Pagina 397 di 414
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 27 aprile 2022, 18:32
da Nrg
delly ha scritto: 27 aprile 2022, 18:30
con quelle spec sarebbe in pratica una copia del GA102-350 della 3090Ti, però bisogna considerare l'aggiunta di tutta quella cache L2, che sicuramente impatterà molto positivamente sulle performance, oltre che il prevedibile aumento delle frequenze di clock...
una soluzione quindi che andrà certamente molto più dell'attuale 3090Ti e per fortuna riducendo il TDP a 350W
quella proposta da 900W e 2x16pin mi auguro rimanga solo su carta...
Eh si pare useranno il chippino per la 4080 a differenza della 3080,aiuta a ridurre un po i consumi...
Ma si dai,quella da 900W è una boutade

speriamo...
Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 27 aprile 2022, 18:34
da delly
Nrg ha scritto: 27 aprile 2022, 18:32
Ma si dai,quella da 900W è una boutade :asd:speriamo...
se confermeranno il supporto NVLINK questa volta ci scappa il botto...

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 27 aprile 2022, 18:36
da Nrg
delly ha scritto: 27 aprile 2022, 18:34
Nrg ha scritto: 27 aprile 2022, 18:32
Ma si dai,quella da 900W è una boutade :asd:speriamo...
se confermeranno il supporto NVLINK questa volta ci scappa il botto...
Il problema è che ci vorrà l'Nvlink anche per gli alimentatori ,tipo Antec

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 27 aprile 2022, 18:40
da delly
Nrg ha scritto: 27 aprile 2022, 18:36
Il problema è che ci vorrà l'Nvlink anche per gli alimentatori ,tipo Antec
eh si, per forza, stavo guardando di buon occhio anche il nuovo Silverstone HELA 2050W...
p.s. l'OC-Link di Antec non è altro che la classica unione tra i due fili "verdi" dell'ATX (pin14) e due ground, solo fatta di serie e quindi senza bisogno di spelare/unire i cavi a mano...
in ogni caso sarei già "ready"..

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 27 aprile 2022, 18:43
da Nrg
delly ha scritto: 27 aprile 2022, 18:40
Nrg ha scritto: 27 aprile 2022, 18:36
Il problema è che ci vorrà l'Nvlink anche per gli alimentatori ,tipo Antec
eh si, per forza, stavo guardando di buon occhio anche il nuovo Silverstone HELA 2050W...
p.s. l'OC-Link di Antec non è altro che la classica unione tra i due fili "verdi" dell'ATX (pin14) e due ground, solo fatta di serie e quindi senza bisogno di spelare/unire i cavi a mano...
Il Silverstone solo per le Gpu ci stai un po stretto,in caso di OC

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 27 aprile 2022, 18:46
da delly
Nrg ha scritto: 27 aprile 2022, 18:43
Il Silverstone solo per le Gpu ci stai un po stretto,in caso di OC
tocca contattare l'enel per sbloccare il PL...

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 28 aprile 2022, 16:17
da Nrg
delly ha scritto: 27 aprile 2022, 18:46
Nrg ha scritto: 27 aprile 2022, 18:43
Il Silverstone solo per le Gpu ci stai un po stretto,in caso di OC
tocca contattare l'enel per sbloccare il PL...
Un bel bios moddato al contatore e via...

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 28 aprile 2022, 22:17
da delly
più che altro con tutto quel "calore" che butterà fuori una vga del genere pensa che bello mettersi a giocare ad agosto...
qui cambia tutto, lo stress test passa dal pc all'utente..

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 29 aprile 2022, 21:33
da Nrg
delly ha scritto: 28 aprile 2022, 22:17
più che altro con tutto quel "calore" che butterà fuori una vga del genere pensa che bello mettersi a giocare ad agosto...
qui cambia tutto, lo stress test passa dal pc all'utente..
Davvero uno schifo...senza AC io non resisterei più di 20-30min,e non abito nel deserto del Sahara,anzi sono molto vicino al mare
Non oso immaginare con 900W+900W,più magari un bel Intel Hedt da 400W

Re: [Thread Ufficiale] NVIDIA Ampere - GeForce RTX 3000 Series
Inviato: 30 aprile 2022, 11:40
da delly
Nrg ha scritto: 29 aprile 2022, 21:33
più magari un bel Intel Hedt da 400W
sogna sogna, un HEDT a 400W...
