore rumorosità e temperature. Partiamo dalla prima, con lo switch si "Quiet Mode" la vga risulta silenziosa (non come una custom, ma per una reference è ottimo) ed in game tutto sentirete meno che questa :D, cosa un pò diversa con l'altro bios (Uber Mode), al 55% si sente tranquillamente la ventola girare, per qualcuno può dare anche fastidio, ma per quello che mi riguarda il rumore viene coperto dal 2.1  (però è tutt'altro che silenziosa, sia chiaro), in idle invece nulla da dire, è praticamente muta. Passiamo alle temperature, la mia rimane in idle sui 45°C
 (però è tutt'altro che silenziosa, sia chiaro), in idle invece nulla da dire, è praticamente muta. Passiamo alle temperature, la mia rimane in idle sui 45°C   mentre nei test prolungati (tipo un Unigine Heaven o nei giochi) a 92-93°C, questa cosa è dovuta ad un profilo incredibilmente soft della ventola, infatti rimarrà per buona parte del range sul 20% (inudibile) per poi salire intorno agli 80°C forse qualcosetta di più. Sul fattore dell'overclock sono rimasto un pò deluso, se si tira su il core le memorie non reggono i 1450Mhz, mentre quest'ultimo oltre i 1100Mhz fa qualche artefatto
 mentre nei test prolungati (tipo un Unigine Heaven o nei giochi) a 92-93°C, questa cosa è dovuta ad un profilo incredibilmente soft della ventola, infatti rimarrà per buona parte del range sul 20% (inudibile) per poi salire intorno agli 80°C forse qualcosetta di più. Sul fattore dell'overclock sono rimasto un pò deluso, se si tira su il core le memorie non reggono i 1450Mhz, mentre quest'ultimo oltre i 1100Mhz fa qualche artefatto  . Sono convinto sia stata una mossa di AMD, hanno cercato di contenere al massimo i consumi della vga limando quanto più possibile le tensioni sulle varie componenti, ma credo che con un piccolo overvolt questa vga sia capace di grandi numeri :D.
. Sono convinto sia stata una mossa di AMD, hanno cercato di contenere al massimo i consumi della vga limando quanto più possibile le tensioni sulle varie componenti, ma credo che con un piccolo overvolt questa vga sia capace di grandi numeri :D. (lo sò che non ve ne frega nulla di quello che ho scritto sopra
 (lo sò che non ve ne frega nulla di quello che ho scritto sopra  )
) 
 
 
 
 
 


più che altro cambiano anche i driver usati oltre alla piattaforma...delly ha scritto:non male come inizio, certo che sarebbe stato bello un confronto con la stessa piattaforma di test...
peccato per l'oc non molto elevato..

Si funziona ma la tensione è bloccata.delly ha scritto:neanche la beta16 di AB funziona con la 290X quindi??
da ccc quali sono i limiti di gpu e mem?

LurenZ87 ha scritto:Si funziona ma la tensione è bloccata.delly ha scritto:neanche la beta16 di AB funziona con la 290X quindi??
da ccc quali sono i limiti di gpu e mem?
Dal CCC ci sono i limiti imposti come percentuali e non come frequenza, comunque +50% sul core e +60% sulle vram.
Inviato dal mio Nexus 4
